Mondadori accordo con Fun Gaming per società giochi online

Rientra nell’ambito della strategia di sviluppo dell’area Digital l’accordo che Mondadori ha siglato con Fun Gaming per la costituzione di una nuova società che sarà partecipata per il 70% da Mondadori e per il restante 30% da Fun Gaming, società che fa capo al presidente di Endemol, Marco Bassetti.

La notizia è stata diffusa mediante una nota, nella quale il gruppo editoriale di Segrate precisa che le attività della nuova società saranno finalizzate a giochi online coerentemente con quelli che sono i target che attualmente caratterizzano il portafoglio editoriale di Mondadori.

Dividendo Mondadori 2010, pagamento 2011

Dal Consiglio di amministrazione di Mondadori è arrivata la proposta di un dividendo pari a 0,17 euro per azione dopo due anni in cui gli utili erano stati destinati a riserva.

L’annuncio è stato dato mediante una nota nella quale sono stati resi noti i risultati realizzati dal gruppo editoriale nel corso dello scorso anno, chiuso con un utile netto in crescita del 22,7% a 42,1 milioni.

Lodo Mondadori, richieste di integrazione Fininvest entro il 5 ottobre

Sono stati imposti dei termini dai giudici del processo civile d’appello sul Lodo Mondadori per il deposito di nuova documentazione da parte di Fininvest e Cir, in seguito alla richiesta di Fininvest di integrare una perizia tecnica depositata lo scorso 24 settembre.

I giudici hanno stabilito che il gruppo milanese che controlla Mondadori e Mediaset, avrà tempo fino al 5 ottobre prossimo per presentare l’istanza con le richieste di integrazione. Cir invece potrà depositare la sua documentazione entro l’11 ottobre.

Prima semestrale 2010 Mondadori

Mondadori ha chiuso il primo semestre del 2010 con utili più che raddoppiati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un risultato netto a quota 15,1 milioni di euro, contro i 7,3 dello stesso periodo del 2009.

Sono state superate e di molto le attese degli analisti, che avevano previsto un risultato pari a 10 milioni.

Fininvest e Berlusconi

Nel diagramma qui sopra si vede chiaramente l’ordinamento di controllo del gruppo Fininvest del quale il 2,06% è controllato direttamente dal dott. Silvio Berlusconi. Attraverso 4 holding italiane regolarmente presenti nella denuncia dei redditi del premier, Silvio Berlusconi controlla il 61,21% di Fininvest che a sua volta possiede il 39% di Mediaset, il 50% di Mondadori, il 100% del Milan, il 36% di Banca Mediolanum ed il 100% del teatro Manzoni.

Bilancio Mondadori 2009

Mondadori ha chiuso il 2009 con un utile netto di 34,3 milioni di euro, in calo del 64,7% rispetto ai 97,1 milioni del 2008, i ricavi si sono attestati a 1,54 miliardi di euro, in flessione del 15,3% rispetto agli 1,82 miliardi dell’esercizio precedente, mentre il fatturato è calato del 9,2% a 1,540 miliardi.

Il margine operativo lordo si è praticamente dimezzato scendendo a 106,2 milioni di euro dai precedenti da 249,2 milioni mentre risulta migliorata la posizione finanziaria dal momento che l’indebitamento del gruppo è sceso a 372,9 milioni di euro rispetto ai 490,3 milioni di inizio anno. Il cash flow lordo consolidato al 31 dicembre 2009 è risultato essere pari a 68,7 milioni di euro rispetto ai 142,8 milioni di euro del 2008.

Modifiche Ftse Mib Azimut sostituisce Mondadori

Sta per arrivare la prima revisione dell’indice Ftse Mib dalla sua introduzione nel giugno 2009, quando prese il posto dell’S&P Mib. Da lunedì 22 marzo prossimo il titolo Mondadori lascerà il posto ad Azimut, con le modifiche che saranno dunque effettive a partire dalla chiusura in borsa di venerdì 19 marzo.

La decisione dell’Index Committee della Ftse è la prima revisione del Ftse Mib, anche se non la prima variazione se vogliamo essere precisi.

Già ad inizio ottobre 2009 ha debuttato nel nuovo indice il titolo Exor, in sostituzione di Alleanza, che è stata accorpata in Generali.

Ubs alza rating Mondadori

A Piazza Affari Mondadori sale dell’1,7% a 2,98 euro in un mercato in calo dello 0,72%, questo soprattutto grazie alla decisione di Ubs di alzare il rating da “Neutral” a “Buy”, mantenendo il target price a 3,45 euro.

Nel frattempo l’attenzione è tutta sui risultati del 2009 che saranno pubblicati il prossimo 23 marzo, le previsioni della stessa Ubs e di altri esperti non lasciano però ben sperare in quanto si ritiene che i dati relativi allo scorso anno saranno ancora fortemente condizionati dal calo subito dal settore delle riviste, nonchè dai costi che il Gruppo editoriale ha dovuto sostenere per le operazioni di ristrutturazione e per il lancio del settimanale Grazia in Francia.

Mondadori trend negativo a 2,5 euro

mondadori1

Il titolo Mondadori a Piazza Affari nel corso delle ultime settimane ha subito una pericolosa flessione, che ha portato il valore dell’azione a sfiorare l’importante supporto posto a quota 2,50 euro.

Fortunatamente ieri il titolo Mondadori è riuscito a chiudere la giornata in rialzo dell’1,35% a quota 2,6325 euro per azione, scongiurando così il pericolo di un ulteriore crollo.

Mondadori acquista il 100% di Mondolibri

Mondadori Mondolibri

Mondadori ha annunciato di essere riuscita ad aggiudicarsi il 100% di Mondolibri Spa, società attiva nella vendita di libri online, nonchè uno dei principali operatori italiani di e-commerce.

Il Gruppo attraverso una nota ha infatti spiegato di aver firmato un contratto preliminare con Società Holding Industriale di Grafica al fine di acquisire il 50% del capitale, ricordiamo che l’altro 50% è già in mano a Mondadori in joint-venture con DirectGroup Bertelsmann.

Utile Mondadori in calo del 53,9%

mondadori

Il Gruppo Arnoldo Mondadori Editore ha chiuso i primi nove mesi dell’anno con un fatturato di 1,1 miliardi, in calo del 18,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, l’utile netto consolidato ha registrato un calo del 53,9% a 27,1 milioni di euro mentre il margine operativo lordo risulta in calo del 59,6% a 68,2 milioni, con un’incidenza sul fatturato del 6,1% rispetto al 12,3% dello stesso periodo dello scorso anno.

I risultati registrati al 30 settembre 2009 sono stati diffusi attraverso una nota in cui si legge che gli effetti della contrazione di fatturato, la prosecuzione degli investimenti per lo sviluppo e l’impegno sulla riduzione dei costi determineranno una significativa riduzione del risultato operativo rispetto al recedente esercizio.

Fininvest deposita ricorso per Lodo Mondadori

fininvest-mondadori

Sia il titolo Mediaset (+0,26%) che il titolo CIR (+ 0,9%) stanno registrando dei discreti rialzi a Piazza Affari. Questa mattina Fininvest, società holding che controlla Mondadori, Mediaset, Mediolanum ecc, ha depositato il ricorso presso la corte di Appello di Milano.

Nel ricorso di appello il gruppo Fininvest ha chiesto che venga immediatamente sospeso il carattere esecutivo della sentenza e ha depositato il risultato di una consulenza tecnica per valutare l’ammontare del danno subito da CIR oltre alla consulenza per dimostrare il danno che potrebbe subire Fininvest con un risarcimento di questa entità pari a 750 milioni di euro.

Target Price del titolo Mondadori di Bank of America

mondadori a tre mesi

Mentre il gruppo Fininvest capitanato da Marina Berlusconi si prepara al contrattacco per difendersi dalla sentenza esecutiva che prevede il pagamento di un maxi risarcimento all’azienda CIR di De Benedetti per il processo definito come Lodo Mondadori, Bank of America si pronuncia e stabilisce un nuovo target price per il titolo dell’azienda di Segrate.

Secondo Bank of America il titolo dell’Arnoldo Mondadori Edizioni S.p.A. varrebbe 3,9 euro. In base all’analisi della banca americana l’azienda detenuta da Fininvest varrebbe oltre 1 miliardo di euro e non 850 milioni di euro come è stato affermato da diversi analisti.

Titolo Cir in salita vertiginosa dopo la sentenza di rimborso da Fininvest

fininvest-mondadori

La sentenza che prevede un rimborso di quasi 750 milioni di euro da parte di Fininvest è stata depositata sabato dopo una battaglia legale tra due colossi dell’editoria iniziata circa 20 anni fa. La vicenda è iniziata quando è stata ceduta la Mondadori al gruppo Fininvest che è presieduta oggi da Marina Berlusconi.

Ai tempi la Cir deteneva il diritto di prelazione su Mondadori e il sogno dell’ing. Carlo De Benedetti era quello di far diventare la sua holding CIR il principale gruppo editoriale del nostro paese.