Telecom Italia vola in borsa dopo accordo Vodafone-Verizon

telecom italiaNon si ferma il boom in borsa per le azioni Telecom Italia, che anche stamattina risultano di gran lunga le più comprate dagli investitori a Piazza Affari. Dopo il guadagno di quasi dieci punti percentuali di venerdì, oggi il titolo Telecom Italia mette a segno un rialzo provvisorio del 5% a 0,556 euro. I prezzi hanno toccato un top intraday a 0,5645 euro, il livello più alto da oltre due mesi. A far correre il titolo in borsa è la notizia dell’accordo tra Vodafone e Verizon relativamente alla joint venture Verizon Wireless.

Telecom Italia scivola in borsa sui problemi in Argentina

Telecom-ItaliaNon si ferma la discesa del titolo Telecom Italia in borsa. Stamattina le azioni ordinarie del gruppo telefonico italiano hanno toccato un nuovo minimo a due mesi a 0,5315 euro, avvicinandosi così ai minimi di inizio aprile scorso di 0,5138 euro, ovvero i livelli più bassi degli ultimi 15 anni. Il titolo Telecom Italia perde l’1,38% a 0,537 euro, ma va peggio alle azioni risparmio che mostrano un calo dell’1,83% a 0,429 euro, ai minimi da novembre 2008. Il calo odierno viene attribuito ai problemi in Argentina.

Telecom Italia rating e target price tagliati da Jp Morgan

Telecom-ItaliaSonora bocciatura per Telecom Italia, che continua a incassare giudizi poco lusinghieri da parte di broker e banche d’affari, senza contare la scarsa fiducia degli investitori sul titolo in borsa. Jp Morgan ha annunciato di aver abbassato la propria raccomandazione sul titolo del colosso delle tlc a “underweight”, ovvero sottopesare le azioni in portafoglio. La precedente valutazione era “neutral”. E’ stato diminuito anche il target price sia sulle azioni ordinarie sia sulle azioni risparmio. Nel primo caso il prezzo obiettivo scende a 0,55 euro da 0,64 euro.

Titolo Telecom Italia promosso da Berenberg

Buone notizie per gli investitori di Telecom Italia. Infatti, il titolo del colosso telefonico guidato da Franco Bernabè ha ricevuto una promozione da Berenberg, che ha deciso di incrementare il target price a 1 euro dalla precedente valutazione di 0,92 euro. Si tratta di un aumento del prezzo obiettivo pari all’8,7% circa. Il broker ha poi confermato il rating a “hold”, cioè tenere le azioni in portafoglio. Ieri il titolo in borsa ha perso il 3,23% a 0,7795 euro, in scia con il brutto andamento di Piazza Affari.

Taglio dividendo 2012 Telecom Italia apprezzato dagli analisti

A Piazza Affari il titolo Telecom Italia registra nel primo pomeriggio un rialzo di oltre due punti percentuali a 0,885 euro, sulla scia del giudizio positivo espresso da alcuni analisti dopo l’annuncio del taglio al dividendo arrivato lo scorso venerdì dalla compagnia telefonica italiana, che ha quindi di fatto confermato le indiscrezioni di stampa circolate nelle scorse settimane.

Tra questo figurano gli analisti di Moody’s, che hanno giudicato positiva la decisione di tagliare del 25% l’ammontare complessivo dei dividendi 2012 relativi all’esercizio 2011.

Telecom Italia promossa da Equita Sim

Equita Sim ha promosso nella giornata di ieri Telecom Italia, portando il rating del titolo da reduce a hold. Tuttavia il target price del titolo TI è stato abbassato, da 1,12 a 1,05 euro.

Gli analisti sostengono che i conti del secondo trimestre dovrebbero ribadire le dinamiche del primo trimestre dell’anno per Telecom Italia, con un calo delle vendite in Italia e un aumento del fatturato in Brasile.

Target price Telecom Italia ridotto da Nomura

Nomura ha lanciato un allarme sul settore delle telecomunicazioni. Il broker giapponese sostiene che gli impatti dell’austerità dureranno ancora per diversi anni.

Nomura ha spostato le previsioni per la convergenza di tassi di crescita tra la periferia e il centro dell’Europa da fine 2012 al 2015.

Telecom Italia promossa da Citigroup

Citigroup ha alzato il rating su Telecom Italia portandolo da “hold” a “buy” e il target sul prezzo da 1,10 a 1,20 euro. La banca d’affari ha spiegato che si tratta di una decisione presa a seguito dei miglioramenti mostrati dalle attività di telefonia fissa nel corso del 2010.

La ripresa della quotazione, inoltre, secondo Citigroup è certa, dal momento che il titolo Telecom Italia ha sottoperformato per cinque anni di fila l’intero settore e ora presenta una quotazione che include un forte sconto rispetto ai titoli delle rivali europee.

Société Générale promuove Telecom Italia

Société Générale ha promosso Telecom Italia portando il rating da hold a buy e il target price da 1,1 a 1,2 euro. La banca d’affari, in particolare, ha motivato la sua decisione spiegando di aspettarsi a breve un trend al rialzo della quotazione, alzando al contempo le stime sull’Ebitda 2011 del 3% a 11,136 miliardi.

L’ottimismo della banca d’affari verso il titolo della compagnia telefonica italiana deriva da diversi fattori positivi, tra cui l’esposizione al mercato brasiliano che promette una forte crescita, nonché la reale possibilità di operare un’efficace riduzione dei costi.

Titolo Telecom Italia promosso da Barclays

Barclays Capital ha promosso il titolo Telecom Italia portando il suo rating da “equal-weight” ad “overweight” ed il target sul prezzo a 1,40 euro.

La decisione della banca d’affari va ricondotta soprattutto al recente accordo concluso con i sindacati e relativo alla riduzione del numero di dipendenti, circostanza che inciderà inevitabilmente sulla fiducia degli investitori verso la compagnia telefonica italiana. A tutto questo bisogna poi aggiungere le opportunità di crescita della società, soprattutto per quanto riguarda il mercato sudamericano, che secondo gli esperti promette piuttosto bene.