Buone notizie dai grandi gruppi di credito americani, in particolar modo da Jp Morgan e dalla Bank of America. Notizie che riguardano gli utili dei due istituti.
bank of america
Banche americane in piena austerity
Ma neanche in America le cose comunque vanno molto meglio visto che, ad esempio, gli analisti di Citigroup hanno annunciato un drastico taglio alle stime sugli utili di player di settore del calibro di JP Morgan e di Goldman Sachs.
Buffett investe in Bank of America

Buffett in passato aveva già fatto un investimento molto simile in Goldman Sachs nel periodo dell’ultima crisi finanziaria, arrivando a guadagnare oltre 1 miliardo di dollari.
Trimestrale Bank of America aprile giugno 2011

Ad incidere negativamente sul risultato è stato soprattutto l’elevato valore degli oneri iscritti al bilancio, che hanno superato complessivamente i 20 miliardi di dollari. In questa cifra sono compresi anche gli 8,5 miliardi versati a titolo di risarcimento a 22 investitori a seguito del patteggiamento chiesto dalla banca americana per porre fine alle controversie legali relative ai mutui concessi dalla controllata Countrywide Financial.
Bilancio Bank of America gennaio marzo 2011

Nel corso del primo trimestre dell’anno, l’utile netto della banca americana è calato del 38% a 2 miliardi di dollari, pari a 0,17 dollari per azione.
Bilancio Bank of America ottobre dicembre 2010

L’istituto di credito americano ha chiuso il quarto trimestre dell’anno scorso in passivo di 1,2 miliardi di dollari, pari a 16 centesimi per azione.
Bulgari in rialzo, migliorate le previsioni Eps

Oltre a migliorare la raccomandazione sul titolo e il suo target price, la banca americana ha anche migliorato le stime sull’utile per azione per il 2010 portandole da 0,16 a 0,17 euro, per il 2011 da 0,28 a 0,29 euro e per il 2012 d 0,34 a 0,37 euro.
Settore auto USA secondo Bank of America Merrill Lynch

Inoltre come riportato sempre da BofA Merrill Lynch, rimangono su livelli bassi le scorte di magazzino.
Trimestrale Bank of America luglio settembre 2010

Per ogni azione il risultato è stato negativo di 0,77 dollari, anche se va detto che senza oneri da svalutazione (legati alla riforma finanziaria approvata la scorsa estate) per 10,4 miliardi di dollari, BoA avrebbe fatto registrare un utile netto di 3,1 miliardi.
Bank of America cede quota BlackRock

A riferirlo è stata una fonte vicina al dossier, secondo cui al momento Bank of America sta esaminando tutti gli asset con lo scopo di andare ad eliminare o a ridurre quelli considerati non centrali rispetto alla propria attività e ai propri obiettivi di crescita. Non è un caso, quindi, che di recente la banca abbia venduto anche altri asset, tra cui il business dell’asset management a lungo termine, che faceva parte della divisione Columbia Management, ceduto ad Ameriprise Financial verso un corrispettivo pari a circa un miliardo di dollari.
Trimestrale Bank of America aprile giugno 2010

Anche Bank of America ha mostrato ricavi in calo nel secondo trimestre dell’anno, con un giro d’affari da 29,45 miliardi di euro, vale a dire 2,84 miliardi in meno rispetto al primo trimestre dell’anno, e addirittura 6,61 miliardi in meno in confronto allo stesso periodo del 2009.
Rating Ericsson tagliato da Bank of America

La banca americana si riferisce in modo particolare alla decisone di Ericsson di acquistare delle stazioni base per poter beneficiare della forte crescita del traffico nelle reti wireless, mossa questa che secondo gli analisti non sarà sufficiente a raggiungere l’obiettivo.
Trimestrale Bank of America ottobre-dicembre 20009

Si tratta di risultati questi che sono inferiori rispetto alle stime degli analisti che per il colosso americano avevano previsto nel quarto trimestre una perdita pari a 0,52 dollari per azione.
Enel soffre il giudizio negativo di BofA Merril Lynch

BofA Merrill Lynch ha infatti abbassato il rating sul titolo energetico italiano da neutral ad underperform, portandone il target price a 3,90 euro, dai 4,20 euro precedenti.