acquisizioni
Telecom Italia Media possibile acquisizione da Murdoch

A spingere al rialzo la quotazione è la notizia riportata da Il Sole 24 Ore, secondo cui il presidente di Sky, James Murdoch, sarebbe interessato ad acquisire Telecom Italia Media News Corp. Tale acquisizione, infatti, consentirebbe alla holding dei Murdoch di rafforzare la sua presenza sul mercato italiano, approfittando ulteriormente del momento di debolezza che sta attraversando la sua rivale Mediaset.
Amber rileva diritti aumento capitale Fonsai
Titolo Risanamento in rialzo per offerta Milano Santa Giulia

L’imprenditore ha infatti comunicato l’intenzione di presentare entro il 30 giugno un’offerta vincolante per Milano Santa Giulia, uno dei principali asset immobiliari di Risanamento, attraverso una cordata da lui guidata e che comprende il fondo di Shanghai Super Ocean Re, le società di costruzioni Cogeim spa, Geo Holding srl, Ettore e Guido Di Veroli, e Santo Versace.
Telecom incarica Mediobanca di valorizzare La7
Telecom Italia, attraverso le parole del presidente esecutivo, Franco Bernabè, ha reso noto di aver conferito un mandato esplorativo a Mediobanca per la valorizzazione di TI Media, affermando che nel colosso delle tlc, credono fortemente in La7, ma hanno bisogno di un aiuto.
Sogefi in rialzo per acquisizione Mark IV Systèmes Moteurs

L’operazione valuta il gruppo Mark IV Systemes Moteurs circa 150 milioni di euro che saranno finanziati a debito mediante l’utilizzo di linee di credito di cui la società è già in possesso e che le permetteranno di concludere l’operazione mantenendo una solida struttura patrimoniale e finanziaria.
Dettagli OPA su Snai da Global Games

Nelle ultime ore Global Games, la società attiva nel gioco d’azzardo, ha fatto sapere di avere concluso l’operazione con un numero di adesioni pari al 33,182% dell’offerta, ricordiamo che Global Games aveva lanciato l’offerta pubblica di acquisto su un capitale sociale di Snai pari al 49,32% del totale.
PPR possibile acquisizione Prada

Tra i gruppi nel mirino di PPR ci sarebbero Hugo Boss, Burberry, Polo Ralph Lauren, Armani e Prada, che ha avviato ieri l’offerta finalizzata alla quotazione alla Borsa di Hong Kong, le cui negoziazioni inizieranno il 24 giugno prossimo.
Borletti Group interessata al settore alimentare

A confermarlo è lo stesso Maurizio Borletti che è a capo di Borletti Group che fa intendere di essere molto interessato in questo settore che fino a qualche anno fa gli sembrava essere abbastanza statico e per nulla in crescita. Oggi la sua opinione è decisamente cambiata perchè rispetto a 5 anni fa, in Italia, ma anche in altri paesi, stanno nascendo diversi negozi di prossimità specializzati in un solo settore e spesso con prodotti di nicchia di alta qualità .
Fiat vuole salire al 54% di Chrysler

La quota di Fiat potrebbe salire in totale dell’8,3%, fino al 54,3%, grazie alle acquisizioni delle quote detenute dal Governo Usa e da quello canadese. Automotive News riporta la notizia secondo cui Fiat vorrebbe esercitare l’opzione per acquistare le quote già entro luglio.
EdF intenzionata a rafforzare posizione in Edison

EdF e A2A, ricordiamo, al momento hanno il controllo congiunto di Edison attraverso un patto parasociale complesso che scade il 15 settembre prossimo.
Luxottica acquisizione Multiopticas International

L’operazione comporterà da parte di Luxottica l’esborso di un corrispettivo pari a 95 milioni di euro, in relazione al quale l’accordo prevede che il 70% verrà versato a luglio e il restante 30% entro la fine dell’anno.
Indesit nuove acquisizioni possibili per 600 mln di euro

L’azienda italiana produttrice di elettrodomestici e di elettronica lancerà poi nel corso del 2011 ben 140 nuovi prodotti, che rappresenteranno la metà della gamma, inoltre vuole aggiornare il catalogo Hotpoint per il 70%.
Brembo acquisizione Perdriel S.A.

In base a quanto previsto dall’accordo, in particolare, Brembo acquisterà il prossimo luglio il 75% di Perdriel, inoltre gli verrà riconosciuto un diritto di opzione sul restante 25% esercitabile a partire dai tre anni dalla firma dell’accordo.