Btp Italia nuova emissione aprile 2013

E’ fissata per il prossimo mese di aprile una nuova emissione dei titoli di Stato indicizzati all’inflazione italiana, i BTP Italia. A darne notizia è stato il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, nel precisare che salvo chiusura anticipata la nuova emissione è programmata per i giorni da lunedì 15 aprile del 2013 a giovedì 18 aprile del 2013.

Quella del mese prossimo per il collocamento BTP Italia aprile 2013 è la quarta emissione dopo che le tre precedenti hanno fatto registrare complessivamente adesioni per un controvalore di oltre 27 miliardi di euro. Anche per la quarta emissione dei BTP Italia i risparmiatori potranno acquistare i titoli per lotti pari a 1.000 euro o multipli di mille euro recandosi in banca o alla Posta, oppure direttamente online attraverso l’home banking bancario a patto che siano attive le funzionalità ed i servizi di trading online.

Banche italiane livelli esposizione verso Cipro

Cipro ha bisogno di aiuti per salvare il sistema bancario. E per ottenerli, salvo dietrofront dell’ultima ora, il Governo di Cipro andrà ad applicare un prelievo forzoso sui conti correnti dei cittadini. La corsa ai Bancomat a Cipro è però inutile visto che per paura di una fuga incontrollata di capitali il Governo ha deciso di chiudere gli Istituti di credito per due giorni.

La reazione odierna da parte dei mercati azionari non è stata però positiva, così come dal fronte obbligazionario lo spread Btp-Bund ha inaugurato l’ottava in rialzo. Ma quali rischi ci sono per l’Italia e, in particolare, quali ripercussioni potranno esserci dalle difficoltà di Cipro sul sistema bancario italiano?

Bilancio Credem gennaio dicembre 2012

Un utile in crescita anno su anno del 25,5%, ed un dividendo proposto dal Consiglio di Amministrazione pari a 0,12 euro unitari per azione. Sono questi i tratti salienti dei risultati del 2012 del Credem S.p.A. dopo che il Consiglio di Amministrazione della società ha approvato i conti caratterizzati da una crescita del 3,7% dei rapporti, e quindi della base di clientela, in virtù di un’offerta semplice e competitiva, e da prestiti che, in controvalore, sono aumentati anno su anno dell’1,2% a conferma del continuo sostegno alle famiglie ed al sistema imprenditoriale.

In merito il Credem ha tra l’altro attivato un canale che, attraverso il reclutamento di ottanta agenti specializzati, è dedicato alla formula del prestito con la cessione del quinto.

Dividendo 2013 UniCredit esercizio 2012

9 centesimi di euro per azione sull’esercizio 2012. E’ questo l’ammontare del dividendo 2013 che il Consiglio di Amministrazione di UniCredit S.p.A. proporrà all’Assemblea dopo aver esaminato ed approvato i dati dell’ultimo trimestre dello scorso anno e dell’intero 2012.

Nel dettaglio il colosso bancario europeo quotato in Borsa a Piazza Affari archivia l’anno con un utile netto di Gruppo a 865 milioni di euro a fronte di ricavi per 25 miliardi di euro ed un margine operativo lordo che, a 10,1 miliardi di euro, è aumentato anno su anno del 5,1%.

Terna risultati 2012 approvati dal CdA

Fatturato a 1,8 miliardi di euro, Ebitda a 1,39 miliardi di euro, un Ebit a 969 milioni di euro, ed un utile netto di Gruppo che si è attestato a 464 milioni di euro. E’ questa la fotografia dei dati dell’esercizio 2012 di Terna S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione.

L’esercizio 2012, in accordo con quanto messo in risalto dalla società con un comunicato ufficiale, è stato tra l’altro caratterizzato da investimenti totali di Gruppo che, a 1.235 milioni di euro, si sono attestati su livelli record.

Dividendo 2013 Cad It esercizio 2012

Un dividendo 2013 sull’esercizio 2012 pari a 0,30 euro unitari per azione. E’ questo l’ammontare della cedola che il Consiglio di Amministrazione di Cad It S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, proporrà alla prossima Assemblea degli Azionisti con pagamento il 9 maggio e stacco della cedola in data lunedì 6 maggio del 2013.

Questo dopo che la società, leader in Italia nel settore del software finanziario, ha archiviato il 2012 con un valore della produzione che, a 56,5 milioni di euro, è sostanzialmente in linea con i 56,2 milioni di euro di valore della produzione ottenuto al 31 dicembre del 2011. Bene l’Ebitda, ovverosia il margine operativo lordo, che è passato da 8,2 milioni di euro a 9,3 milioni di euro al 31 dicembre del 2012, e lo stesso dicasi per l’Ebit da 4,6 milioni a 5,5 milioni di euro.

MutuiOnline dividendo ordinario e straordinario

Un dividendo 2013 sull’esercizio 2012 complessivamente pari a 0,12 euro per azione, rappresentato da una componente ordinaria ed una straordinaria. Questo è quanto proporrà alla prossima Assemblea degli Azionisti il Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari MutuiOnline S.p.A..

Nel dettaglio, il monte dividendo ordinario è di 1.864.942 euro corrispondenti a 0,05 euro unitari per azione con pagamento il 9 maggio e stacco della cedola proposto dal Consiglio di Amministrazione in data lunedì 6 maggio del 2013. Il dividendo straordinario, con date di pagamento e di stacco identiche a quelle fissate per la cedola ordinaria, è invece di 0,07 euro per azione, corrispondenti a complessivi 2.610.919 euro da distribuire che sono stati destinati per la remunerazione agli azionisti tenendo conto della situazione patrimoniale societaria e delle riserve disponibili.

A2A raddoppia dividendo per gli azionisti

In data 27 giugno, con stacco della cedola il 24 giugno del 2013, gli azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari A2A S.p.A. incasseranno sull’esercizio 2012 un dividendo doppio rispetto ai 0,013 euro unitari riconosciuti lo scorso anno sull’esercizio 2011.

Il Consiglio di Gestione della società proporrà infatti all’Assemblea dei Soci l’approvazione di un dividendo unitario di 0,026 euro per azione tenendo conto dei risultati dell’esercizio 2012. Nel dettaglio, A2A S.p.A. ha chiuso l’anno con una crescita del giro d’affari consolidato del 5,7% a 6,5 miliardi di euro a fronte di un margine operativo lordo di 1,06 miliardi di euro, un cash flow netto di 732 milioni di euro, ed un utile netto di 260 milioni di euro.

Buyback Eni riproposto dal Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione di Eni S.p.A. ha deliberato per proseguire il programma di buyback, ovverosia il piano di acquisto e di disposizione di azioni proprie, per un periodo pari ad ulteriori diciotto mesi dal via libera da parte dell’Assemblea degli Azionisti. Il programma è per un massimo di 363 milioni di azioni Eni S.p.A. corrispondenti al 10% circa del capitale sociale per un esborso di massimi 6 miliardi di euro.

A darne notizia in data odierna è stata proprio la società del cane a sei zampe quotata in Borsa a Piazza Affari in concomitanza con l’approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione del progetto di bilancio del 2012 caratterizzato da dati in linea con quelli preliminari comunicati dalla società.

Assicurazioni Generali conferma il dividendo 2012

Il dividendo pagato nel 2012 sull’esercizio 2011, pari a 0,20 euro per azione, è stato confermato per quest’anno dalle Assicurazioni Generali ed in particolare da Consiglio di Amministrazione che proporrà all’Assemblea lo stesso importo della cedola.

A darne notizia con un comunicato ufficiale è stato proprio il colosso triestino quotato in Borsa a Piazza Affari dopo che dal progetto di bilancio al 31 dicembre del 2012 è emerso che la società ha archiviato l’anno con una crescita dei premi del 3,2% a 70 miliardi di euro a fronte di un risultato operativo che è aumentato a due cifre con un +10,5% a 4,2 miliardi di euro.

Dividendo 2013 Astaldi esercizio 2012

E’ convocata per il prossimo 23 aprile del 2013 l’Assemblea degli Azionisti della società Astaldi S.p.A.. A darne notizia in data odierna con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo che il Consiglio di Amministrazione ha esaminato ed approvato il progetto di Bilancio 2012, caratterizzato in particolare da ricavi totali in aumento anno su anno del 4,1% a 2,5 miliardi di euro a fronte di un Ebitda a +2% a 264,5 milioni di euro, ed un Ebit cresciuto del 5,5% anno su anno a 211,8 milioni di euro.

Bene anche il dato relativo all’utile netto che, a 74 milioni di euro, è aumentato anno su anno del 4,1%. In forza a questi dati il Consiglio di Amministrazione di Astaldi S.p.A. ha deliberato per proporre all’Assemblea degli Azionisti un dividendo di 0,17 euro per azione con pagamento il 6 giugno e stacco della cedola in data lunedì 3 giugno del 2013.

Bilancio Lottomatica gennaio dicembre 2012

Ricavi in crescita anno su anno del 3,4% a fronte di profitti netti di pertinenza del gruppo che sono passati anno su anno da 173 milioni di euro a 233 milioni di euro. E’ questa la fotografia dei dati 2012 del Gruppo quotato in Borsa a Piazza Affari Lottomatica S.p.A. in accordo con il progetto di bilancio che è stato esaminato ed approvato dal Consiglio di Amministrazione.

Il Consiglio di Amministrazione della società ha deliberato per la distribuzione di utili per 126 milioni di euro circa, che corrispondono ad un dividendo in contanti pari a 0,73 euro per azione da sottoporre per approvazione alla prossima Assemblea degli Azionisti. La cedola agli azionisti sarà messa in pagamento, previa approvazione, il 23 maggio con data di stacco fissata per lunedì 20 maggio del 2013.

Dividendo 2013 Enel esercizio 2012

Una cedola unitaria sull’esercizio del 2012 pari a 0,15 euro per azione. E’ questo l’ammontare del dividendo 2013 che il Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A. proporrà alla prossima Assemblea degli Azionisti dopo aver esaminato ed approvato il progetto di bilancio societario al 31 dicembre del 2012.

Il colosso elettrico ed energetico quotato in Borsa a Piazza Affari ha chiuso l’anno con un aumento dei ricavi del 6,8%, dai 79.514 milioni di euro al 31 dicembre del 2011 ai 84.889 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2012.

Dividendo 2013 Valsoia in forte crescita

Quest’anno gli azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Valsoia S.p.A. intascheranno sull’esercizio 2012 un dividendo in crescita del 41,7% rispetto a quello riconosciuto lo scorso anno sull’esercizio 2011.

In concomitanza con l’esame e l’approvazione dei dati al 31 dicembre del 2012, infatti, il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. ha deliberato per proporre all’Assemblea degli Azionisti un dividendo unitario di 0,17 euro rispetto ai 0,12 euro per azione dell’esercizio 2011. Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. ha proposto come data di pagamento della cedola quella del 9 maggio con stacco in data lunedì 6 maggio del 2013.