Seat PG rinvia copertura perdite

Il consiglio di amministrazione di Seat Pagine Gialle, azienda italiana leader nel settore della produzione e commercializzazione di elenchi telefoni ci e affini, che da qualche tempo versa in un situazione economico-finanziaria tutt’altro che rosea soprattutto a causa dell’agguerrita concorrenza dei maggiori competitors europei, avrebbe decisio di rinviare la copertura delle perdite.

L’operazione, comunque, avverrà entro e non oltre, ai sensi dell’art. 2446 del Codice Civile la data di approvazione del bilancio 2012.

SEAT PG NELLA BLACKLIST DELLA CONSOB

Enel approva acconto sul dividendo

Enel, la principale compagnia italiana attiva nel settore della produzione di energia da fonti classiche e rinnovabili (grazie alla controllata Enel Green Power) ha dichiarato, nel tardo pomeriggio di ieri, di aver approvato la relazione finanziaria semestrale al 31 giugno 2011 ribadendo come la situazione economico-finanziaria del gruppo sia tale da poter concedere agli azionisti un acconto sul dividendo.

In particolare, come si evince dalla nota ufficiale che ha dato notizia dell’evento, l’importo del suddetto acconto sarà pari a euro 0,1 per ogni azione ordinaria (l’identico valore che assunse nel corso della precedente distribuzione) e verrà staccato il 21 novembre 2011. Il 24 novembre 2011, poi, cominceranno i pagamenti effettivi.

BILANCIO SEMESTRALE ENEL GENNAIO GIUGNO 2011

Bilancio annuale Danieli & Co.

L’esercizio chiuso il 30 giugno 2011 ha dato, a Danieli & C. Officine Meccaniche Spa, dei risultati decisamente sorprendenti, superiori finanche alle più rosee aspettative ed in decisa crescita rispetto all’esercizio precedente.

Con un risultato finale pari ad oltre 3.000 milioni di euro, infatti, i ricavi hanno fatto registrare un incremento pari al 21% dello scorso esercizio mentre l’EBITDA riesce a collezionare un +27% (359 milioni di euro) e l’utile operativo addirittura un +32% a quota 296 milioni di euro.

AZIONI SU CUI INVESTIRE NEL 2011

Esercizio 2010-2011 in perdita per la Juventus

Venerdì sera sono stati presentati i bilancio conclusivi relativi all’esercizio commerciale 2010-2011 relativi alla Juventus.

La società torinese, sebbene in campo stia facendo più che discretamente, dimostrando uno stato di forma assolutamente ottimale e regalando prestazioni non indifferenti, non riesce a replicare in sede finanziaria chiudendo con una perdita incredibilmente consistente, pari a 95,4 milioni di euro, in netta crescita rispetto agli 11 registrati in chiusura dell’esercizio 2009-2010.

QUOTAZIONI JUVENTUS IN RIALZO PER VOCI AUMENTO CAPITALE

Vendite moto Piaggio bruciano le tappe

Complessivamente, in tutto il mondo, nei primo otto mesi del 2011, il Gruppo Piaggio ha raggiunto il risultato delle 453 mila unità vendute rispetto alle 439 mila circa del periodo da gennaio ad agosto dell’anno 2010.

A metterlo in evidenza in data odierna è stato l’Amministrazione Delegato e Presidente del Gruppo Piaggio, Roberto Colaninno, intervenuto alle Giornate Mondiali Guzzi 2011. Luce verde anche per il marchio Guzzi, che nei primo otto mesi dell’anno ha venduto 4.300 unità in tutto il mondo, in forte rialzo rispetto alle 3.280 moto vendute nello stesso periodo dello scorso anno.

Bilancio semestrale Wind gennaio giugno 2011

Wind ha annunciato i risultati di bilancio della prima metà del 2011, chiusa con ricavi in aumento dell’1,6% a 2.750 milioni di euro, soprattutto grazie ai ricavi da servizi, che sono cresciuti del 2,1%.

Nel corso del primo semestre l’Ebitda ha fatto segnare un calo dell’1,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, per alcune partite straordinarie non ricorrenti registrate nel 2010, per la crescita del canone di affitto unbundling pagato all’incumbent e per la crescita della morosità nel fisso.

Bilancio trimestrale Solsonica giugno agosto 2011

Solsonica Spa, facente parte del gruppo leader internazionale nel settore dei semiconduttori Eems, risulta oggi essere il primo produttore e distributore italiano di celle, moduli e soluzioni fotovoltaiche.

La posizione di Solsonica Spa, come si evince dai dati resi noti della relazione finanziaria consolidata al 31 agosto 2011, è decisamente migliorata.

Bilancio Semestrale Bioera gennaio giugno 2011

Il gruppo Bioera (che soltanto qualche mese fa venne quotato a Piazza Affari), da sempre attivo nel settore della produzione e della distribuzione di prodotti alimentari e cosmetici naturali e biologici, ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2011 che, a detta degli analisti, ha soddisfatto le aspettative.

Scendendo nei particolari possiamo notare come i ricavi consolidati si siano assestati a quota 22,5 milioni di euro in crescita del 3% rispetto al pari periodo dello scorso anno.

Bilancio semestrale Credem gennaio giugno 2011

Sono stati approvati dal consiglio di amministrazione della Credem Banca (l’istituto di credito dell’Emilia Romagna presieduto da Giorgio Ferrari) i risultati individuali e consolidati del primo semestre del 2011.

Le attese, come si evince tramite la nota attraverso la quale il bilancio semestrale è stato reso noto al pubblico, sarebbero state pienamente soddisfatte.