Trimestrale Kraft luglio settembre 2010

Kraft Foods ha archiviato il terzo trimestre 2010 con un utile netto in calo dell’8,5% a 754 milioni di dollari, ovvero 0,43 dollari per azione. Se si escludono le voci straordinarie l’utile ha raggiunto quota 0,47 dollari per azione. I ricavi, invece, sono cresciuti del 26% a 11,86 miliardi di dollari.

Entrambi i dati sono inferiori alle attese degli analisti che, al contrario, per la prima impresa statunitense nel settore alimentare avevano previsto un utile per azione a 0,46 dollari e ricavi a 12,01 miliardi di dollari.

Bilancio Datalogic gennaio settembre 2010

Nei primi nove mesi dell’anno Datalogic ha registrato una brillante performance, i ricavi hanno infatti registrato una crescita del 29,4% a 291,2 milioni di euro rispetto ai 225,1 milioni di euro registrati nei primi nove mesi del 2009. Il margine operativo lordo ha registrato un incremento del 257% a 38,8 milioni di euro, rispetto ai 10,9 milioni dello stesso periodo dello scorso anno, mentre l’Ebitda margin si è attestato al 13,3%.

L’utile netto è salito a 14,5 milioni di euro rispetto alla perdita di 13,9 milioni di euro registrata nei primi nove mesi del 2009 mentre la posizione finanziaria netta consolidata negativa si è attestata a 93,2 milioni, in miglioramento rispetto ai 100,5 milioni di euro del 31 dicembre 2009.

Bilancio Telecom Italia gennaio settembre 2010

Telecom Italia chiuso i primi nove mesi dell’anno con un utile netto in crescita del 57,2% a 1,81 miliardi di euro, un risultato superiore alle attese degli analisti che avevano previsto per la compagnia telefonica italiana un utile netto fermo a 1,7 miliardi. A spingere in alto l’utile è stato soprattutto il netto taglio dei costi attuato nel mesi scorsi e la buona performance realizzata in Brasile.

Al contrario, invece, hanno registrato un flessione, seppur lieve, i ricavi che sono calati dello 0,5% a 19,89 miliardi di euro, così come pure l’Ebitda che è calato dello 0,6% a 8,47 miliardi di euro.

Trimestrale Time Warner luglio settembre 2010

Time Warner, celebre società americana operante nei settori cinema, tv ed editoria, ha presentato il bilancio del terzo trimestre dell’anno.

Il gruppo con sede a New York ha chiuso il trimestre con un utile netto in calo del 21% a quota 522 milioni di dollari, equivalenti a 46 centesimi di dollaro per azione, 62 se si escludono le voci straordinarie, contro previsioni di 53 centesimi.

Trimestrale Qualcomm luglio settembre 2010

Qualcomm, società operante nel settore informatico, negli ultimi anni diventata famosa per la fornitura di processori per smartphone, ha presentato il bilancio del quarto trimestre fiscale dell’anno, che si è concluso il 26 settembre scorso.

La compagnia americana con sede a San Diego, ha chiuso il quarto trimestre fiscale con un utile netto in crescita dell’8% a quota 865 milioni di dollari, pari a 53 centesimi di dollaro per azione, e ricavi in aumento del 10% a quota 2,95 miliardi di dollari, contro le previsioni degli analisti di 2,85 miliardi.

Trimestrale Finmeccanica luglio settembre 2010

Il gruppo Finmeccanica ha annunciato di aver chiuso il terzo trimestre dell’anno con un utile netto di 125 milioni di euro, in aumento dell’1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, al di sopra delle previsioni degli analisti: Unicredit, rating buy con target a 11,2 euro, prevedeva un calo del 22% a 95 milioni, mentre Equita Sim, rating buy con target price a 11,5 euro, aveva previsto un calo del 24% a 83 milioni.

I ricavi del gruppo sono cresciuti del 2% a quota 4,234 miliardi di euro, anche questo dato migliore delle previsioni degli esperti, ferme a quota 4 miliardi.

Trimestrale Societe Generale luglio settembre 2010

Société Générale, la seconda banca francese per capitalizzazione, ha presentato il bilancio del terzo trimestre dell’anno, chiuso con un utile netto a quota 896 milioni di euro, un valore doppio rispetto allo stesso di dodici mesi fa, e ben al di sopra anche delle previsioni degli analisti, ferme a quota 688 milioni di euro.

I ricavi di Société Générale sono stati di 6,3 miliardi di euro, in aumento del 5,5%, mentre gli accantonamenti per crediti a rischio rispetto all’anno scorso sono diminuiti del 39%, a quota 918 milioni di euro.

Bilancio Prelios gennaio settembre 2010

Nei primi nove mesi del 2010 Prelios (già Pirelli RE) ha realizzato ricavi consolidati pari a 210,2 milioni di euro, in crescita del 6% rispetto ai 199,2 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno. Il risultato operativo si è attestato a 24,9 milioni di euro, in miglioramento rispetto alla perdita di 8,9 milioni di euro dei primi nove mesi del 2009.

Le attività di servizi hanno realizzato un risultato positivo per 14,1 milioni di euro, in miglioramento rispetto al risultato negativo per 0,5 milioni dello stesso periodo del 2009. Positivo anche l’andamento delle attività di investimento che hanno registrato un risultato positivo per 10,8 milioni di euro, rispetto ai -8,4 milioni di euro dei primi nove mesi del 2009.

Bilancio Fastweb gennaio settembre 2010

Nel corso dei primi nove mesi del 2010 Fastweb ha realizzato una performance piuttosto soddisfacente, con ricavi in crescita del 2,9% a 1.405,2 milioni di euro rispetto ai 1.364,9 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno.

L’Ebitda si è attestato a 410,5 milioni di euro, in crescita dell’1,5% rispetto ai 404,4 milioni di euro dei primi nove mesi del 2009. Il risultato operativo consolidato (EBIT) è stato positivo per 84,5 milioni di euro, rispetto ai 111 milioni di euro del corrispondente periodo dello scorso anno.

Bilancio Ryanair marzo settembre 2010

Ryanair ha annunciato il bilancio semestrale, che sono stati molto migliori delle previsioni, e hanno dunque permesso di alzare le stime dell’esercizio.

La compagnia aerea low-cost irlandese, la più grande in Europa, ha dichiarato che con l’aumento del prezzo medio dei biglietti, il gruppo avrà un utile netto annuale compreso tra 380 e 400 milioni, meglio delle precedenti previsioni di 350-375 milioni.

Bilancio Piaggio gennaio settembre 2010

Piaggio ha pubblicato il bilancio relativo ai primi nove mesi dell’anno, mostrando conti in netto miglioramento.

Il gruppo motociclistico italiano nei primi nove mesi del 2010 ha fatto registrare un utile netto a quota 46,7 milioni di euro, in aumento del 16,5%, se paragonato allo stesso periodo dell’anno scorso.

Trimestrale Indesit luglio settembre 2010

Indesit, gruppo italiano di elettrodomestici, ha presentato il bilancio del terzo trimestre del 2010, chiuso con utile netto a quota 40 milioni di euro, in aumento del 37%, ricavi a 795 milioni di euro, in rialzo dell’11,4%, e margine operativo a 67 milioni, in aumento del 32,5%.

Le previsioni del consenso erano di 783 milioni di euro di ricavi e 63 milioni di margine operativo.