
bilanci
Trimestrale Carrefour aprile giugno 2010

I ricavi della società transalpina sono aumentati nel Q2 2010 del 6,3%, a quota 24,92 miliardi di euro, contro una previsione degli analisti di un +5,7%.
Trimestrale Google aprile giugno 2010

Nel Q2 2010 il colosso di Mountain View ha riportato un utile netto pari a 1,84 miliardi di dollari, cioè 5,71 dollari per azione, in aumento del 24% rispetto allo stesso periodo del 2009.
Trimestrale Jp Morgan aprile giugno 2010

L’anno scorso nel secondo trimestre si era registrato un utile di 2,7 miliardi, pari a 28 centesimi per azione.
Trimestrale Intel aprile giugno 2010

Nel trimestre aprile maggio 2010, Intel ha fatto registrare un utile pari a 2,89 miliardi di dollari, equivalenti a 0,51 dollari per azione, con le previsioni degli analisti che si erano fermate a 0,43 dollari per azione.
Trimestrale Alcoa aprile giugno 2010

La trimestrale di Alcoa è risultata essere molto positiva, rappresentando così un ottimo segnale anche per tutte le trimestrali che saranno pubblicate in questi giorni.
Trimestrali americane attese dal mercato

A favorire questo risultato, secondo gli analisti di Mps Capital Services, sono stati molti fattori come le favorevoli aspettative per le trimestrali e le indicazioni più rassicuranti giunte dall’economia del Vecchio Continente.
Bilancio Vaticano 2009

Senza la crisi economica, che ovviamente ha colpito anche la Santa Sede, si sarebbe tornati anche al pareggio.
Vendite Peugeot primo semestre 2010

Le immatricolazioni in Europa, in particolare, sono aumentate del 7,7% a 1,21 milioni di unità mentre la quota di mercato è cresciuta al 14,6%. A guidare la crescita, in ogni caso, è stata la Cina e l’America Latina, non a caso la casa automobilistica tedesca ha ribadito che secondo le sue previsioni nel 2010 ci sarà un ulteriore flessione del mercato europeo dell’auto, in particolare si stima una contrazione del 9%, anche se Peugeot ritiene di riuscire a guadagnare quote di mercato anche nella seconda parte dell’anno.
Ricavi Alitalia primo semestre 2010

Alitalia, infatti, è riuscita a chiudere il primo semestre del 2010 con ricavi in crescita del 10% rispetto allo scorso anno, un ottimo risultato soprattutto in considerazione del rallentamento del traffico aereo causato dalla nube vulcanica islandese che nei mesi scorsi ha causato la cancellazione di numerosi voli.
Goldman Sachs rivede stime su compagnie telefoniche

Gli analisti di Goldman Sachs, in particolare, ritengono che le misure attuate dai governi per cercare di far fronte alle difficoltà economiche conseguenti la grave crisi economica saranno uno dei principali ostacoli alla crescita delle compagnie telefoniche. Il riferimento è l’aumento delle tasse attuato da diversi governi e che in genere colpisce di più la fascia media dei consumatori, ossia un target di vitale improtanza per il mercato dei cellulari e degli smartphone.
Titolo Geox in ripresa dopo previsioni 2010

Ha contribuito alla risalita del titolo, oltre all’ottimismo e alle previsioni del fondatore della società , anche il buon andamento del portafoglio ordini dell’autunno inverno 2010-2011, che ha registrato un incremento del 19%.
Impregilo rinuncia a 50 milioni di crediti per Fisia

Le prospettive, tuttavia, sono considerate piuttosto buone per via delle numerose gare relative alla costruzione di diversi dissalatori che si prevede verranno indette a breve in Medio Oriente e in relazione alle quali si ritiene che la società controllata da Impregilo abbia buone possibilità di trarne profitto.
Trimestrale Oracle marzo maggio 2010

I risultati sono risultati essere sostanzialemente in linea con le previsioni degli analisti, che avevano previsto ricavi per 9,49 miliardi di dollari e un utile per azione pari a 0,54 dollari.