E’ stata una trimestrale boom per Yoox, società attiva nell’e-commerce e specializata in articoli per la moda e del lusso. La società ha chiuso il terzo trimestre del 2012 con un utile netto di 1,2 milioni di euro, in crescita del 72,7% rispetto allo stesso periodo del 2011. Il giro d’affari è cresciuto del 27% su base annua a 93 milioni di euro. Ottime indicazioni arrivano anche dai margini di redditività , con l’ebitda cresciuto del 55% a quota 6,1 milioni di euro.
borsa italiana
Previsioni Isagro esercizio 2012
A causa di effetti congiunturali legati in particolare a condizioni di siccità in alcuni importanti mercati, Isagro S.p.A. con un comunicato ufficiale emesso in data odierna ha fatto presente come il target per il 2012 sul fatturato sia inferiore alle stime d’inizio anno.
D’Amico +6% su lancio aumento di capitale
Giornata esaltante in borsa per le azioni D’Amico, quotate a Piazza Affari con il simbolo di negoziazione “DISâ€. Il titolo guadagna il 6,09% a 0,35 euro, ma ha toccato un massimo intraday a 0,364 euro. Si tratta del massimo più alto da fine agosto scorso. A mettere il turbo alle quotazioni è stato l’annuncio dell’aumento di capitale da circa 100 milioni di euro, necessario per finanziare l’acquisto di nuove navi cisterna. Il consiglio di amministrazione della società di navigazione ha dato l’ok per un’operazione in due tranche.
Titolo A2A vale 0,5 euro secondo Equita Sim
In attesa della presentazione del piano industriale al 2015, che sarrà presentato oggi, il titolo A2A continua a mostrare un andamento altalenante in borsa restando non molto lontano dai minimi storici, toccati lo scorso 25 luglio a 0,2861 euro. Ieri le azioni della utility lombarda hanno chiuso con un calo minimo dello 0,03% a 0,3838 euro. Il primo novembre il titolo aveva aggiornato un nuovo minimo a due mesi a 0,3615 euro. Gli investitori, però, potrebbero iniziare a scommettere su futuri rialzi del titolo in scia alla volontà della società di ridurre il debito.
Elezioni USA 2012 quali azioni italiane comprare se vince Obama o Romney
Le elezioni presidenziali americane sono senza dubbio il market mover per eccellenza in questa giornata sui mercati finanziari. Il risultato definitivo dell’avvincente duello tra i due candidati Obama e Romney non avrà solo un impatto sulla politica nazionale e internazionale degli Stati Uniti, ma anche sulla finanza mondiale. Sotto questo profilo gli analisti finanziari di Banca Akros hanno provato a identificare le azioni quotate a Piazza Affari che potrebbero avvantaggiarsi in caso di vittoria di Obama o di Romney.
Enel bocciata da Moody’s a Baa2
Pesante bocciatura per Enel, tornata nel mirino delle agenzie di rating che vedono nel debito monstre del colosso elettrico italiano un fattore di rischio rilevante. Moody’s ha deciso di abbassare il rating di Enel a “Baa2†dalla precedente valutazione di “Baa1â€. L’outlook per i prossimi trimestri resta negativo. La riduzione del rating di un solo notch conferma Enel tra gli emittenti “investment gradeâ€. Moody’s ha poi confermato il rating di breve periodo a “Prime-2â€. Il fardello del debito pesa tantissimo in una fase congiunturale sfavorevole nei due mercati principali, ovvero Italia e Spagna.
Opa su Premuda?
Il balzo del titolo Premuda alla borsa di Milano sta attirando l’attenzione di numerosi investitori. Nelle ultime ore si stanno diffondendo anche voci di una possibile offerta pubblica d’acquisto, sulla scia di quanto accadde già nell’estate del 2008 quando Investimenti Marittimi – controllante di Premuda, che unisce le famiglie Rosina, Jacorossi, le Generali e Duferco – provò a lanciare un’Opa che terminò solo con il 51% delle adesioni senza alcun delisting del titolo da Piazza Affari. Ieri le azioni Premuda hanno chiuso con un balzo del 23,08% a 0,32 euro.
Lottomatica con NZ Lotteries fino al 2020
A darne notizia in data odierna, lunedì 5 novembre del 2012, è stata la controllante quotata in Borsa a Piazza Affari, la Lottomatica Group S.p.A., nel precisare in particolare come la commessa preveda la fornitura di tecnologia e di servizi dedicati alla lotteria, ed anche l’opzione di estensione del contratto per due volte, ed in ciascuna delle volte per una durata pari a due anni, a discrezione della NZ Lotteries.
Previsioni sulle banche italiane a fine 2012 secondo Banca Akros
Stamattina Banca Akros ha effettuato un aggiornamento sullo stato di salute delle banche italiane, provando a fare qualche previsione per i prossimi mesi. La banca d’affari del gruppo Bpm evidenzia lo stato di difficoltà del settore bancario
Bialetti Industrie aumento di capitale entro fine 2012
Il gruppo Bialetti Industrie, quotato a Piazza Affari con il simbolo “BIAâ€, attivo nella produzione e commercializzazione di prodotti per la casa e in particolare della famosa Moka, potrebbe lanciare un aumento di capitale da 15 milioni di euro entro fine 2012. La ricapitalizzazione avverrebbe mediantee emissione di azioni ordinarie senza valore nominale, da offrire in opzione a tutti gli azionisti della società . Venerdì il titolo haa chiuso la seduta di borsa con un progresso del 3,64% a 0,2166 euro.
Previsioni Sorin Group quarto trimestre 2012
Intanto il terzo trimestre del 2012 è stato archiviato dalla società con un fatturato di 160,4 milioni di euro a fronte di un risultato netto di 0,2 milioni di euro ed un free cash flow pari a 10,8 milioni di euro. A conclusione dei nove mesi l’indebitamento finanziario netto ha fatto registrare una sensibile riduzione passando dai 122,4 milioni di euro al 30 settembre 2011 ai 89,1 milioni di euro al 30 settembre del 2012.
Titolo Luxottica Group supera 30 euro
Non si ferma la corsa in borsa del titolo Luxottica Group, quotato a Piazza Affari con il simbolo “LUXâ€. Il gruppo padovano di occhialeria di lusso, controllato da Leonardo Del Vecchio, è in rialzo questa mattina a Piazza Affari di un modesto 0,1% a 29,87 euro, ma le azioni Luxottica hanno superato per la prima volta nella storia la soglia dei 30 euro toccando un nuovo record assoluto a 30,01 euro. Qui poi sono partiti i realizzi dei trader di breve periodo su una soglia psicologica molto importante.
Maire Tecnimont -7% su possibile aumento di capitale
E’ un momento molto difficile per Maire Tecnimont, quotata a Piazza Affati con il simbolo “MTâ€. Ieri il titolo è stato il peggiore della borsa milanese con una perdita dell’8,69%, ma anche stamattina si registra una pesante battuta d’arresto con le azioni sospese per eccesso di ribasso. Il titolo Maire Tecnimont è ora in asta di volatilità con un calo teorico del 6,94% a 0,523 euro. Il titolo è sceso oggi sui minimi più bassi degli ultimi tre mesi. A creare le condizioni per il sell-off sono i timori di un imminente annuncio di aumento di capitale.
Titolo EI Towers sale ai massimi da agosto 2011
In casa Mediaset la situazione non è delle più felici. La condanna di Berlusconi nel processo per i diritti televisivi e le prospettive sempre più buie nel mercato pubblicitario stanno mettendo a dura prova la resistenza del titolo in borsa, tanto che qualche giorno fa le azioni del gruppo di Cologno Monzese erano scese sotto 1,3 euro ai minimi da inizio agosto scorso. Alla crisi di Mediaset fa da contraltare l’ottimo andamento di EI Towers, di recente entrata a far parte della famiglia del colosso televisivo milanese.