Piano Industriale 2012-2014 TerniGreen

Un ebitda a 12 milioni di euro a fronte di un valore della produzione a 34 milioni di euro. Sono questi i target, per l’anno 2014, di TerniGreen S.p.A., società operante nel settore ambientale e quotata sull’AIM Italia. Questo dopo che il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Piano Industriale 2012-2014, ed ha esaminato i dati preliminari dell’esercizio 2011.

Nel dettaglio, TerniGreen archivia il 2011 con ricavi in forte crescita ad oltre 10 milioni di euro rispetto ai 2,8 milioni di euro al 31 dicembre del 2010. Bene anche l’ebitda, più che raddoppiato anno su anno da 1,2 a 2,5 milioni di euro, così come l’utile netto supera i 1,5 milioni di euro rispetto ai 0,7 milioni di euro al 31 dicembre del 2010.

Telecom Italia Media annuncia i dati preliminari 2011

Ebitda in crescita di 14,8 milioni di euro, anno su anno, a 28 milioni di euro, a fronte di un Ebit negativo per 30,7 milioni di euro ma in crescita anno su anno di 15,3 milioni di euro.

Sono questi alcuni dei dati salienti di Telecom Italia Media al 31 dicembre del 2011 in accordo con i risultati preliminari che sono stati esaminati in data odierna dal Consiglio di Amministrazione della società riunitosi sotto la presidenza di Severino Salvemini.

Bilancio preliminare Atlantia 2011

Atlantia, la società italiana avente come attività quella di holding finanziaria dell’omonimo gruppo di società attive nella gestione in concessione di tratte autostradali, ha presentato i risultati preliminari relativi all’esercizio 2011.

Il gruppo stima di aver aumentato nel 2011 i ricavi del 6,8% superando quota 3,97 miliardi di euro, mentre su base omogenea, escludendo le maggiorazioni tariffarie, i ricavi complessivi hanno fatto registrare un rialzo del 2,9%.

Bilancio Eni 2011 con dividendo a 1,04 euro

Eni ha comunicato i risultati di bilancio definitivi dell’esercizio 2011, chiuso con ricavi in aumento dell’11,2% a 109,6 miliardi di euro rispetto ai 98,52 miliardi dell’anno precedente.

L’utile operativo adjusted è cresciuto del 3,9% salendo da 17,3 miliardi di euro a 18 miliardi di euro. L’utile netto adjusted è cresciuto fino a quota 6,97 miliardi di euro dai 6,87 miliardi dell’anno prima.L’utile per azione è stato di 1,92 miliardi di euro.

Trimestrale Saipem ottobre dicembre 2011

Saipem ha annunciato di aver chiuso il quarto trimestre del 2011 con utile netto in aumento dell’8,9% a 258 milioni di euro e ricavi in crescita del 15,4% a 3,41 miliardi di euro.

La società per azioni facente parte del gruppo ENI ha acquisito nel trimestre ottobre-dicembre 2011 nuovi ordini per 3,23 miliardi di euro in totale, contro i 3,3 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente.

Basicnet cresce in tutti i mercati

Basicnet, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore dell’abbigliamento, nel 2011 è cresciuta in tutti i mercati in cui opera, con la conseguenza che le vendite aggregate, da parte di tutti i licenziatari sparsi per il mondo, sono cresciute anno su anno del 14,8%.

E’ questo uno dei dati salienti emerso dall’esame dei dati preliminari 2011 da parte del Consiglio di Amministrazione di Basicnet S.p.A.. Nel dettaglio, c’è stata anno su anno una crescita del 3,4% in Europa, del 2,5% nelle Americhe, e decisamente più robusta in Africa e Medio Oriente con un +22%, ed ancor di più in Asia ed Oceania con un +78%.

Bilancio Damiani nove mesi esercizio 2011-2012

Fatturato consolidato in crescita anno su anno, ed a tassi costanti, del 6,4% a fronte di un Ebitda consolidato che è aumentato dai 0,5 milioni di euro del 31 dicembre del 2010 ai 1,4 milioni di euro al 31 dicembre del 2011.

Sono questi alcuni dei dati salienti dei primi nove mesi dell’esercizio 2011-2012 di Damiani S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore dei gioielli. Questo dopo che il CdA della società ha esaminato ed approvato il resoconto intermedio di gestione a livello di Gruppo dei primi nove mesi dell’esercizio fiscale 2011-2012 che si sono chiusi lo scorso 31 dicembre.

Bilancio Mittel ottobre dicembre 2011

Un utile netto consolidato pari a 16,4 milioni di euro a fronte di un patrimonio netto a livello di Gruppo che, comprendendo gli utili conseguiti nel periodo, si è attestato a 300 milioni di euro. Sono questi alcuni dei dati salienti del primo trimestre fiscale 2011-2012 di Mittel S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari.

I dati di periodo esaminati dal Consiglio di Amministrazione della società, che ha approvato il relativo Resoconto intermedio sulla gestione, sono quelli che vanno dall’1 ottobre del 2011 al 31 dicembre del 2011. Nel periodo, come sopra accennato, Mittel S.p.A. ha riportato un utile netto consolidato che si è attestato in netto miglioramento rispetto ai -0,2 milioni di euro di perdita netta consolidata riportata nello stesso trimestre dell’esercizio 2010-2011.

Risultati preliminari 2011 Recordati positivi

Si è chiuso con tutti gli indicatori economici positivi il 2011 per Recordati S.p.A., società farmaceutica quotata in Borsa a Piazza Affari. Il Consiglio di Amministrazione ha infatti esaminato i dati preliminari 2011, caratterizzati da una crescita del fatturato del 4,7%, da un utile operativo in aumento del 5,6%, e da un utile netto 2011 cresciuto anno su anno del 7,2%.

Nel dettaglio, i ricavi netti consolidati si sono attestati nei dodici mesi a 762 milioni di euro a fronte di un utile operativo di 163,5 milioni di euro, ed un utile netto di 116,4 milioni di euro. I dati definitivi, a seguito dell’approvazione del progetto di bilancio, saranno comunicati dopo la riunione del Consiglio di Amministrazione che è stata fissata per l’8 marzo del 2012.

Vendite e fatturato 2011 Buzzi Unicem in crescita

Ricavi consolidati 2011 in crescita del 5,2% a fronte di vendite di calcestruzzo preconfezionato a 15,1 milioni di metri cubi, e vendite di cemento a 28,2 milioni di tonnellate. Sono questi i dati preliminari salienti comunicati al mercato da Buzzi Unicem, società quotata in Borsa a Piazza Affari, dopo il relativo esame da parte del Consiglio di Amministrazione chiamato poi ad approvare il Bilancio d’esercizio e quello consolidato il 30 marzo prossimo.

Entrando maggiormente nel dettaglio, la produzione di calcestruzzo preconfezionato è aumentata anno su anno del 4,8% a fronte di un +6,2% per le vendite di cemento.

Dada annuncia i dati preliminari 2011

Sono cresciuti del 9% i ricavi consolidati 2011 di Dada S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nei servizi e nelle soluzioni per la pubblicità online e per la presenza sul Web.

Il Consiglio di Amministrazione della società ha infatti esaminato i dati preliminari 2011, da cui è emerso un fatturato a 80,5 milioni di euro che individua un incremento anno su anno del 9% rispetto ai 73,6 milioni di euro di ricavi che, a parità di perimetro, Dada ha conseguito nell’esercizio 2010.

Aeffe riporta crescita ricavi 2011 in doppia cifra

Un volume d’affari in crescita nel quarto trimestre del 2011, ed in espansione anno su anno in doppia cifra rispetto al 2010. Questo è quanto ha reso noto in data odierna Aeffe S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore della moda e del lusso.

Nel dettaglio l’ultimo quarto del 2011, il periodo da ottobre a dicembre, è stato archiviato da Aeffe con una crescita del fatturato del 5,6%, mentre su base annua il giro d’affari 2011 è cresciuto anno su anno del 12,2%. A livello numerico i ricavi 2011 della società si sono attestati a 246 milioni di euro, andando a segnare anche una crescita comparabile, con un +12,1%, a tassi costanti per quel che riguarda il cambio.

Risultati preliminari 2011 Dyckerhoff AG (Buzzi Unicem)

Fatturato consolidato in crescita di 187 milioni di euro, corrispondenti al 13%, da 1.413 a 1.600 milioni di euro. E’ questo il dato preliminare sui ricavi 2011 comunicato da Dyckerhoff AG, società controllata dal Gruppo cementifero Buzzi Unicem quotato in Borsa a Piazza Affari.

A livello geografico i ricavi sono aumentati sopra la media in Germania e nell’Europa Occidentale con un +14%, mentre sono scesi del 9% negli Stati Uniti. Bene la divisione Europa Orientale di Dyckerhoff AG visto che nel 2011, stando ai dati preliminari comunicati, i ricavi sono cresciuti anno su anno del 21% passando da 493 milioni di euro a 598 milioni di euro.

Fatturato 2011 Interpump cresce a due cifre

Si è chiuso positivamente, dal lato delle vendite, il 2011 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Interpump S.p.A.. I dodici mesi sono stati infatti archiviati con un fatturato consolidato in crescita del 16,1% 493,3 milioni di euro rispetto al 2010, così come il volume d’affari delle operazioni continue si è attestato in crescita del 18% a 472,3 milioni di euro.

In particolare, secondo quanto reso noto da Interpump S.p.A., che ha rilasciato i dati preliminari 2011, a livello consolidato la crescita del fatturato è stata rilevata includendo il volume d’affari dei primi nove mesi del Settore Motori Elettrici che è stato ceduto dalla società nel mese di settembre del 2011. E se il volume d’affari dalle operazioni continue, come sopra detto, è salito del 18%, quello a parità di perimetro di consolidamento si è comunque attestato in robusta crescita con un +16,7%.