Ciments Français (Gruppo Italcementi) annuncia i dati preliminari 2011

Si sono attestate in lieve calo, nell’anno 2011, le vendite di cemento per Ciments Français, controllata del Gruppo Italcementi. Questo dopo che Ciments Français ha comunicato i dati preliminari 2011 sull’andamento delle vendite, caratterizzate da un -1,4% anno su anno per il volume d’affari di cemento e clinker, da un -5,2% per gli inerti, e da una crescita dei volumi di vendita del calcestruzzo con un +1,9% a 9,7 milioni di metri cubi nei dodici mesi.

A livello geografico Ciments Français ha riportato una crescita dei volumi di vendita di cemento in Paesi come l’India, il Marocco, la Francia ed il Nord America, mentre a causa della crisi il volume d’affari è sceso in Paesi come l’Egitto.

Dividendo Fiat 2012 proposto solo per azioni risparmio e privilegiate

Fiat attraverso apposito comunicato stampa ha reso noti i risultati realizzati nel corso del 2011, che verranno sottoposti all’approvazione dell’assemblea nel corso della riunione fissata per il 22 febbraio prossimo.

Oltre ai conti dell’esercizio 2011, nel corso della suddetta riunione l’assemblea dovrà decidere anche se approvare o meno la proposta relativa alla distribuzione dei dividendi formulata dal Consiglio di amministrazione.

Risultati 2011 Fiat Industrial battono i target

Luce verde per i dati 2011 di Fiat Industrial, società quotata in Borsa a Piazza Affari, che ha riportato dati superiori ai target fissati e comunicati al mercato dopo che tra l’altro questi erano stati già rivisti al rialzo.

A metterlo in evidenza con una nota in data odierna è stata proprio Fiat Industrial S.p.A. nel comunicare, innanzitutto, come nell’esercizio 2011 il giro d’affari, a 24,3 miliardi di euro, sia cresciuto del 13,8% anno su anno per effetto di un’espansione a due cifre dei ricavi in tutte le divisioni in cui opera la società.

Ricavi Ferragamo 2011 in crescita del 59% in due anni

Ferragamo ha annunciato di aver chiuso il bilancio del 2011 con ricavi pari a 986,5 milioni di euro, facendo così segnare un aumento del 26,2% rispetto al 2010 e addirittura del 59% rispetto al 2009.

Questi numeri propongono la società italiana tra le migliori al mondo nel settore della moda e del lusso per incremento del giro d’affari.

TXT e-solutions rilascia i dati preliminari 2011

Fatturato consolidato a 47 milioni di euro, un Ebitda balzato ad oltre 5 milioni di euro, ed una posizione finanziaria netta che a fine anno si è attestata positiva a 12,6 milioni di euro. Sono questi i dati preliminari 2011 che in data odierna sono stati rilasciati da TXT e-solutions, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore delle soluzioni e dei software per le grandi imprese.

Nel dettaglio, su un totale di 47 milioni di euro di ricavi consolidati 2011, TXT e-solutions ha conseguito oltre il 40% di questi, 19 milioni di euro circa per l’esattezza, in Paesi esteri ed in prevalenza attraverso la propria Divisione TXT Perform. L’Ebitda, come sopra detto, si è attestato a 5 milioni di euro rispetto ai 3,5 milioni di euro dell’esercizio 2011 e con un rapporto pari all’11% circa del giro d’affari.

Gefran annuncia ricavi 2011 in crescita

Sono cresciuti del 7% circa, a 139 milioni di euro, i ricavi annui consolidati di Gefran S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore dell’automazione industriale. La società, infatti, ha fornito i dati di preconsuntivo 2011, mentre quelli completi, con l’approvazione del relativo Progetto di Bilancio consolidato, saranno esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione di Gefran nella riunione del 9 marzo del 2012.

E’ previsto inoltre un Ebit a livello di Gruppo pari all’8,5% del volume d’affari che, in Italia, è previsto sugli stessi livelli dell’esercizio 2010. All’estero, invece, le filiali della società in India ed in Germania hanno fatto registrare ricavi in crescita di oltre il 20%, così come rilevante è stato, con un +7%, l’aumento del volume d’affari sul mercato cinese.

Bilancio Tod’s gennaio dicembre 2011

Anche lo scorso anno Tod’s S.p.A., società del comparto lusso quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato una crescita robusta del giro d’affari nonostante le incertezze legate al quadro finanziario e macroeconomico. Il Consiglio di Amministrazione della società ha infatti esaminato ed approvato i dati preliminari dell’esercizio 2011, caratterizzati in particolare da un aumento dei ricavi anno su anno del 13,5% a 893,7 milioni di euro.

Non dissimile, a cambi costanti rispetto al 2010, è stata la crescita annua del fatturato che si è attestata a +13,6% ad 894,5 milioni di euro. Quelli resi noti in data odierna da Tod’s S.p.A. sono solamente i dati preliminari in quanto quelli completi saranno esaminati dal Consiglio di Amministrazione della società nella riunione del 13 marzo prossimo.

Bilancio Luxottica gennaio dicembre 2011

6,2 miliardi di euro con un rialzo anno su anno del 10%. E’ questo il fatturato 2011 di Luxottica, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader mondiale nel settore dell’occhialeria; quello conseguito nell’intero anno è il giro d’affari più alto nella storia del Gruppo.

Il Consiglio di Amministrazione della società ha esaminato anche i dati del quarto trimestre del 2011, caratterizzati da un progresso del giro d’affari del 12,1% a 1.509 milioni di euro, e da una crescita dell’11,2% a parità di cambi.

Bilancio STM gennaio dicembre 2011

Si è chiuso con ricavi netti in calo il 2011 per il colosso europeo dei semiconduttori STMicroelectronics. Nel dettaglio, la contrazione del fatturato anno su anno è stata pari al 5,9% a 9,73 miliardi di dollari rispetto ai 10,35 miliardi di dollari dell’esercizio 2010.

STMicroelectronics ha giustificato questo calo del volume d’affari sia con le condizioni di mercato, in particolar modo nella seconda metà dello scorso anno, sia con gli effetti legati alla transizione di ST-Ericsson verso il portafoglio prodotti di nuova generazione.

Nice annuncia ricavi 2011 in crescita a due cifre

Un aumento dei ricavi anno su anno del 24% a 229 milioni di euro circa. E’ questo il dato preliminare sul fatturato 2011 fornito in data odierna da Nice S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel comparto dell’home automation.

Nell’attesa che i dati di bilancio 2011 completi vengano esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione, previsto in data 15 marzo del 2012, Nice ha comunque già fatto sapere che a livello di Gruppo la società ha conseguito una crescita organica del fatturato sia su base geografica, sui mercati emergenti come su quelli tradizionali, sia a livello di divisioni di business.

Bilancio esercizio 2011 I Grandi Viaggi

Fatturato a 72,6 milioni di euro e risultato netto di competenza del Gruppo negativo per 1,9 milioni di euro. Sono questi i tratti salienti dell’esercizio 2011 de I Grandi Viaggi S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo che il Consiglio di Amministrazione ha esaminato ed approvato il progetto di bilancio relativo all’anno fiscale dall’1 novembre del 2010 al 31 ottobre del 2011.

Nel dettaglio, il fatturato anno su anno è sceso da 83 milioni a 72,6 milioni a fronte di un Ebitda positivo per 4,4 milioni ma allo stesso modo in calo rispetto ai 6,8 milioni di euro dell’anno fiscale 2009-2010. Peggiora anno su anno anche l’Ebit, che passa da +1 milione di euro a -1,4 milioni di euro, così come la posizione finanziaria netta, seppur positiva per 0,08 milioni di euro, scende rispetto ai +1,9 milioni di euro del 2010.

Trimestrale Microsoft ottobre dicembre 2011

Microsoft ha presentato una trimestrale che ha superato le previsioni degli analisti. Nel secondo trimestre fiscale dell’anno, chiusosi il 31 dicembre 2011, l’azienda di Redmond ha registrato un fatturato di 20,89 miliardi dollari facendo segnare un aumento del 5% rispetto a dodici mesi prima.

L’utile operativo è stato di 7,99 miliardi dollari, l’utile netto di 6,62 miliardi mentre l’utile diluito per azione è risultato pari a 0,78 dollari per azione.

Trimestrale Google ottobre dicembre 2011

Dopo la chiusura delle contrattazioni al Nasdaq di Wall Street, Google ha pubblicato i risultati del quarto trimestre del 2011.

Il colosso dei motori di ricerca ha chiuso il quarto trimestre dell’anno con un utile netto in rialzo del 7% rispetto allo stesso periodo del 2010, a quota 2,71 miliardi di dollari, pari a 8,22 dollari per azione.

Prima Industrie annuncia record mensile raccolta ordini

A livello di business per Prima Industrie S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader al mondo nei sistemi a tecnologia laser, la crisi è alle spalle. Nella serata di ieri Prima Industrie S.p.A. ha infatti alzato il velo sulla raccolta ordini dello scorso mese di dicembre che, attestatasi a 38 milioni di euro circa in controvalore, ha fatto registrare non solo valori a livelli antecedenti la crisi, ma anche il livello di ordinativi in controvalore più alto di sempre nella storia della società.

In particolare, secondo quanto messo in risalto da Prima Industrie S.p.A. con una nota, il livello di 37,9 milioni di euro della raccolta ordini a dicembre del 2011 supera del 13% quella conseguita nello stesso mese dell’anno 2010, e del 4% il precedente record raggiunto nell’aprile 2008, periodo in cui la crisi finanziaria ed economica non si era ancora manifestata.