Finmeccanica scivola in Borsa. Belgio cancella commesse e chiede risarcimento

FRANCE-AEROSPACE-SHOW-BOURGET-FINMECCANICAIl titolo Finmeccanica scivola in Borsa e archivia la seduta del Ftse Mib in flessione del 5%, chiudendo a quota 4 euro. La notizia circolata ieri ha inciso profondamente sull’andamento del titolo, tra i più venduti a Piazza Affari: la compagnia ferroviaria belga Snbc, secondo quanto riportato dal quotidiano belga L’Echo, avvierà un’azione civile nel mese di settembre presso il tribunale di Utrecht per chiedere un risarcimento (stimato tra i 17 e i 26 milioni di euro) ad Ansaldobreda, produttrice dei treni ad alta velocità Fyra e controllata del gruppo Finmeccanica. 

Spread Btp-Bund stabile sotto 250 in attesa minute della Fed

spreadPartenza senza grandi sussulti per le borse europee, in attesa della pubblicazione dei verbali dell’ultima riunione della Fed. A Piazza Affari l’indice azionario FTSE MIB segna un progresso provvisorio dello 0,36% a 17.061,33 punti, mentre lo spread Btp-Bund è stabile a 246,9 punti. Il rendimento del titolo di stato italiano a 10 anni è quindi pari al 4,31%, in rialzo rispetto al tasso evidenziato sul finire della scorsa ottava quando lo spread scese sui minimi a due anni in area 230 punti base.

Mps continua la corsa su Piazza Affari

MPS Bank Former Management Fined Five Million EurosMonte dei Paschi di Siena continua la sua inarrestabile corsa su Piazza Affari. Dopo aver archiviato la settimana con un rialzo del 14,1%, il titolo della banca toscana apre la sessione odierna con un nuovo balzo, facendo registrati nuovi massimi e aggiornando i precedenti toccati nel mese di giugno. Mps si pone in controtendenza rispetto all’andamento generale della Borsa di Milano che, dopo un avvio sottotono, ha allargato le perdite allineandosi alle piazze europee.

Telecom nel mirino di Moody’s. Rischio downgrade

US-FINANCE-ECONOMY-MOODY'STelecom in caduta libera: dopo aver archiviato la seduta di Giovedì con il segno meno (a Piazza Affari il titolo ha perso l’1,88% chiudendo ai minimi di 0,471 euro) e dopo il downgrade da parte dell’agenzia di rating Fitch, il gruppo rischia ora di subire il declassamento di Moody’s, che ha da mesi attribuito a Telecom il giudizio Baa3. Per l’agenzia statunitense il credit rating del gruppo si colloca all’ultimo livello dell’investment grade, con outlook negativo. Ad un passo dalla “spazzatura”!

Piazza Affari si conferma sopra 16mila punti grazie ai titoli bancari

piazza affariMattinata all’insegna dei realizzi a Piazza Affari, con gli investitori diventati più prudenti dopo il rally di ieri. L’indice FTSE MIB segna un calo provvisorio dello 0,2% a 16.021,44 punti, ma ieri aveva registrato una performance positiva del 2,29% salendo sui livelli più alti degli ultimi trenta giorni. I grandi protagonisti sul listino azionario milanese restano i titoli bancari, soprattutto dopo che la BCE ha annunciato l’intenzione di voler allentare i requisiti su alcune tipologie di Abs (asset-backed securities), utilizzati come garanzie collaterali dalle banche per ricevere prestiti dall’Eurotower.

Piazza Affari vola grazie a Draghi

piazza affari 2A Piazza Affari sembra essere tornato il sereno dopo un mese di giugno davvero molto negativo e un inizio luglio incerto. A dare la spinta alla borsa milanese è stato Mario Draghi, governatore della BCE, che ieri ha utilizzato toni da colomba nel corso della conferenza stampa a commento dell’annuncio sui tassi di interesse. Il costo del denaro nell’area euro è rimasto invariato allo 0,5%, sul minimo storico e come da attese. Tuttavia, Draghi ha dichiarato che i tassi resteranno su questi livelli per un periodo di tempo molto esteso.

Enel Green Power presenta polo rinnovabili in Sardegna

Enel-Green-Power

Si chiama “Polo Energie Rinnovabili di Macchiareddu”, ed è il nome di un progetto green della Powercrop, una joint venture paritetica tra la società quotata in Borsa a Piazza Affari e la SECI Energia. Il progetto, in accordo con un comunicato ufficiale emesso dalla controllata di Enel, è stato presentato in data odierna al Governatore della Regione Sardegna per quello che rappresenta un investimento da complessivi 145 milioni di euro in grado di dare lavoro a regime a 270 persone circa, ed all’inizio a 200 persone nei cantieri.

Ascopiave finanziamento Bei per rete gas Nordest

Un finanziamento con la Bei, Banca europea per gli investimenti, avente un controvalore pari a 70 milioni di euro. A stipularlo è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Ascopiave S.p.A. con le risorse che serviranno per andare a realizzare gli investimenti nelle Regioni Lombardia e Veneto con il fine di migliorare ed espandere le reti distribuzione del gas.

Enel Green Power nuovi impianti fotovoltaici in Italia

Enel-Green-Power

Enel Green Power, società quotata in Borsa a Piazza Affari, operante nel settore delle fonti rinnovabili, e controllata da Enel S.p.A. ha reso noto d’aver collegato alla rete elettrica nazionale, in Italia, due nuovi impianti fotovoltaici. Trattasi, nello specifico, di due impianti fotovoltaici che si trovano in Provincia di Salerno, a Serre Persano, e precisamente a Spineto e Borgo San Lazzaro.

Azimut estende il business in Asia

azimut_logo_new11

Avviare a Taiwan una joint venture per la distribuzione di prodotti nel settore del risparmio gestito. Questo è quanto con un accordo di investimento, e con un patto parasociale, hanno deciso la holding Taiwanese An Ping Investment ed il Gruppo Azimut S.p.A., società indipendente del risparmio gestito quotata in Borsa a Piazza Affari.

Piazza Affari rimbalza dal supporto di 15mila

borsaGiornata positiva per le borse nonostante il calo inatteso del pil americano del primo trimestre, cresciuto decisamente al di sotto delle aspettative. A Piazza Affari l’indice azionario italiano FTSE MIB è riuscito a rimbalzare dall’area di supporto di 15mila punti, mettendo a segno un rialzo del 2,03% a 15.363 punti. Due giorni fa l’indice era sceso sui livelli più bassi degli ultimi 7 mesi, trascinato dalla debolezza dei titoli bancari e dal forte rialzo dello spread. Ieri il titolo migliore è stato Banca Mps, che è salito dell’8,86% a 0,2039 euro.

Datalogic ottiene prestito ed allunga durata del debito

datalogic

Un finanziamento per 110 milioni di euro ottenuto da un pool di banche. A stipularlo è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Datalogic S.p.A. nel precisare in data odierna come il prestito abbia una scadenza a cinque anni, e come permetta alla società di allungare la durata media del debito.

Piazza Affari peggiore borsa europea con spread sopra 300

piazza affari 2La borsa di Milano è stata ieri la peggiore piazza finanziaria europea. L’indice azionario FTSE MIB ha chiuso con una lieve perdita dello 0,36% a 15.057 punti. Il giorno precedente l’indice era sceso sotto 15mila punti, sui livelli più bassi degli ultimi 7 mesi. La debolezza di Piazza Affari è palese. La borsa milanese sta soffrendo molto la mancanza di azione del governo Letta, l’economia che continua a peggiorare e ora anche il ritorno della febbre da spread, in attesa dell’asta dei Bot semestrali in programma stamattina.

Enel Green Power finanziamento con Banco Bilbao per il Messico

Enel-Green-Power

Un finanziamento che, avente un controvalore pari a 100 milioni di dollari americani, servirà per coprire gli investimenti nelle energie rinnovabili in Messico, ed in particolare nello Stato di Oaxaca. A stipulare il finanziamento con il BBVA, Banco Bilbao Vizcaya Argentaria Bancomer, è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Enel Green Power S.p.A. nel precisare con un comunicato ufficiale emesso in data odierna, lunedì 24 giugno del 2013, che il prestito, con erogazione entro il corrente anno, ha una durata pari a cinque anni.