Cnel, disoccupazione al 9% a fine 2009

occupazione

Nonostante nelle ultime settimane sono giunte notizie rassicuranti secondo le quali la fase più grave della crisi economica e finanziaria è ormai alle spalle, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ha lanciato un allarme sulla disoccupazione.

Questa mattina, infatti, in presenza del presidente Antonio Marzano, sono state illustrate le previsoni del Cnel in base alle quali entro la fine del 2009 il numero dei disoccupati aumenterà notevolmente, in particolare si prevede che entro la fine dell’anno ci saranno tra i 270 mila e i 460 mila disoccupati in più. Questo, quindi, secondo il Cnel, porterà entro la fine del 2009 un tasso di disoccupazione del 9%.

Domus Libero di Intesa Sanpaolo

mutuo-domus-libero

La maggior parte dei mutui prevedono un rimborso attraverso rate mensili il cui importo, anche in caso di tasso variabile, è più o meno costante nel tempo. Determinate categorie di persone, tuttavia, potrebbero aver bisogno di un mutuo rimborsabile in base alle proprie esigenze.

Rientrano in questa categoria, ad esempio, tutte quelle persone che non hanno un reddito mensile costante oppure quelle che pur avendo un buon reddito mensile prevedono di avere entrate straordinarie in futuro.

Top Credit di BNL

top-credit

Top Credit è una carta di credito emessa da BNL che consente al cliente di effettuare i propri acquisti in totale libertà ottenendo un finanziamento fino a 6.000 euro, rimborsabile attraverso comode rate mensili.

A mano a mano che le rate mensili vengono pagate, quindi, si rigenera automaticamente la capacità di spesa della propria carta che, come dicevamo, presenta un tetto massimo di 6.000 euro.

Wind interessata a 3 Italia e a Tiscali

Naguib Sawiris

Le due compagnie telefoniche Wind e 3 Italia presto potrebbero essere oggetto di una fusione e quindi trasformate in un unica grande compagnia telefonica.

A rivelare la possibilità di questa fusione è stato Naguib Sawiris, numero uno di Weather Investments, la società a cui fa capo la telefonica Wind. Sawiris, in particolare, ha rivelato che la probabile fusione tra Wind e 3 Italia rientra in quella che è considerata la terza fase di sviluppo di Wind, una fase in cui l’attenzione viene focalizzata sui cosiddetti “servizi ad alto valore” su Internet a banda larga.

Tassazione riserve oro invariata al 6% ma con un tetto massimo

oro

Dopo la critica della Banca Centrale Europea in merito alla decisione del governo italiano di tassare le riserve in oro, il ministro dell’economia Giulio Tremonti ha annunciato il contenuto dell’emendamento relativo alla suddetta tassazione dopo la revisione operata a seguito del parere contrario della Bce.

L’emendamento, in particolare, lascia invariata la disposizione relativa alla tassa sulle plusvalenze in oro con un aliquota pari al 6% ma, allo stesso tempo, prevede che il prelievo complessivo non può eccedere i 300 milioni di euro.

Finmeccanica riceve un ordine del valore di 100 milioni di dollari

finmeccanica

Drs Technologies, la società americana controllata da Finmeccanica, è stata commissionata dal comando Tank-Automotive and Armaments Command dell’esercito americano per la produzione di 270 rimorchi Heavy Equipment Transporter M1000, ossia dei rimorchi che vengono utilizzati per trasportare i carri armati Abrams utilizzati dall’esercito statunitense.

Si tratta di un ordine molto importante perchè ha un valore di oltre 100 milioni di dollari e, come si legge nella nota diffusa dalla società, l’ordine segue il contratto per la produzione iniziale di sei rimorchi consegnati a giugno per test e valutazione da parte del governo.

Google, i profitti salgono a 1,48 miliardi di dollari

google

Il motore di ricerca più famoso al mondo ha reso noti i risultati relativi al secondo trimestre del 2009, dati che fanno pensare che per Google forse la crisi non c’è mai stata.

Durante l’ultimo trimestre, infatti, Google ha registrato un utile di 5,52 miliardi di dollari, ossia una crescita del 3% su base annua. Un ottimo risultato, dunque, soprattutto perchè è superiore alle previsioni che attendevano un utile di 5,49 miliardi di dollari. Nonostante questo, però, Google si è detto non è ancora soddisfatto e ha affermato che il risultato, sebbene sia superiore alle aspettative, non è ancora in grado di assicurare che la crisi economica sia definitivamente finita.

IBM registra utili superiori alle attese

ibm

Anche il settore informatico sembra iniziare ad intravedere i primi segnali di ripresa dopo la crisi economica. A testimoniarlo sono i dati diffusi dal colosso informatico IBM che nel secondo trimestre del 2009 ha registrato un volume di vendite per 23,25 miliardi di dollari e un utile per azione di 2,32 dollari.

I dati che IBM ha registrato durante il secondo trimestre dell’anno hanno stupito un pò tutti, non solo perchè come dicevamo rappresentano i segnali di una lenta ripresa dell’economia in generale ma soprattutto perchè sono di addirittura superiori alle previsioni degli analisti.

Krystal Card, la carta prepagata di MPS

mps

Krystal Card è una carta prepagata offerta dalla Banca Monte dei Paschi di Siena e che si differenzia dall’altra carta prepagata Kristal Best offerta dalla stessa banca perchè è meno costosa e perchè si comporta come una normale carta di credito anzichè come un bancomat.

Krystal Card è adatta soprattutto ai più giovani, che in questo modo possono gestire in totale autonomia e sicurezza il proprio denaro, nonchè a tutti coloro che desiderano avere una carta prepagata per poter effettuare acquisti in totale sicurezza su internet, visto che l’eventuale rischio è limitato al saldo presente sulla carta.

Intel trascina il settore tecnologico, miglior risultato da 20 anni

260_304_processcore2quadintel

Intel, il più grande produttore mondiale di chips per computer, ha fatto segnare numeri record nel secondo trimestre 2009, addirittura molto meglio di quello che si aspettavano gli analisti più accreditati.

Per l’azienda di Silicon Valley è il miglior risultato economico da 20 anni a questa parte, che va a dare una spinta importante anche a tutto il settore tecnologico e dell’informatica in particolare. Intel ha riportato guadagni pari a 8 miliardi di dollari nel secondo trimestre dell’anno, ben il 12% in più rispetto ai primi 3 mesi di questo 2009, e ben oltre la previsione di 7,32 miliardi degli analisti.

Al via il “prestito della speranza” a favore delle famiglie in difficoltà

prestito-della-speranza

Lo scorso Maggio la Conferenza Episcopale Italiana ha siglato un accordo con l’Abi al fine di erogare prestiti a condizioni agevolate per le famiglie in difficoltà. L’accordo, ricordiamo, ha dato vita ad un fondo di garanzia di di 30 milioni di euro che è stato creato attraverso una colletta nazionale.

Questa operazione, denominata “prestito della speranza“, a partire dal mese di settembre consentirà ottenere un prestito di massimo 6.000 euro. Potranno beneficiare di questa possibilità tutte quelle famiglie che versano in condizioni di difficoltà perchè hanno un nucleo familiare piuttosto numeroso, ossia almeno 3 figli a carico, perchè affetti da malattie o handicap, o perchè hanno perso il lavoro e quindi non hanno fonte di reddito.

Prestito CreditExpress Dynamic Online di Unicredit Banca

unicredit

CreditExpress Dynamic Online è un prestito proposto da Unicredit Banca e che risulta adatto soprattutto per chi ha bisogno di una somma di denaro non troppo elevata e desidera ottenerla in modo semplice e veloce.

Questo tipo di prestito, infatti, può essere richiesto direttamente online, basta semplicemente compilare l’apposito form presente sul sito (dove occorre indicare oltre ai propri dati anagrafici anche la tipologia di impiego, le entrate mensili, ecc.) inviare la richiesta e attendere la risposta della banca che, nel caso in cui la valutazione abbia esito positivo, contatterà il cliente per fissare un appuntamento in filiale e completare la richiesta.

Berggruen non intende rinunciare a Safilo

safilo

Qualche settimana fa la società di private equity Berggruen Holding si era rivolta a Safilo avanzando una proposta di fusione con la sua controllata Fgx International, una proposta che però Safilo ha prontamente respinto perchè non considerata sufficientemente vantaggiosa per quelli che sono i suoi interessi.

Nonostante questo rifiuto, tuttavia, la Berggruen Holding non ne vuole sapere di arrendersi. A confermarlo è Nicolas Berggruen che, nel corso di un’intervista rilasciata al quotidiano Il Sole 24 Ore, si è detto pronto ad alzare l’offerta pur di riuscire a convincere Safilo e a concludere l’operazione di fusione.

Parte il progetto Nabucco in Turchia

gasdotto

Il progetto Nabucco ha fatto ieri un passo avanti molto importante, è infatti stato firmato l’accordo intergovernativo, nella capitale turca Ankara, che stabilisce i regolamenti e le norme per trasportate il gas dal Mar Caspio e dal Medio Oriente verso Turchia ed Unione Europea, in modo da andare a ridurre la dipendenza dalla Russia.

Come detto, il progetto Nabucco prevede l’installazione di condotti che passano attraverso molti paesi europei, in primis la Turchia, la quale, non dimentichiamolo, aspira ad entrare a tutti gli effetti nell’Unione Europea.