Telecom Italia niente negoziati con Hutchison Whampoa

Telecom Italia

Si è riunito in data odierna, giovedì 4 luglio del 2013, il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia S.p.A. sotto la presidenza di Franco Bernabè. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che il Consiglio di Amministrazione ha provveduto ad effettuare un esame inerente le risultanze dei contatti che ci sono stati con Hutchison Whampoa sull’eventuale integrazione con 3 Italia.

Opa Camfin temporaneamente sospesa

piazza affari 2L’offerta pubblica d’acquisto riguardante Camfin, la cassaforte del gruppo Pirelli, è stata temporaneamente sospesa in quanto la Consob vuole vederci chiaro su un presunto patto occulto relativo all’assetto della holding. La Commissione di vigilanza di borsa ha chiesto più informazioni a Lauro Sessantuno, la newco di Marco Tronchetti Provera, del fondo Clessidra di Claudio Sposito e dei due big bancari Intesa Sanpaolo e Unicredit. Il processo di approvazione dell’Opa è stato così momentaneamente sospeso. A Piazza Affari il titolo Camfin ha chiuso la seduta di borsa con un lieve progresso dello 0,19% a 0,8 euro.

Vendite auto Gruppo Fiat giugno 2013 in Italia

piano strategico chrysler

33.500 vetture immatricolate per una quota di mercato pari al 27,5%. E’ questo il dato di giugno del 2013 relativo alle vendite del Gruppo Fiat in Italia. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che anche nello scorso mese di giugno del 2013 la mancata consegna di alcuni componenti ha portato a ritardi nelle consegne.

Eni verso emissione prestito per gli istituzionali

eni

UniCredit Bank, BNP Paribas, Merrill Lynch International, Banco Santander e J.P. Morgan Securities. Sono queste le banche alle quali Eni S.p.A. ha dato mandato per organizzare sull’Euromercato l’emissione di un prestito obbligazionario a tasso fisso rientrante nel programma EMTN, Euro Medium Term Notes, della società energetica quotata in Borsa a Piazza Affari.

Generali Italia prende il via

generali

E’ nata la Generali Italia S.p.A., società che prende il via attraverso il conferimento in Ina Assitalia del ramo d’azienda delle Assicurazioni Generali che è denominato “Direzione per l‘Italia”. Ne dà notizia in data odierna, lunedì 1 luglio del 2013, con un comunicato ufficiale, proprio la società triestina quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare in particolare che la società Ina Assitalia, a seguito del conferimento del ramo d’azienda, ha ora assunto la denominazione di Generali Italia SpA, società con sede a Mogliano Veneto.

Fiat verso esercizio terza opzione call 3,3% su Chrysler

fiatGià entro la giornata odierna il gruppo Fiat potrebbe esercitare il diritto di opzione sulla terza call relativa alla quota del 3,3%, che il fondo americano Veba ha ancora in mano nel capitale di Chrysler. E’ quanto si aspettano gli analisti finanziari di Banca Akros, la merchant bank del gruppo Bpm. La determinazione dello strike price avverrà sul multiplo ev/ebitda, ovvero l’enterprise value sul margine operativo lordo di Fiat. A Piazza Affari le azioni della casa automobilistica torinese segnano una flessione dello 0,19% a 5,36 euro.

Terna rinnova ed incrementa programma emissioni obbligazionarie

terna

In linea con quanto deliberato lo scorso 14 maggio del 2013 dal Consiglio di Amministrazione, Terna – Rete Elettrica Nazionale S.p.A. ha rinnovato il proprio Programma EMTN. A darne notizia venerdì scorso è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che il programma Euro Medium Term Note è stato rinnovato ed incrementato da 5 miliardi di euro a 6 miliardi di euro.

Andamento titolo Italia Independent Group 28 giugno 2013

piazza affari 2Debuttano stamattina in borsa le azioni Italia Independent Group, la società fondata da Lapo Elkann attiva nel settore dell’occhialeria di lusso. Dopo la conclusione della fase di collocamento, il prezzo iniziale è stato fissato a 26 euro per azione che capitalizza la società intorno ai 57 milioni di euro. La partenza sul circuito Aim Italia di Borsa Italiana (Mercato alternativo dei capitali) è stata molto positiva. Italia Independent esordisce col botto e dopo appena pochi minuti dall’inizio delle contrattazioni ufficiali guadagna subito più dell’11%.

Italia Independent Group sbarca in borsa

lapo elkannInizia stamattina l’Ipo di Italia Independent Group, la società fondata da Lapo Elkann attiva nella produzione e commercializzazione di occhialeria di lusso, prodotti lifestyle e nella comunicazione. Arrivato il via libera definitivo di Borsa Italiana, Italia Independent sbarcherà all’Aim Italia (Alternative investment market), il mercato alternativo del capitale. L’Ipo avverrà con l’emissione di 525mila azioni ordinarie destinate a investitori istituzionali: 425mila azioni dall’aumento di capitale societario e 100mila azioni messe in vendita pro-quota dagli attuali azionisti. Nell’ambito del collocamento istituzionale, il prezzo dell’Ipo è stato fissato a 26 euro per azione.

Impregilo-Salini ok a fusione e concambio

impregiloNon ci sono stati colpi di scena nella riunione di ieri dei consigli di amministrazione di Impregilo e Salini Costruzioni. I board dei due gruppi hanno approvato la fusione tra il general contractor milanese e la società di costruzioni romana guidata dal patron Pietro Salini, che da qualche tempo ha conquistato la maggioranza di Impregilo. I cda hanno dato l’ok all’operazione di fusione, che prevede il concambio di 6,45 azioni Impregilo per ogni azione Salini. Dopo la fusione, il gruppo capitolino avrà una quota dell’89,95% nella nuova Salini Impregilo Spa.

TerniEnergia e Prelios insieme per un Fondo Immobiliare

500_fotovoltaico-ternienergia

Un accordo per la nascita di un Fondo Immobiliare di tipo chiuso che, con una dotazione iniziale di investimento compresa tra i 50 ed i 100 milioni di euro, investirà in asset legati alle energie rinnovabili. E’ quello che hanno siglato la società TerniEnergia e la Società di Gestione del Risparmio Prelios per la nascita del Fondo Immobiliare “RA” che sta per Renewable Assets.

Lapo Elkann quota Italia Independent a Piazza Affari

lapo elkannE’ iniziato il conto alla rovescia per l’Ipo di Italia Independent Group all’Aim di Borsa Italiana, ovvero il mercato azionario dedicato alle piccole e medie imprese. Lo sbarco in borsa è previsto per il 5 luglio, ma nel frattempo Lapo Elkann, Andrea Tessitore e il team manageriale sono impegnati nel road show di presentazione della società a investitori internazionali a Milano, Londra, Parigi, Ginevra e Zurigo. La società fondata 6 anni fa da Lapo Elkann produce e commercializza occhiali di lusso in carbonio, firmati Italia Independent.

Eni sconto del 7% da Gazprom su prezzo gas

eniDal Forum economico di San Pietroburgo arrivano buone notizie per Eni. Infatti, dalla Russia l’amministratore delegato del Cane a Sei Zampe, Paolo Scaroni, ha annuciato che Eni e Gazprom hanno trovato l’accordo per una riduzione dei prezzi del gas che il colosso energetico italiano acquista dai russi. Scaroni ha raggiunto l’intesa con Alexei Miller, numero uno di Gazprom, per ottenere uno sconto sulle forniture del gas di circa il 7% per l’anno in corso. A Piazza Affari il titolo Eni mostra un progresso dello 0,77% a 15,7 euro.

Gabetti accordo ristrutturazione firmato con le banche

gabetti

Via libera al piano di ristrutturazione del debito di Gabetti Property Solutions. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che l’accordo di ristrutturazione dei debiti è stato firmato con tutte le banche creditrici, e come su tale accordo poggi il nuovo Piano Strategico 2013-2016.