Eni sconto del 7% da Gazprom su prezzo gas

eniDal Forum economico di San Pietroburgo arrivano buone notizie per Eni. Infatti, dalla Russia l’amministratore delegato del Cane a Sei Zampe, Paolo Scaroni, ha annuciato che Eni e Gazprom hanno trovato l’accordo per una riduzione dei prezzi del gas che il colosso energetico italiano acquista dai russi. Scaroni ha raggiunto l’intesa con Alexei Miller, numero uno di Gazprom, per ottenere uno sconto sulle forniture del gas di circa il 7% per l’anno in corso. A Piazza Affari il titolo Eni mostra un progresso dello 0,77% a 15,7 euro.

Gabetti accordo ristrutturazione firmato con le banche

gabetti

Via libera al piano di ristrutturazione del debito di Gabetti Property Solutions. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che l’accordo di ristrutturazione dei debiti è stato firmato con tutte le banche creditrici, e come su tale accordo poggi il nuovo Piano Strategico 2013-2016.

Immobile.net: una vasta offerta di annunci in un unico portale

Home Page Immobile.netTree Real Estate, la holding del Gruppo Gabetti Property Solutions, presente sul listino della Borsa di Milano, ha deciso di investire sul web lanciando il portale Immobile.net, un sito internet che fornisce un valido aiuto a tutti coloro che sono alla ricerca di un immobile da acquistare.

Fiat immatricolazioni auto -11% a maggio 2013

fiatGiornata nera per il settore auto in Europa, che accusa il colpo inferto dal dato molto negativo sulle nuove immatricolazioni di auto per il mese di maggio. Le vendite di auto nuove in Europa (Ue-27 + Efta) sono diminuite del 5,9% a 1.083.430 unità, scendendo così sui livelli più bassi dal 1993. Molto negativo anche il dato per Fiat, che ha evidenziato la seconda peggiore performance tra i produttori di auto europei. Le immatricolazioni di auto nuove del Lingotto sono scese dell’11% a 73.758 unità.

Assemblea degli Azionisti Parmalat 14 giugno 2013

Parmalat

E’ fissata per domani, venerdì 14 giugno del 2013, l’Assemblea degli Azionisti Parmalat. L’Assemblea è stata convocata dal Consiglio di Amministrazione dopo la revoca dell’Assemblea fissata il 17 maggio del 2013, e dopo che lo stesso CdA ha approvato il resoconto intermedio di gestione, e la richiesta di aggiustamento di prezzo per Lactatis American Group.

Enel Green Power incorpora EGP Portoscuso

Enel-Green-Power

Attraverso una procedura di fusione semplificata, Enel Green Power S.p.A. ha incorporato la società Enel Green Power Portoscuso S.r.l.. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che proprio oggi il progetto di fusione per incorporazione è stato depositato presso il Registro delle Imprese di Roma dopo che ieri i rispettivi organi sociali hanno dato il via libera all’operazione.

Snam programma EMTN rinnovato dal Consiglio di Amministrazione

snam colloca obbligazioni

Si è riunito in data odierna, martedì 11 giugno del 2013, il Consiglio di Amministrazione di Snam S.p.A.. Sotto la presidenza di Lorenzo Bini Smaghi, il CdA della società quotata in Borsa a Piazza Affari ha rinnovato il Programma EMTN per un massimo di 10 miliardi di euro, nonché l’emissione di obbligazioni, in una o più tranche, per massimi 2,5 miliardi di euro.

Risanamento aggiornamenti su offerta vincolante Idea Fimit

risanamento

Il Consiglio di Amministrazione della Risanamento S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, si è riunito venerdì scorso, 7 giugno del 2013, sotto la presidenza dell’Avvocato Daniele Discepolo. All’ordine del giorno c’è stato l’esame dell’offerta vincolante che, presentata da Idea Fimit Sgr, riguarda l’operazione di acquisizione di Milano Santa Giulia attraverso l’apporto ad un Fondo di nuova costituzione.

Autogrill brilla in borsa su possibile vendita quote Benetton

AutogrillA poco più di mezz’ora dall’inizio delle contrattazioni di borsa, il titolo migliore sul listino azionariomilanese FTSE MIB è Autogrill. L’assemblea degli azionisti della società ha appena dato il via libera allo spin-off delle attività di “duty free” e di quelle “retail”, ma a dare slancio al titolo in borsa è ssoprattutto la notizia di una possibile vendita di quote da parte della famiglia Benetton. Infatti, in vista di future partnership e aggregazioni, Benetton Group – che detiene circa il 60% della società – è pronta a scendere sotto il 50% del capitale.

Fiat si complica trattativa con fondo Veba su prezzo Chrysler

fiatLa nuova seduta di borsa si è aperta in lettera per il titolo Fiat, uno dei grandi protagonisti a Piazza Affari nell’ultimo mese. Le azioni della casa automobilistica torinese mostrano un calo del 2,06% a 6,195 euro, poco sopra l’attuale minimo intraday di 6,18 euro. Al momento il titolo Fiat è il worst performer sul listino FTSE MIB, a poco più di un’ora dall’inizio delle contrattazioni. A mettere in difficoltà il titolo del Lingotto è il fondo Veba, la cui posizione si sarebbe rafforzata nella trattativa per l’acquisto delle minorities di Chrysler.

Fiat Industrial prezzo diritto di recesso a 8,897 euro

fiat industrialManca ormai poco più di un mese all’assemblea degli azionisti di Fiat Industrial, prevista per il prossimo 9 luglio, che dovrà dare il via libera alla fusione con la controllata americana Case New Hollande (Cnh). L’operazione sarà una fusione per incorporazione di Fiat Industrial in una newco di diritto olandese (Fi Cbm Holdings NV), interamente controllata dalla società italiana. Per Cnh l’appuntamento decisivo per l’approvazione del merger è stato fissato per il 23 luglio, quando sarà convocata l’assemblea straordinaria. In quell’occasione chiaramente sia Exor che Fiat Industrial voteranno a favore.

Immatricolazioni auto maggio 2013 al 36-esimo calo consecutivo

aumento di capitale autostrada torino-milano

Con lo scorso maggio in Italia sono 36 i mesi consecutivi di ribasso per le immatricolazioni auto. A rilevarlo, dopo il dato sulle immatricolazioni di maggio 2013 fornito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata l’Unrae, l’Unione delle case automobilistiche estere che operano in Italia. Ancor più preoccupante è il dato relativo alle immatricolazioni auto da parte dei privati che, con una quota pari ad appena il 59,3%, risulta essere nel nostro Paese la più bassa di sempre.

Camfin imminente il divorzio tra Tronchetti e Malacalza

logo_camfinDopo essere stata sospesa in borsa per l’intera giornata di ieri, l’azione Camfin torna agli scambi e guadagna l’1,4% a 0,867 euro dopo aver messo a segno anche un rialzo del 5% circa nei primi minuti ddi contrattazione. Il titolo ha infatti toccato anche un top intraday a 0,898 euro. Intanto, prosegue la trattativa con la famiglia Malacalza per la separazione con Tronchetti Provera nella holding Gpi, che controlla Camfin, che a sua volta controlla Pirelli & C.

Fiat può tornare a 8€ con appeal speculativo per Chrysler

fiatNon si ferma in borsa la cavalcata trionfale delle azioni Fiat, che anche ieri hanno registrato un robusto rialzo grazie all’appeal speculativo fornito dal dossier Chrysler, sul quale proseguono le manovre per completare il processo di fusione, ma anche a seguito della diffusione dei risultati sulle vendite della controllata di Detroit che ha sperimentato una crescita sul mercato degli Stati Uniti pari all’11% a 116.596 unità. A Piazza Affari il titolo Fiat ha chiuso la seduta di borsa con un rialzo del 3,27% a 6,325 euro.