
Il prezzo di aggiudicazione dei Jumpc è inferiore al prezzo cui tali prodotti sono contabilizzati tra le rimanenze, quindi il CdA di Olidata ha effettuato un adeguamento del valore del magazzino.

Il prezzo di aggiudicazione dei Jumpc è inferiore al prezzo cui tali prodotti sono contabilizzati tra le rimanenze, quindi il CdA di Olidata ha effettuato un adeguamento del valore del magazzino.

Rio Tinto, in particolare, attraverso una nota ha fatto sapere che di recente le due parti sono state informate dell’impossibilità che il loro progetto venisse approvato nell’Unione Europea, in Australia, in Giappone, nella Corea del Sud ed in Germania, almeno secondo quella che è la sua forma attuale.

I due paesi in maggiore difficoltà sono Italia, con un calo del 18,9%, e Spagna, -27,3%. La Francia ha registrato un calo dell’8,2%, l’Inghilterra dell’8,9% e la Germania del 17,8%.

Rispetto alle previsioni precedenti, il range entro il quale sarà individuato il prezzo finale di ogni azione Egp è stato ridotto leggermente.

Secondo quanto scritto dall’importante giornale finanziario americano, AOL, il più grande Internet Service Provider del mondo, starebbe studiando la possibilità di proporre un’offerta per Yahoo, insieme all’aiuto di alcuni fondi di private equity.

Nelle principali piazze europee il petrolio ieri veniva scambiato a 83 dollari al barile.
Come anticipato l’Aie ha visto al rialzo le stime sulla domanda globale di petrolio per 2010 e 2011, in seguito all’aumento della domanda da parte soprattutto dei paesi emergenti.

In alternativa, in presenza di particolari situazioni considerate “gravi”, è possibile richiedere la sospensione del pagamento del mutuo per diversi mesi mediante due tipi di moratoria, quella statale e quella concessa dall’Abi.

Inoltre il contratto prevede anche nuove macchine per la vendita di lotterie istantanee, le Itvm.

Questo, dunque, dovrebbe essere sufficiente ad evitare possibili sorprese visto che gli analisti sono concordi nel ritenere che sul fronte dei prezzi e della produzione non ci dovrebbero essere grandi cambiamenti, contrariamente a quello che riguarda la domanda.

E’ questa in sintesi l’evoluzione di questo tema, che si è bloccato per motivi tecnici ma anche per resistenze che arrivano dall’incumbent, cioè Telecom Italia stessa.
Il problema del colosso telefonico italiano è quello di salvaguardare la rete che sta a garanzia del suo indebitamento, e proprio a tal proposito ha parlato nella giornata di ieri Franco Bassanini, presidente della Cassa Depositi e Prestiti.

Le due società , in particolare, hanno dato vita ad una sorta di base tecnologica per la connettività universale che consentirà alla società telefonica iberica di riuscire ad operare in maniera del tutto indipendente dall’infrastruttura di rete, in quello che è considerato un settore in piena espansione dato che riguarda principalmente i servizi online e i social media.

Rio Tinto e Bhp, ricordiamo, sono due tra i maggiori produttori minerari al mondo e lo scorso giugno hanno concluso un accordo destinato ad unire le miniere e le infrastrutture nella regione australiana Pilbara mediante una joint venture paritetica.

Non è escluso, anche se c’è il rischio che le aspettative degli investitori vengano disattese. Secondo le ultime indiscrezioni pubblicate da Bloomberg, infatti, Prada starebbe valutando la possibilità di quotarsi alla Borsa di Hong Kong anziché a quella di Milano, per via della presenza nei mercati asiatici di un maggior numero di investitori individuali.

Oggetto dell’accordo è la realizzazione di una nuova rete in fibra ottica a partire dalla zona di Cagliari fino ad espandersi successivamente a tutta la Sardegna, regione in cui Tiscali vanta già una una quota di mercato considerevole per quanto riguarda l’accesso ad internet su rete fissa.