Veneto Banca Opa su Banca Intermobiliare

Banca Intermobiliare sta per essere acquisita da Veneto Banca, attraverso un’operazione che prevede la fusione di Cofito (che controlla il 52% di Bim) per incorporazione in Veneto Banca Holding.

La stessa Veneto Banca Holding lancerà poi un’opa obbligatoria sull’istituto torinese a 4,25 euro per azione in contanti.

Il titolo di Banca Intermobiliare ha reagito molto bene a Piazza Affari alla notizia, chiudendo la giornata di ieri in rialzo del 4,87% a quota 4,2 euro per azione.

Accordo Daimler Renault sarà annunciato domani

Secondo quanto riportato dal quotidiano Nikkei l’accordo tra Renault e Daimler sarebbe già stato concluso, si prevede qundi che l’annuncio uffciale della partnership tra le due aziende verrà dato domani.

Una notizia questa che, sebbene sia solo un’indiscrezione che non ha ricevuto alcuna conferma ufficiale, ha avuto un impatto positivo del titolo Renault che ha registrato un incremento superiore al 3%, meno marcato invece l’impatto su Daimler il cui titolo si è limitato ad un rialzo dello 0,4%.

Meridie strategie industriali 2010

Forse non tutti conosceranno Meridie, compagnia di investimento gestita da Giovanni Lettieri, che nel 2009 è stata protagonista di un risultato eccezionale, con un bilancio consolidato di 184.000 euro ed una gestione operativa pari a 5,5 milioni.

La società gestita da Lettieri, in seguito a questi ottimi risultati dell’anno passato, ha deciso di aumentare la propria offerta di servizi, aprendo soprattutto nuovi scali in Italia e all’estero.

Titolo Apple in salita

Dopo aver venduto 250 milioni di iPod, 43 milioni di iPhone e 32 Milioni di iPod Touch, Apple Inc. ha finalmente lanciato sul mercato il nuovissimo iPad che si presta a cambiare sensibilmente il mercato dei giornali nel mondo.

E-Mini Crude Oil Future massimi dell’anno

Quella che si è conclusa è stata un’ottima ottava per l’E-Mini Crude Oil future, che è tornato su livelli che non toccava addirittura da ottobre 2008.

Si tratta quindi ovviamente anche dei massimi dell’anno, con la soglia psicologica di 84 dollari al barile che è stata superata, dopo una fase di consolidamento durata quasi un mese intero, e dopo aver fatto registrare ben quattro rialzi consecutivi nelle ultime sedute.

Previsioni mercato auto marzo 2010

In questi giorni dovrebbero arrivare i dati sulle immatricolazioni di nuove auto in Italia per il mese di marzo, ma nel frattempo il titolo Fiat si muove bene a Piazza Affari, infatti anche ieri ha chiuso in rialzo dell’1,4% a quota 9,775 euro per azione.

Il buon andamento del titolo del Lingotto ha spinto al rialzo anche il titolo Exor, che ha chiuso guadagnando addirittura il 2,49% a quota 13,18 euro per azione.

Citigroup Ipo Primerica settore vita

Ieri Citigroup ha quotato in borsa la sua controllata nel settore delle assicurazioni vita, ossia Primerica, ed ha raccolto 320,4 milioni di dollari, con 21,36 milioni di azioni Primerica vendute, contro le previsioni che parlavano di una sottoscrizione di 18 milioni di titoli.

Il prezzo unitario delle azioni vendute è stato di 15 dollari, quindi oltre la forchetta di prezzo precedentemente indicata di 12-14 dollari. Citi deterrà il 43% della azioni ordinarie di Primerica, che diventerà il 39% in caso di esercizio della greenshoe.

Ripresa mercato auto non prima del 2011 secondo Marchionne

L’amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne, intervenuto ieri al forum dell’associazione dei concessionari automobilistici americani tenutosi ieri a Manhattan, si è detto fiducioso sul piano quinquennale che vede l’attività di Chrysler sempre più integrata con quella del Lingotto.

Secondo Marchionne tutto sta procedendo secondo i tempi previsti, la casa automobilistica americana ad oggi non brucia più risorse ma ha iniziato a produrre cassa, vantando al contempo una disponibilità di oltre cinque miliardi in contanti.

Finmeccanica sei commesse da 215 milioni

Finmeccanica ha portato a casa ben sei commesse per un valore totale di 215 milioni di euro, tramite le proprie aziende Drs, AgustaWestland, Ansaldo Sts, Selex Sistemi Integrati, Selex Galileo e Elsag Datamat.

Drs Technical Services ha ottenuto la più grande, con un valore di 77 milioni di dollari, per la fornitura di assistenza tecnica all’esercito statunitense e alle forze alleate nelle operazioni di ritiro dall’Iraq.

Apple guadagna in scia alle indiscrezioni su un nuovo iPhone

Sul Wall Street Journal sono comparse delle indiscrezioni secondo le quali Apple starebbe per lanciare un nuovo modello di iPhone la prossima estate, nel periodo compreso tra giugno e luglio.

Questa notizia, che viene confermata da tempo anche dai siti di tecnologia, non è comunque la sola, infatti secondo questi rumors la società di Cupertino sarebbe al lavoro anche su un melafonino con supporto alla tecnologia Cdma, che utilizza l’operatore telefonico Verizon Wireless.

Internet company a Piazza Affari

A fare da locomotiva è stata Yoox, negozio virtuale sul quale si possono trovare in vendita i prodotti di abbigliamento firmati a prezzi agevolati, che nel 2009 ha fatto il suo sbarco alla Borsa Italiana. Sulla scia di Yoox si stanno preparando altre internet company in grado di realizzare fatturati di tutto rispetto.

Tra le matricole 2010 è possibile trovare anche società attive nel solo settore di internet e se in America è una cosa normale, in Europa le internet company sono ancora una minima parte all’interno dei listini.

Matricole 2010

Il 2009 è stato un anno difficile per la Borsa Italiana e non ha visto nessun IPO se non a fine anno con la quotazione di Yoox della quale abbiamo parlato ambiamente nei mesi scorsi. L’anno 2010 si prevede decisamente migliore rispetto al 2009 e le aziende che si preparano a sbarcare a Piazza Affari sono quasi venti, ma non si esclude che arrivino alla Consob altre domande nel corso dei mesi.

Tra le matricole del 2010 troviamo due grosse imprese per le quali si stima una capitalizzazione di 10 miliardi suddivisa tra Enel Green Power e Banca Fideuram. Tale capitalizzazione corrisponde al 2% dell’intera capitalizzazione di Piazza Affari che ammonta a 460 miliardi.

Geronzi nuovo presidente Generali

Si sta molto parlando in questi giorni della prossima presidenza di Generali, con Cesare Geronzi che sembra ormai destinato a diventare il nuovo presidente del gruppo, mentre Renato Pagliaro sarà il nuovo direttore generale di Mediobanca, al posto di Geronzi.

Vincent Bollorè, finanziere francese, molto probabilmente invece diventerà vice-presidente di Generali.

Il convocato nomine ha deciso di convocare il patto di sindacato dell’istituto entro metà settimana, per nominare il nuovo  presidente dell’istituto in vista del passaggio di Geronzi al vertice di Generali.

Accordo Daimler Renault prossimo alla conclusione

Secondo quanto riportato dal Financial Times Daimler e Renault sono vicine al perfezionamento dell’accordo che vede la collaborazione tra le due case automobilistiche soprattutto nel settore delle utilitarie, secondo le indiscrezioni di stampa le due aziende sono giunte alla fase finale delle trattative, per cui è probabile che la conclusione dell’accordo verrà annunciata già ad aprile.

Sempre secondo le indiscrezioni di stampa l’alleanza tra le due case automobilistiche prevede anche l’ingresso nelle rispettive partecipazioni con una quota simbolica del 3%.