Petrolio in calo, Eni primo produttore in Africa

arton91

Il petrolio rallenta nella sua corsa e torna sotto la soglia dei 60 dollari, che aveva raggiunto grazie alle previsioni future riguardo un ritorno ad una condizione economica migliore, soprattutto per quanto concerne il settore casa.

Il petrolio è sceso di 24 centesimi arrivando a valere 58.79 dollari al barile, comunque a Milano Eni ha recuperato dai minimi giornalieri, aiutato dal fatto di essere il primo produttore in Africa con 1 milione di barili di petrolio al giorno.

Situazione petrolio, Eni firma accordo con Egitto

petrolio21

Negli ultimi giorni la quotazione del petrolio ha ripreso a salire, superando la quota dei 60$, cifra che non toccava dal novembre 2008.

Il rialzo del prezzo del petrolio è legato soprattutto ai dati emanati dal governo americano per quanto riguarda il deficit nazionale (27.58 miliardi di dollari).

Telecom smentisce la fusione con Telefonica

telecom

Andamento positivo stamane in borsa per il titolo Telecom che registra un +2,44% a quota 0,9635 euro. Il rialzo arriva dopo che, durante questo fine settimana, la società ha smentito la possibilità di una fusione con Telefonica.

Telecom Italia, quindi, ha così ufficialmente smentito la notizia riportata dalla stampa, secondo cui la compagnia telefonica avrebbe avuto incontri dapprima con i vertici di Intesa Sanpaolo e poi con quelli di Mediobanca. Entrambe queste società detengono ognuna il 10,6% in Telco, la finanziaria che controlla Telecom Italia. Telco, a sua volta, detiene il 24% di Telecom Italia e Telefonica il 42,3% di Telco.

Maxi multa in arrivo per Intel

intel-logo

Secondo il Financial Times l’Unione Europea sta per infliggere una pesante sanzione nei confronti del colosso informatico Intel, sanzione che sarebbe frutto di un’inchiesta decennale che l’antitrust europeo ha avviato per esaminare le pratiche di marketing condotte da Intel.

La fonte sostiene che, a seguito dell’inchiesta, Intel risulta colpevole per abuso di posizione dominante e per aver violato le regole Antitrust europee inducendo i retailer europei a non acquistare chip di Amd.

Mutuo Esatto di Micos Mutui

mutuo-esatto

Mutuo Esatto è un prodotto offerto da Micos Mutui, un istituto del gruppo Mediobanca (lo stesso gruppo a cui appartiene Che banca!) e che, come si può ben capire dal nome, è una banca che si occupa esclusivamente di finanziamenti nel settore immobiliare.

Mutuo Esatto, in particolare, rappresenta il fiore all’occhiello dei prodotti offerti da Micos Mutui e ha come caratteristica peculiare quello di essere un mutuo a tasso variabile ma con rata costante. Esso, quindi, consente di godere dei vantaggi offerti dal mutuo a tasso variabile ma, allo stesso tempo, di avere la tranquillità di una rata costante nel tempo.

L’influenza suina pesa sui mercati

maiale-borsa

Sembra uno scherzo a dirsi, ma in questo momento già triste per l’economia mondiale, ad aggravare la situazione arrivano i “maiali”. Infatti le conseguenze dell’influenza suina stanno determinando grosse perdite nei vari mercati mondiali.

Nella giornata odierna tutti i principali mercati perdono grosse percentuali: il FTSE di Londra perde l‘1.9%, il Nikkei di Tokio ha chiuso le trattative segnando un -1.7%, l’Hang Seng di Honk Kong ha fatto registrare un -1.4%. Il Dax di Francoforte ha segnato una perdita del 2.5%. Tutte queste perdite sono derivate dalla giornata di lunedì in cui il Dow Jones ha perso lo 0.6%.

Il cellulare abbatte i costi delle carte prepagate

pos1

Un’indagine dell’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha rivelato che i costi delle carte prepagate risultano ancora piuttosto elevati ma, allo stesso tempo, ha prospettato un’interessante opportunità per ridurre i costi a beneficio dei consumatori.

Per abbattere i costi, infatti, ha affermato l’Autorità, occorre sfruttare le potenzialità degli operatori di telefonia mobile che, con i loro 80 milioni di carte, rappresentano la principale componente delle carte prepagate “chiuse”, ovvero utilizzabili solo per pagare i servizi forniti dall’azienda che le emette.

Lucio Stanca nominato amministratore delegato di Soge

moratti - stanca

Lucio Stanca è stato ufficialmente nominato amministra­tore delegato e vicepresiden­te della Soge, la società di ge­stione dell’Expo 2015 di Milano. Il suo stipendio è stato ridotto a 300.000 euro annui, una cifra comunque elevata ma di gran lunga inferiore rispetto a quella iniziale di 700.000 euro. Ai 300.000 euro, inoltre, devono essere aggiunti ulteiori 150.000 euro subordinati al rag­giungimento degli obiettivi, ancora da fissare.

Per quanto riguarda le polemiche relative al­l’incompatibilità tra l’incarico di amministratore delegato della società e quello di onorevole Stanca ha affermato che, se a seguito del ricorso presentato in Parlamento dal Pd dovesse essere ravvisata l’incom­patibilità, sarebbe pronto a dimettersi immediatamente dal suo incarico in Parlamento.

Autogrill sigla un accordo con Mc Donald’s

mc_donalds

Se si è bambini lo si adora, se si è adulti o lo si ama o lo si odia, non esistono vie di mezzo. Stiamo parlando di Mc Donald’s, il fast food più famoso al mondo che da svariati anni è presente anche Italia e che è ancora in continua espansione. Ebbene, se rientrate nella categoria di quelli che sono stufi di vedere la sua inconfondibile insegna ad ogni angolo di strada vi toccherà rassegnarvi.

A breve, infatti, Mc Donald’s, oltre ad essere presente all’interno delle principali città italiane, ci accompagnerà anche durante le nostre soste autostradali. Il famoso marchio americano ha firmato un accordo di partnership con Autogrill per l’apertura di fast food Mc Donald’s nelle aree di servizio autostradali gestite da Autogrill. Per ora l’accordo copre solo il territorio francese ma si prevede che ben presto verrà allargato anche ad altri paesi europei, Italia compresa.

Microsoft condannata ad una multa di 388 milioni di dollari

microsoft

La violazione di un brevetto è un reato che ci si aspetta possa essere commesso da piccole e medie imprese che hanno a che fare ogni giorno con la concorrenza spietata e irraggiungibile dei grandi colossi. Appare piuttosto paradossale, quindi, che un’azienda come Microsoft sia stata multata per aver violato un brevetto su un dispositivo anti-pirateria.

La condanna nei confronti di Microsoft è stata inflitta dal tribunale degli Stati Uniti, in particolare da una giuria dello Stato del Rhode Island, che ha condannato il colosso americano al pagamento di una cifra che ammonta a ben 388 milioni di dollari, cifra che dovrà essere versata da Microsoft nelle casse del suo concorrente americano Uniloc, una società specializzata nel settore della sicurezza informatica.

Cancellata la lista nera dei paradisi fiscali

paradisi fiscali

Dopo lo stop ai paradisi fiscali dichiarato durante il G20 di Londra il Ministro degli Esteri Franco Frattini aveva espresso l’assoluta necessità di passare in brevissimo tempo dai fatti alle parole affinchè i paesi inseriti nella cosiddetta lista nera dei paradisi fiscali si adeguassero velocemente a quelle che sono le norme finanziarie internazionali.

C’è mancato poco che Frattini non facesse in tempo neanche a pronunciare tali parole visto che la cosiddetta lista nera dei paradisi fiscli è già scomparsa. I paesi che ne facevano parte (Uruguay, Costa Rica, Filippine e Malaysia), infatti, sono già stati cancellati da questa lista per aver assunto l’impegno formale ad uno scambio di informazioni sulla base degli standard internazionali stabiliti dall’Ocse.

Mutuo Domani di Monte dei Paschi di Siena

mps

Monte dei Paschi di Siena è una di quelle banche che offre ai propri clienti diverse tipologie di mutuo, proprio per venire incontro alle diverse esigenze di ciscuna famiglia o singola persona. Oltre al mutuo On-Off, appositamente concepito per rispondere alle esigenze di coloro che hanno un contratto di lavoro a tempo determinato o a progetto, l’istituto bancario toscano offre ai propri clienti anche altre tipologie di soluzioni, tra cui il cosiddetto “Mutuo Domani“.

Mutuo Domanipuò essere sottoscritto per l’acquisto o per la ristrutturazione della prima casa, ed è un mutuo che ha un tasso fisso per tutta la durata del finanziamento con rimborso a rate costanti mensili ma comunque crescenti nel tempo.

Il mutuo per i lavoratori a tempo determinato e a progetto

mps

Avere un contratto di lavoro a tempo determinato è un problema sopratutto perchè rappresenta un motivo di sfiducia da parte delle banche, restie a concedere qualunque tipo di finanziamento a persone che non dispongono di un contratto di lavoro in grado di fornire sufficienti garanzie a lungo termine.

Le persone che hanno questa tipologia di contratti di lavoro, tuttavia, non solo sono tantissime ma sono anche in costante aumento, circostanza che ha indotto alcuni istituti bancari a concepire prodotti appositamente studiati per venire incontro alle esigenze di queste persone.