Mutuo Progetto Lavoratori di Unicredit Banca

mutuo-progetto-lavoro

La precarietà lavorativa di un’altissima percentuale di giovani rappresenta sicuramente uno dei principali motivi del calo delle richieste di mutui per l’acquisto della prima casa.

Fino a pochissimo tempo fà, infatti, i titolari di un contratto di lavoro a tempo determinato o a progetto non avevano alcuna possibilità di ottenere un mutuo ma, visto che è sempre più raro avere un contratto di lavoro a tempo indeterminato, le banche hanno deciso di adeguarsi di conseguenza.

Buzzi Unicem minacciata da nuove norme USA

logo-buzzi-unicem

Buzzi Unicem recupera sensibilmente terreno a Piazza Affari, guadagnando ben il 3.5% a 9.79 euro dopo il trend ribassista dei giorni scorsi e di ieri in particolare, giornata in cui il produttore di cementi aveva temuto il peggio per il fatto che potesse essere introdotta una nuova regolamentazione negli USA per quanto riguarda la produzione di cemento.

Gli scambi del titolo a Milano saranno anche influenzati dalle scadenze tecniche, però Buzzi fa registrare un passaggio di azioni pari a 1.5 milioni di titoli.

Maxibond per Wind

logo20wind

Il gruppo TLC del magnate egiziano Naguib Sawiris proprietario della compagnia telefonica Wind ha avviato la procedura necessaria per ottenere il consenso da parte dei creditori al fine di procedere con l’emissione di un nuovo maxibond del valore di 2.7 miliardi euro necessari per garantire stabilità all’azienda e snellire la struttura finanziaria dell’azienda.

Edf, grande prestito obbligazionario

edf-logo2

Edf, maggiore società francese produttrice e distributrice di energia, ha dato inizio ad un megaprestito obbligazionario e mira a raccogliere grazie a questa mossa circa un miliardo di euro. Edf necessita in questo momento di liquidità per i suoi investimenti nel settore dell’energia nucleare.

La società, che è pesantemente indebitata, è controllata dallo stato, ma gli ultimi risultati fanno ben sperare per il futuro dell’azienda, e a proposito di questa iniziativa ha parlato l’amministratore delegato di Edf, Pierre Gadonneix, il quale ha affermato che se ci sarà una risposta positiva da parte dei piccoli investitori questo metodo sarà utilizzato anche in futuro.

No al dollaro come moneta globale

dollari

Ieri si sono riuniti ad Ekaterinburg, in Russia, i capi di stato di paesi come Brasile, Russia, India e Cina e nel loro primo incontro sono giunti alla decisione che il sistema monetario globale abbia bisogno di maggiore diversificazione, abbia bisogno di dipendere di meno dal dollaro americano.

Nel comunicato ufficiale rilasciato al termine della riunione si legge come sia necessario arrivare ad avere un sistema di valute stabile, diversificato rispetto a quello attuale e più affidabile. Inoltre i rappresentati di questi paesi hanno aggiunto come il nuovo sistema finanziario dovrebbe basarsi sulle istituzioni finanziarie internazionali, e sulle loro capacità decisionali.

Carta prepagata SuperFlash di Intesa SanPaolo

superflash

Oltre alla carta ricaricabile Flash l’istituto bancario Intesa SanPaolo offre ai propri clienti anche un altro tipo di carta prepagata chiamata “SuperFlash”, una carta molto simile ad un conto corrente ma che, non essendo tale, non prevede il pagamento del bollo statale.

Nonostante non si tratti di un conto corrente, tuttavia, questo tipo di carta offre tutti i vantaggi propri di un conto corrente e normalmente estranei alle carte prepagate. I titolari di carta SuperFlash, infatti, possono richiedere l’accredito dello stipendio nonché ricevere ed effettuare bonifici.

Mutuo Ristrutturazione di Unicredit Banca

mutuo-ristrutturazione

Mutuo Ristrutturazione di Unicredit Banca è un mutuo che anzichè essere richiesto per l’acquisto della prima o della seconda casa può essere richiesto qualora sia necessario effettuare del lavori di ristrutturazione della propria abitazione.

Questo tipo di mutuo eroga in un unica soluzione l’importo che, tuttavia, non può essere superiore all’80% della somma complessiva necessaria per la ristrutturazione e, in ogni caso, non superiore al 50% del valore dell’immobile.

Carta prepagata Flash di Intesa Sanpaolo

carta-flash-intesa-sanpaolo

Si chiama Flash la carta prepagata ricaricabile di Intesa SanPaolo, una carta che può essere utilizzata come una vera e propria carta di credito per acquisti presso negozi fisici, su internet e per prelevare contanti presso un qualunque bancomat o presso le filiali.

Una soluzione questa delle carte ricaricabili utilizzata soprattutto dai giovani poichè si tratta di una carta che può essere ricaricata anche a distanza dai propri genitori qualora i figli si trovano lontani per viaggio o per studio.

Situazione settore petrolifero

petrol-price

Il ministro del Petrolio del Kuwait, Ahmad al-Abdullah al-Sabah, ha affermato che l’Opec potrebbe aumentare la produzione se i prezzi del petrolio al barile salissero sopra i 100 dollari a settembre.

Il ministro, ha anche affermato come la domanda sia ancora debole anche se in Asia si iniziano ad intravedere i primi segnali della ripresa. Questa mattina il prezzo al barile era sopra ai 71 dollari, cifra che non raggiungeva da sette mesi. I future sul light crude nei mercati asiatici salivano di 1.01 dollari a 71.01 dollari, dopo aver toccato anche l’apice di 71.10 dollari.

Rio Tinto si accorda con BHP Billiton

rio tinto

Qualche mese fà BHP Billiton, la più grande compagnia mineraria del mondo, aveva reso noto di aver abbandonato l’offerta formulata per acquisire Rio Tinto ma a quanto pare le trattative tra le due società non erano affatto terminate.

Poche ore fà, infatti, Rio Tinto ha annullato l’accordo da 19,5 miliardi di dollari con la compagnia cinese Chinalco, optando per un’emissione di azioni da 15,2 miliardi di dollari e una joint venture sulla produzione con Bhp Billiton.

Tim e Vodafone ancora multate dall’Antitrust

telecom-vodafone

La crisi economica, pur essendosi fatta sentire, non ha avuto effetti disastrosi sulle compagnie telefoniche Tim e Vodafone che, tuttavia, in questo ultimo periodo hanno dovuto provvedere al pagamento di sanzioni piuttosto salate.

La prima di queste era arrivata qualche mese fà dall’Antitrust che aveva multato le due compagnie per aver modificato unilateralmente i propri piani tariffari mentre la seconda, arrivata solo qualche settimana più tardi, proveniva dall’Agcom che aveva sanzionato Tim e Vodafone per non aver applicato correttamente le norme relative alla portabilità del numero e ai servizi non richiesti.

Eni propone un’agenzia per stabilizzare il prezzo del petrolio

petrolio

L’amministratore delegato di Eni Paolo Scaroni, durante una conferenza stampa, ha annunciato che nel corso del G8 per l’energia Eni proporrà la costituzione di un’agenzia internazionale per il petrolio che rappresenti sia i paesi produttori che quelli consumatori.

Lo scopo di questa proposta è quello di porre fine alla volatilità del prezzo del petrolio che negli ultimi anni è salito da 50 a 150 dollari per poi scendere nuovamente a 50 dollari, una situazione che risulta dannosa per tutto e per tutti.

Detrazioni fiscali sul mutuo

mutuo

Il costo del mutuo può essere lievemene ridotto grazie ad alcune agevolazioni fiscali concesse al mutuatario nel caso in cui il mutuo sia stato sottoscritto per l’acquisto della prima casa o per la costruzione o ristrutturazione della stessa.

Secondo la normativa attualmente vigente, in particolare, per prima casa si intende l’abitazione principale dove dimorano abitualmente il contribuente o i suoi familiari. La detrazione spetta esclusivamente al titolare del contratto di mutuo, anche se l’immobile costutuisce abitazione principale di un suo familiare.