Dividendo Parmalat esercizio 2012 approvato dall’Assemblea

Parmalat

Si è riunita in data odierna, venerdì 14 giugno del 2013, l’Assemblea degli Azionisti di Parmalat S.p.A. che, nell’approvare il Bilancio alla data del 31 dicembre del 2012, ha dato l’ok anche per la distribuzione ai Soci di un dividendo pari a 0,013 euro unitari per azione con pagamento il 27 giugno del 2013 e stacco della cedola, la numero 9, in data lunedì 24 giugno del 2013.

Dividendo Piquadro esercizio 2012-2013

Piquadro

0,02 euro unitari per azione. E’ questo il dividendo che il Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari Piquadro S.p.A. proporrà alla prossima Assemblea ordinaria degli Azionisti che è stata fissata per il 26 luglio del 2013, alle ore 11, ed occorrendo in seconda convocazione alla stessa ora del 29 luglio del 2013.

Mps ok in borsa su possibili modifiche allo statuto

MPS Partenza sprint questa mattina a Piazza Affari per il titolo Banca Monte dei Paschi di Siena, che beneficia della notizia della convocazione dell’assemblea per il 18 luglio con la quale sarà ufficializzata l’eliminazione del limite del 4% del diritto di voto per gli azionisti diversi dalla Fondazione Mps, che attualmente ha in mano il 37,56% dell’istituto di credito di Rocca Salimbeni. Grazie a questa modifica statutaria, la banca senese sarà più contendibile e potrà avvicinare soci industriali interessati a partecipare all’aumento di capitale del prossimo anno.

Rcs quotazione post-aumento capitale sarà di 1,75-1,8 euro

RcsDopo che su Rcs prezzo aumento di capitale è 1,235 euro, si inizia a fare un po’ i conti su quella che potrebbe essere la quotazione dopo la ricapitalizzazione a sconto decisa dall’assemblea degli azionisti pari al 30% sul Terp (prezzo teorico dopo lo stacco del diritto di opzione). Dopo l’aumento di capitale il prezzo delle azioni RCS MediaGroup dovrebbe attestarsi tra 1,75 euro e 1,8 euro, ovvero circa la metà del valore corrente espresso in borsa. Stamattina il titolo Rcs perde il 5,79% a 3,58 euro.

Unicredit titolo rimbalza dai supporti di 3,75€

UniCreditLa giornata di ieri ha sorriso alla maggior parte dei titoli bancari quotati sul listino azionario milanese FTSE di Piazza Affari. Tra questi c’è una delle big del settore in Italia, ovvero Unicredit. Le azioni della banca di Piazza Cordusio hanno registrato un rialzo del 2,5% a 3,94 euro, dopo una discesa intraday fino a 3,742 euro. Il titolo è sceso sui livelli più bassi da quasi due mesi, ma poi è riuscito a rimbalzare dall’area di supporto di 3,75 euro salendo fino a poco sotto 4 euro.

Assemblea degli Azionisti Parmalat 14 giugno 2013

Parmalat

E’ fissata per domani, venerdì 14 giugno del 2013, l’Assemblea degli Azionisti Parmalat. L’Assemblea è stata convocata dal Consiglio di Amministrazione dopo la revoca dell’Assemblea fissata il 17 maggio del 2013, e dopo che lo stesso CdA ha approvato il resoconto intermedio di gestione, e la richiesta di aggiustamento di prezzo per Lactatis American Group.

Banca Monte dei Paschi di Siena in Assemblea il 18 luglio

mps

Si è riunito in data odierna, giovedì 13 giugno del 2013, il Consiglio di Amministrazione di MPS, Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena, che ha convocato il 18 luglio del 2013, ed eventualmente il giorno dopo in seconda convocazione, l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria degli Azionisti.

Aumento di capitale RCS MediaGroup imminente

Rcs

Nell’attesa del rilascio del via libera da parte della Consob, in data odierna RCS MediaGroup S.p.A. ha reso note le date relative all’esercizio dei diritti di opzione ed alla negoziazione in Borsa degli stessi nell’ambito dell’aumento del capitale sociale fino a 500.000.000,00 euro includendo l’eventuale sovrapprezzo in forza al via libera che è stato ottenuto il 30 maggio scorso dall’Assemblea degli Azionisti di RCS MediaGroup riunitasi per l’occasione in sede straordinaria.

Risultati asta BTP e CCTeu 13 giugno 2013

btpLa curva dei rendimenti italiana è tornata sotto pressione, come dimostrato dall’asta di ieri dei Bot che ha visto il tasso annuale crescere quasi fino all’1% rispetto allo 0,7% dell’emissione di maggio. Oggi toccava ai Btp a 3 e 15 anni, con un’attesa di crescita dei rendimenti soprattutto per la scadenza triennale. L’asta odierna vedeva anche l’emissione di CCTeu a 5 anni, ovvero Certificati di Credito del Tesoro indicizzati all’Euribor. Come da attese, i tassi triennali sono cresciuti in linea con il trend di mercato degli ultimi giorni.

Unicredit possibile vendita attività private equity tedesche

UniCreditPartenza negativa questa mattina per le azioni Unicredit, che risentono del clima negativo che si respira da qualche giorno a Piazza Affari e della risalita dello spread Btp-Bund in area 290 punti. Tuttavia, mentre molti titoli bancari cadono pericolosamnete, le azioni della banca di Piazza Cordusio riescono a limare le perdite. Attualmente la flessione temporanea è pari allo 0,88%. La quotazione è 3,81 euro. Il titolo Unicredit è sceso sui minimi delle ultime 7 settimane a 3,742 euro. Secondo indiscrezioni di stampa, la banca milanese potrebbe vendere le attività di private equity tedesche.

Piazza Affari sui minimi a 7 settimane torna a 16mila punti

piazza affari 2Pesante discesa per Piazza Affari, che anche ieri ha chiuso la seduta di borsa in ribasso. A pesare sull’indice azionario milanese FTSE MIB, che ha registrato un calo dell’1,61% a 16.024 punti, è il clima di incertezza legato alla legittimità dello scudo anti-spread della Bce, che finora è stato la vera ancora di salvataggio per i paesi europei più deboli come l’Italia per restare al riparo dagli assalti della speculazione internazionale. I continui attacchi della Bundesbank e l’attesa per il giudizio della Corte di Karlsrue hanno generato forti vendite.

Safilo e Marc Jacobs rinnovano accordi licenza

safilo

Un rinnovo degli accordi di licenza, peraltro in anticipo, fino alla data del 31 dicembre del 2024. Questo è quanto hanno deciso congiuntamente la Safilo S.p.A., Gruppo dell’occhialeria quotato in Borsa a Piazza Affari, ed il designer famoso ed estroso Marc Jacobs. L’accordo di licenza oggetto di rinnovo prevede in particolare il design, la produzione e la distribuzione a livello internazionale da parte di Safilo S.p.A. di occhiali da vista e da sole a marchio Marc Jacobs e Marc by Marc Jacobs.

Eni nel Mare di Barents con nuove licenze esplorative

eni

Quattro nuove licenze nell’upstream norvegese, ed in particolare nel Mare di Barents, con tre di queste acquisite in qualità di operatore. Ad aggiudicarsele è stata la società energetica Eni S.p.A. che con un comunicato ufficiale ha precisato che le quattro licenze esplorative sono state acquisite nell’ambito di un round internazionale competitivo, il 22-esimo, che è stato indetto dal governo norvegese.

Enel Green Power incorpora EGP Portoscuso

Enel-Green-Power

Attraverso una procedura di fusione semplificata, Enel Green Power S.p.A. ha incorporato la società Enel Green Power Portoscuso S.r.l.. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che proprio oggi il progetto di fusione per incorporazione è stato depositato presso il Registro delle Imprese di Roma dopo che ieri i rispettivi organi sociali hanno dato il via libera all’operazione.