Piazza Affari

Piazza Affari: ecco le azioni da tenere d’occhio per investire sul mercato italiano

Nelle ultime settimane il mercato azionario globale ha registrato un lieve aumento di volatilità sfociato in diffuse prese di beneficio, le quali, a loro volta, hanno generato una rotazione settoriale su tutti i principali panieri internazionali. Naturalmente il fenomeno ha interessato anche Piazza Affari, nonostante negli ultimi tempi gli indici italiani abbiano mostrato una forza relativa superiore rispetto agli omologhi di altri paesi.

Piazza Affari
Piazza Affari
Recupero crediti

Recupero crediti: che cos’è e quando conviene

Il recupero crediti è un’attività molto utile per risolvere delle situazioni critiche ma il suo funzionamento è ancora poco conosciuto. Quest’attività è necessaria quando chi deve pagare una somma di denaro non rispetta l’impegno, come nell’acquisto di un servizio o anche nel mancato versamento dello stipendio. Si tratta, quindi, di un obbligo non rispettato che causa un danno a terze persone.

Recupero crediti
Recupero crediti

Prestiti, i tassi si riducono: un’occasione utile per risparmiare

Una notizia davvero molto interessante per tutti coloro che hanno bisogno di un prestito, dal momento che si è registrato un calo dei tassi che caratterizzano i prestiti personali. Ha ripreso, di conseguenza, l’attività di competizione tra le banche e le varie società che sono specializzate nel finanziamento degli acquisti delle famiglie, in seguito alle chiusure che sono ovviamente provocate da parte della pandemia.

investimenti

Investimenti: come fare trading CFD con il broker Capital.com

Fra i broker che offrono l’operatività sui CFD, Capital.com è uno dei più apprezzati, e la sua qualità, marchio di fabbrica di servizi all’avanguardia, è certificata dal crescente numero di clienti attivi che, in poco tempo, sono passati da ottocentomila a circa due milioni e mezzo. Inoltre, anche se il quartier generale della società è situato a Londra, i servizi erogati sono autorizzati sia dalla FCA per il Regno Unito, sia dalla CYSEC, in questo caso a tutela della clientela operante in area ESMA.

investimenti
investimenti

Finanza decentralizzata a livello mondiale: ecco la grande novità!

La novità inaspettata arriva da parte di DeFi for the people, il cui obiettivo principale è quello di fare in modo che ogni servizio finanziario che si trova su blockchain possa essere accessibile a tutti, nell’ambito di una sorta di vera e propria assenza di intermediari. 

banconote

Piazza Affari torna a galla spinta dal clima di fiducia

Un andamento davvero ottimo che caratterizza l’indice di fiducia dei consumi, così come delle imprese, non fa altro che dare una nuova linfa alla Borsa di MIlano, visto che Piazza Affari prosegue la sua ricorsa verso l’alto e, nel corso degli ultimi giorni, è stata una delle migliori in tutto il Vecchio Continente, nonostante la caduta libera che è occorso a Moncler. Per quanto riguarda Wall Street, invece, il clima che si respira è quello decisamente di attesa, aspettando la Fed e la conferenza stampa di Powell.

Trading online

Trading online e coronavirus: il legame che non ti aspetti

Ormai da diversi anni è possibile nel nostro Paese dedicarsi al trading online. Lo si può fare come compravendita di beni, ad esempio titoli azionari, attraverso i sistemi di home banking proposti da diversi istituti di credito operanti in Italia. Ma lo si può fare anche approfittando degli strumenti finanziari derivati, come ad esempio CFD o ETF, utilizzando apposite piattaforme di trading. Ormai sono vari anche i siti che propongono ai propri clienti il trading su mercati “particolari”, come ad esempio quello delle criptovalute.

Trading online
Trading online
fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva: tutto quello che c’è da sapere

Come tutti sanno, vige ormai l’obbligo per la maggior parte delle partite IVA della fatturazione elettronica. Utilizzando apposite piattaforme, come la famosa https://fatturapro.click/, le partite IVA hanno la possibilità di emettere fatture elettroniche in pochi click appena, di trasmetterle al Sistema di Interscambio e da qui al destinatario e all’Agenzia delle Entrate. Non solo, grazie a queste piattaforme è anche possibile garantire una corretta conservazione sostitutiva delle fatture. Di cosa si tratta? Andiamo a scoprirlo insieme.

fatturazione elettronica
fatturazione elettronica