Piazzaffari: cos’è e come funziona?

Emblema dell’economia milanese, Piazzaaffari o Piazza degli Affari è una delle principali piazze della capitale meneghina poco distante da Piazza Duomo. Piazzaffari è meglio conosciuta come uno dei centri degli affari

Giovani e mutui

Giovani e mutui, l’occasione giusta

Lo sappiamo tutti, viviamo in un’epoca piena di difficoltà a livello economico e sociale. Problemi senz’altro generalizzati a tutte le fasce di popolazione, tuttavia non è sbagliato dire che i giovani, nella situazione attuale, sono indubbiamente i più penalizzati. Trovare un lavoro stabile sembra un’impresa, senza contare che spesso gli stipendi non sono adeguati e si fa difficoltà ad arrivare a fine. In uno scenario come questo, diventa sempre più difficile riuscire a immaginare il proprio futuro, magari pensando anche  a una famiglia.

Insomma, non sono tempi facili per i venti-trentenni. Proprio per questi motivi, nell’ottica di porre un freno al peggioramento delle condizioni di vita di giovani e coppie, sono state previste dalla legge delle interessanti agevolazioni per l’accesso ai mutui per acquistare casa. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

Giovani e mutui
Giovani e mutui
Rapporto ANIASA

Autovetture a noleggio a lungo termine: mercato in forte crescita

Anche nel 2019 il mercato del noleggio a lungo termine conferma l’andamento positivo registrato durante i precedenti anni.

I vantaggi offerti dal noleggio a lungo termine sono di fatto notevoli (per farvi un’idea potete vedere le offerte nlt auto di Finrent) e rafforzano ancor di più la transizione dal concetto di proprietà a quello di utilizzo dei veicoli.

Il mercato automobilistico sta cambiando rapidamente e secondo i dati sono sempre di più le persone che stanno scegliendo il noleggio a discapito dell’acquisto.

Trump

Trump, la Luna e quel desiderio di colonizzazione

La Luna è sempre stata un po’ il pallino degli esseri umani. Sono trascorsi ben cinquant’anni da quando il primo uomo riuscì a metterci piede e il Presidente degli Stati Uniti Trump ha diffuso l’intenzione di volerci fare ritorno. Questa volta, però, in grande stile e possibilmente entro il 2024. E se si riuscisse ad aggiungere pure una base lunare, allora meglio ancora: magari una che possa rimanere lì per sempre, da realizzare entro il 2028. Insomma, per chi non l’avesse capito l’intenzione di colonizzare il nostro satellite principale è più che mai attuale e spinta da numerosi pezzi grossi.

Trump
Trump