Trimestrale banche USA aprile-giugno 2011

Ben 5 istituti di credito statunitensi (BOA, Goldman Sachs, Wells Fargo, State Street e BNY Mellon) hanno divulgato i bilanci relativi al trimestre aprile giugno 2011 che, per le più importanti di esse, non è andato secondo le aspettative.

Goldman Sachs taglia stime bilancio trimestrale USA

Nonostante i buoni dati macroeconomici rilasciati relativamente al mese di giugno 2011, il cui esito è stato quello di confortare le maggiori Borse europee e mondiali (in un momento particolarmente delicato a causa di eccessive speculazioni, vendite allo scoperto e il rialzo dei tassi d’interesse) le minacce delle principali agenzie di rating, che nei giorni scorsi avrebbero preso in considerazione l’evenienza di declassamento del rating AAA USA, si potrebbero forse concretizzare.

Quotazione Finmeccanica in calo per giudizio Goldman Sachs

La quotazione Finmeccanica a Piazza Affari segna una flessione di oltre due punti percentuali a quota 8,44 euro. A pesare sul titolo è soprattutto il giudizio arrivato questa mattina da Goldman Sachs, che dopo aver alzato nei giorni scorsi le previsioni sul prezzo del petrolio 2011-2012, ha confermato stamani la quotazione Finmeccanica nella sua Conviction Sell List, con un target price fermo a 7 euro.

La banca d’affari ha spiegato di avere un giudizio negativo sulla quotazione Finmeccanica per via del fatto che con ogni probabilità il gruppo non riuscirà a rispettare le previsioni del consensus relative all’utile per azione dei prossimi tre anni.

A2A stime abbassate da Goldman Sachs

Il titolo A2A ieri a Piazza Affari ha ceduto il 2,53% a quota 1,155 euro per azione, in particolare per le incertezze legate alla sua governance e per le incertezze delle strategie del gruppo nel caso a Milano dovesse vincere il Centrosinistra con Pisapia sindaco.

Se Pisapia vincerà le elezioni del capoluogo lombardo, si ripresenterà la stessa situazione che c’era due anni fa, quando il consiglio di sorveglianza era guidato da Renzo Capra di Brescia, scelto dal Centrosinistra e poi sfiduciato dalla nuova amministrazione di centrodestra a Brescia guidata da Adriano Paroli.

Traget price Exor alzato da Goldman Sachs

Goldman Sachs ha fatto sapere di aver alzato il target price sul titolo Exor portandolo da 30,1 a 31,6 euro, ossia un prezzo obiettivo che ingloba un margine di apprezzamento superiore al 30% rispetto alla quotazione attuale. La banca d’affari americana contestualmente ha confermato sulla quotazione del maggior azionista di Fiat il rating “conviction buy”.

Secondo gli analisti di Goldman Sachs, dunque, Exor ha un ampio potenziale di crescita. I motivi che portano a questa convinzione sono molteplici, a partire dalla possibile cessione di Alpitur durante l’estate e che potrebbe portare ad un rialzo del titolo nel corso dei prossimi mesi.

Trimestrale Goldman Sachs gennaio marzo 2011

Goldman Sachs ha archiviato il primo trimestre con un utile in calo del 21% a 2,74 miliardi di dollari rispetto ai 3,46 miliardi di dollari registrati durante il primo trimestre dello scorso anno.

L’utile per azione risulta quindi calato a 1,56 dollari contro i 5,59 dollari dello stesso periodo del 2010, un risultato apparentemente deludente ma che in realtà supera le attese degli analisti, che avevano invece previsto in media un utile per azione pari a 81 centesimi.

Target price Yoox alzato da Goldman Sachs

Goldman Sachs ha comunicato di aver rivisto al rialzo il target price sulla quotazione Yoox portandolo da 12,5 a 15 euro, confermando il giudizio “buy”.

La decisione è stata presa dopo che il management di Yoox ha illustrato agli analisti di Goldman Sachs l’andamento positivo del piano di crescita della società, nonchè l’intenzione di puntare ad un ulteriore sviluppo mediante l’apertura a breve di altri 6-7 store online mono brand.

Previsioni dividendo A2A 2011-2015 tagliate da Goldman Sachs

Goldman Sachs ha annunciato di aver deciso di mantenere invariato su A2A il rating “sell” e il target price a 1,17 euro, al contempo ha però annunciato di aver tagliato le stime sul dividendo che il gruppo distribuirà nel periodo 2011-2015 del 6%-38%.

Al contempo la banca d’affari statunitense ha anche tagliato le stime sull’utile per azione 2011-2015 in media del 5%, in particolare le stime Eps 2011 sono pari a 0,08 euro e quelle relative al 2012 sono pari a 0,10 euro.

Nokia rating buy da Goldman Sachs

La famosa banca d’affari con sede a New York ha alzato nel corso delle ultime ore il suo rating sul titolo Nokia, il colosso finlandese della telefonia mobile.

Goldman Sachs ha alzato il rating sul titolo portandolo da Neutral a Buy, mentre il target price è stato portato da 7,70 euro per azione a 8,80 euro.

Terna promossa da Goldman Sachs

Sul listino milanese stamani Terna registra una progressiva flessione nonostante la valutazione positiva arrivata da Goldman Sachs, che poche ore fa ha annunciato di aver eliminato l’azione dalla sua “conviction sell list“.

La decisione, ha spiegato la banca d’affari, è stata presa alla luce del fatto che non è più previsto un taglio di 100 bp dei ritorni per il periodo 2012-2015, inoltre si ritiene che per via dell’aumento dei rendimenti dei titoli di Stati italiani l’azienda riuscirà a mantenere il suo attuale tasso di rendimento fino al 2015.

Trimestrale Goldman Sachs ottobre dicembre 2010

Goldman Sachs ha archiviato il quarto trimestre 2010 con un utile netto in calo del 53% a 2,23 miliardi di dollari, contro i 4,79 miliardi di dollari registrati nello stesso periodo del 2009.

Il calo è stato ricondotto in larga parte alla performance negativa realizzata nel settore del trading a tasso fisso, che al contrario nel 2009 aveva prodotto risultati entusiasmanti. Nel quarto trimestre, in particolare, le entrate derivanti dal trading a tasso fisso sono calate a 1,64 miliardi di dollari, inferiori del 39% rispetto a quelle realizzate nel precedente trimestre.

Previsioni prezzo oro e rame 2011 e 2012

Una serie di fattori, tra cui perdurare della situazione di instabilità e una ripresa economica che procede lentamente, hanno portato Goldman Sachs a rivedere al rialzo le sue stime sul prezzo dell’oro e del rame.

Sono ancora tanti, infatti, gli investitori che preferiscono non correre rischi eccessivi e scegliere di affidarsi ai cosiddetti beni rifugio in periodi di difficoltà ed incertezza come quello attuale, circostanza che secondo la banca d’affari porterà ad un nuovo rialzo del prezzo dei metalli preziosi, primo tra tutti l’oro.

Goldman Sachs inserisce Apple nella Conviction Buy List

Goldman Sachs, una delle più grandi banche d’affari del mondo, ha inserito Apple all’interno della sua Conviction Buy List, la lista dei titoli più consigliati da comprare, con un target price fissato a quota 430 dollari per azione.

Come spiegato dalla banca d’affari americana il successo della società di Cupertino si baserebbe sul modello del business particolare, cioè un modello di business piattaforma-centrico, che ruota tutto intorno ai prodotti Apple.