Google in trattativa per comprare Yelp

yelp

L’operazione è di entità abbastanza elevate, ma non così elevate come ci ha abituati a vedere Google Inc. Google infatti sta avendo colloqui formali per acquisire la directory americana di annunci Yelp mettendo sul piatto ben 500 milioni di dollari.

La notizia è stata appena data ai media americani. Secondo i quotidiani Google sarebbe in trattativa con Yelp da quasi 5 anni, ma in queste ore si stanno formalizzando le offerte.

Microsoft propone accordo a News Corp

news_corporation

Nella battaglia tra Rupert Murdoch e Google entra in scena Microsoft, che avrebbe proposto a News Corp l’utilizzo del motore di ricerca Bing per l’accesso alle informazioni dei propri siti, andando a negare così l’accesso a Google.

Ovviamente si tratta più che altro di un’ipotesi avviata dal colosso dell’informatica ma è naturale pensare che almeno News Corp prenderà in esame l’offerta, anche se va detto che il potere di Google in questo campo è nettamente maggiore rispetto a quello di Microsoft.

Antitrust avvia istruttoria nei confronti di Google

google_logo

L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Google Italia su segnalazione della Fieg, la Federazione italiana degli editori di giornali, per verificare l’eventule infrazione dell’articolo 82 del Trattato CE sul commercio intracomunitario, ovvero se l’attività di Google, data la sua evidente posizione dominante, possa incidere negativamente sulla concorrenza nel mercato della raccolta pubblicitaria online.

L’istruttoria, in particolare, riguarda il servizio Google News che raccoglie in un unica pagina web le notizie provenienti da circa 250 siti e che, oltre che nella pagina ad esse dedicata, finiscono anche tra le primi risultati delle ricerche effettuate tramite il motore di ricerca.

Microsoft Yahoo accordo imminente

microsoft-yahoo4

Microsoft e Yahoo potrebber allearsi ufficialmente nella giornata di oggi, secondo le voci che trapelano dagli addetti ai lavori, mettendo così fine alla questione che prosegue ormai da un anno e mezzo.


L’intesa riguarderebbe ovviamente i motori di ricerca
, dove Yahoo è sicuramente più esperta, ma anche la casa di Redmond recentemente sta puntando molto sul suo nuovo Bing, l’erede di Windows Live che ha avuto ben poco successo.

Google, i profitti salgono a 1,48 miliardi di dollari

google

Il motore di ricerca più famoso al mondo ha reso noti i risultati relativi al secondo trimestre del 2009, dati che fanno pensare che per Google forse la crisi non c’è mai stata.

Durante l’ultimo trimestre, infatti, Google ha registrato un utile di 5,52 miliardi di dollari, ossia una crescita del 3% su base annua. Un ottimo risultato, dunque, soprattutto perchè è superiore alle previsioni che attendevano un utile di 5,49 miliardi di dollari. Nonostante questo, però, Google si è detto non è ancora soddisfatto e ha affermato che il risultato, sebbene sia superiore alle aspettative, non è ancora in grado di assicurare che la crisi economica sia definitivamente finita.

Google registra la prima perdita della storia

google_logo

A causa degli effetti devastanti della crisi economica abbiamo visto cadere come birilli azienda leader dell’economia mondiale, di tutti i settori, senza nessuna eccezione. Nonostante questo è probabile che non sia venuto in mente a nessuno di pensare che i problemi della crisi economica potessero riguardare anche Google, il motore di ricerca più famoso del mondo.

In effetti non è che Google sia in difficoltà, semplicemente durante i primi tre mesi del 2009 ha registrato un calo dei ricavi del 3%, una cifra che se collocata all’interno dell’attuale contesto economico non solo non è preoccupante ma appare addirittura irrisoria.

RIM, profitti previsti più bassi delle stime

blackberry RIM

Il produttore dei noti smartphone BlackBerry, Research In Motion, ha diramato le nuove previsioni relative agli utili del terzo trimestre 2008: secondo la compagnia, durante il periodo considerato verranno conseguiti utili per azione in una misura compresa tra gli 89 e i 97 centesimi.

Nello stesso trimestre, gli analisti consultati da Bloomberg prevedevano invece per RIM degli utili per azione pari a 99 centesimi.

Microsoft, buy back da 40 miliardi

logo della microsoft

Microsoft ha ufficialmente annunciato un buy back da oltre 40 miliardi di dollari. Questa azione porterà il colosso di Redmond a riacquistare proprie azioni per il valore di 40 miliardi di dollari e dovrebbe terminare entro il mese di settembre 2013.

Oltre a questa azione Microsoft ha anche annunciato di voler aumentare il valore dei dividendi ai propri azionisti, passandolo da 11 centesimi a 13 centesimi ad azione.

Partito Google Chrome

google chrome

Dopo aver lanciato ufficialmente il nuovo browser ultra innovativo Google Chrome si sono verificati grandi movimenti alla borsa di New York facendo registrare per il titolo Google Inc. un volume di scambio pari a 4,315,457. Dopo aver raggiunto in apertura alle ore 10 quota 474,29 dollari il titolo ha chiuso con una lieve perdita dello 0,18% portando il titolo a quota 463,45 dollari.

Il nuovo browser andrà a fare concorrenza al nuovissimo Internet Explorer 7 di casa Microsoft, ma a differenza di IE7 disponibile solo per i possessori di Windows, il Google Chrome viene distribuito in maniera gratuita.