
La notizia è stata appena data ai media americani. Secondo i quotidiani Google sarebbe in trattativa con Yelp da quasi 5 anni, ma in queste ore si stanno formalizzando le offerte.
La notizia è stata appena data ai media americani. Secondo i quotidiani Google sarebbe in trattativa con Yelp da quasi 5 anni, ma in queste ore si stanno formalizzando le offerte.
Ovviamente si tratta più che altro di un’ipotesi avviata dal colosso dell’informatica ma è naturale pensare che almeno News Corp prenderà in esame l’offerta, anche se va detto che il potere di Google in questo campo è nettamente maggiore rispetto a quello di Microsoft.
L’istruttoria, in particolare, riguarda il servizio Google News che raccoglie in un unica pagina web le notizie provenienti da circa 250 siti e che, oltre che nella pagina ad esse dedicata, finiscono anche tra le primi risultati delle ricerche effettuate tramite il motore di ricerca.
Durante l’ultimo trimestre, infatti, Google ha registrato un utile di 5,52 miliardi di dollari, ossia una crescita del 3% su base annua. Un ottimo risultato, dunque, soprattutto perchè è superiore alle previsioni che attendevano un utile di 5,49 miliardi di dollari. Nonostante questo, però, Google si è detto non è ancora soddisfatto e ha affermato che il risultato, sebbene sia superiore alle aspettative, non è ancora in grado di assicurare che la crisi economica sia definitivamente finita.
In effetti non è che Google sia in difficoltà , semplicemente durante i primi tre mesi del 2009 ha registrato un calo dei ricavi del 3%, una cifra che se collocata all’interno dell’attuale contesto economico non solo non è preoccupante ma appare addirittura irrisoria.
Nello stesso trimestre, gli analisti consultati da Bloomberg prevedevano invece per RIM degli utili per azione pari a 99 centesimi.
Oltre a questa azione Microsoft ha anche annunciato di voler aumentare il valore dei dividendi ai propri azionisti, passandolo da 11 centesimi a 13 centesimi ad azione.
Il nuovo browser andrà a fare concorrenza al nuovissimo Internet Explorer 7 di casa Microsoft, ma a differenza di IE7 disponibile solo per i possessori di Windows, il Google Chrome viene distribuito in maniera gratuita.