Emissione bond Pirelli

Pirelli ha rivisto al rialzo per la seconda volta gli obiettivi per l’anno in corso, in particolare l’azienda guidata da Marco Tronchetti Provera prevede di riuscire a realizzare al termine del 2010 ricavi molto vicini ai 5 miliardi di euro.

A spingere il gruppo a migliorare le stime sono stati soprattutto il risultati semestrali, da cui sono emersi ricavi in crescita del 19,8% 2.426,5 milioni di euro e un risultato operativo in crescita del 62,8% a 193,4 milioni di euro. A spingere in alto i risultati del gruppo è stato soprattutto il comparto Pirelli Tyre, che ha registrato la sua miglior performance in termini di risultato operativo, cresciuto del 54% a 121,8 milioni di euro.

Previsioni fatturato Pirelli 2010

Dopo 20 di digiuno dai circuiti di Formula 1, la Pirelli torna a far parlare di sè diventando il fornitore ufficiale di gomme per la prossima stagione automobilistica.

La decisione della FIA di prendere come fornitore di gomme la Pirelli è stata a lungo dibattuta e il numero uno dell’azienda milanese Marco Tronchetti Provera ha voluto commentare così: “La scelta della Fia è per noi un grande successo, che premia il lavoro di Pirelli e che porta un altro marchio italiano tra i protagonisti del maggiore circuito automobilistico mondiale. Ringraziamo la Fia e tutti i team per la fiducia che ci hanno accordato. Sono certo che sapremo ripagarla con il meglio della tecnologia, dell’affidabilità e dell’esperienza Pirelli“.

Pirelli & C. obiettivo breakout 0,50 euro

Il titolo Pirelli & C. a Piazza Affari ha portato a termine il pull-back verso il supporto di breve a 0,472-0,47 euro per azione, ed ora sta provando un allungo verso i massimi dell’anno, a ridosso di quota 0,50 euro.

Il veloce movimento correttivo al rialzo del titolo ha gettato le basi per un nuovo allungo nel breve periodo, con addirittura l’obiettivo del breakout della soglia di 0,50 euro per azione.

Pirelli piani in Russia joint venture Russian Technologies

Come dichiarato da Marco Tronchetti Provera, presidente del gruppo, Pirelli & C. continuerà nel progetto di costruzione degli impianti in Russia entro la fine del 2010, con l’obiettivo di iniziare prima della fine dell’anno i lavoro per la produzione delle fabbriche.

Pirelli in Russia ha siglato una joint venture con Russian Technologies, con la quale creerà un impianto di produzione degli pneumatici per vettura e autocarro nella regione di Samara.

Trimestrale Pirelli gennaio marzo 2010

Pirelli ha chiuso il primo trimestre dell’anno con ricavi in crescita del 16,2% a 1,212 miliardi di euro e un margine Ebit pari al 7,6%, contro il 4,5% registrato alla fine del primo trimestre 2009. Il risultato netto è stato positivo per 38,9 milioni di euro, in crescita rispetto agli 1,1 milioni di euro del primo trimestre 2009.

Per quanto riguarda il settore dei pneumatici, in particolare, nel corso del primo trimestre è continuata la crescita registrata alla fine del 2009, un incremento delle vendite che ha riguardato tutte le aree geografiche di attività e tutti i diversi segmenti e canali di vendita.

Pirelli potenzia alleanza con Fiat

I pneumatici montati sulla Fiat 500 venduta negli Stati Uniti verranno forniti da Pirelli, una notizia questa che come ampiamente prevedibile ha avuto conseguenza positive in Borsa, a Piazza Affari il titolo Pirelli è infatti cresciuto dell’1,29% a 0,4325 euro.

L’annuncio è stato dato da Franceso Gori, amministratore delegato della divisione tyre, il quale ha aggiunto che probabilmente Pirelli si occuperà anche dei pneumatici di alcuni modelli Chrysler. Fornire i pneumatici per alcune auto che verranno vendute in America rappresenta un’ottima notizia per Pirelli Tyre, l’azienda aveva infatti più volte ribadito la volontà di riuscire ad acquisire nuove quote di mercato negli Stati Uniti dove ad oggi detiene solo il 2%.

Bilancio Pirelli RE 2009

E’ stato approvato nella giornata di ieri il bilancio per il 2009 di Pirelli Real Estate, con il titolo che a Piazza Affari ha chiuso la seduta in rialzo di addirittura il 5,29% a quota 0,4575 euro per azione.

Pirelli RE, come si evince dai dati del bilancio, nell’anno scorso ha dimezzato le perdite rispetto al 2008, dopo oneri di ristrutturazioni e svalutazioni per 55,3 milioni, a 104 milioni di euro contro i 195 milioni dell’anno prima e i 90 milioni stimati dagli analisti.

Pirelli&C. recupero soglia psicologica 0,400 euro

Arrivano segnali di forza dal titolo Pirelli&C. dopo l’aumento dei prezzi che ha portato in alto il titolo, il quale sta rimbalzando al di sopra della soglia psicologica posta a 0,400 euro, valore con cui proprio ieri si è chiusa la seduta a Piazza Affari, con un rialzo dell’1,52%.

Il titolo si lascia così dietro i minimi dell’anno toccati nel mese di febbraio a 0,37-0,367 euro per azione, ed ora una conferma al di sopra di quota 0,400 euro potrà dare il via al prossimo attacco a quota 0,410 euro con un possibile allungo futuro verso 0,427-0,43.

Aumento dei prezzi Pirelli porta in alto il titolo

Il comunicato diffuso venerdì scorso da Pirelli & C. ha avuto ottime conseguenze in Borsa, a Piazza Affari il titolo ha registrato stamane un incremento del 2,41% a 0,4035 euro, segnando così il maggior guadagno del Ftse Mib.

Venerdì scorso, infatti, il gruppo della Bicocca dopo la chiusura del mercato ha diffuso un comunicato tramite cui è stato annunciato un incremento dei prezzi che va dal 4% al 6%, l’aumento riguarda tutti i pneumatici vettura, Suv, light truck, moto e autoveicoli industriali e coinvolgerà tutti i mercati europei.

Telecom Italia e Pirelli vogliono patteggiare

pirelli

L’udienza preliminare per le aziende Telecom Italia e Pirelli è partita il 31 marzo del 2009 e in tale processo sono indagate ben 36 persone per aver emesso migliaia di fascicoli illegali.

Tali fascicoli dovevano rappresentare un dossier dettagliato promosso dalla divisione security proprio nel periodo in cui alla guida del gruppo c’era Giuliano Tavaroli.

Pirelli ai massimi da settembre 2008

pirelli

Per i produttori di pneumatici quello che stiamo passando è un buon momento, infatti sia Pirelli che Michelin hanno raggiunto importanti risultati nelle ultime settimane. Michelin ha affermato di attendersi un aumento della richiesta di pneumatici per mezzi pesanti del 20-25% nel 2010, mentre Pirelli ha raggiunto i valori massimi da settembre 2008 a Piazza Affari.

Per Michelin si aspetta anche il dato sull’utile 2009, previsto comunque molto simile a quello dell’anno precedente, a 500 milioni di euro, con i ricavi in leggero calo.

Ottimo avvio 2010 a Piazza Affari

piazza-affari

E’ iniziato bene il 2010 a Piazza Affari, dove nella prima seduta del nuovo anno l’indice Ftse Mib ha guadagnato l’1,28% a quota 23.545 punti mentre il Ftse All Share l’1,29% a 23.957.

A far alzare quasi tutti i listini mondiali sono stati soprattutto i dati congiunturali provenienti dagli Stati Uniti, migliori delle previsioni, che hanno dato la spinta ai mercati europei.

Fusione Pirelli Re e Fimit, i soci pongono le condizioni

Pirelli

Secondo alcune indiscrezioni è destinata ad andare per le lunghe la fusione tra Fimit SGR e Pirelli Re SGR, a quanto pare infatti i soci di Fimit avrebbero posto delle condizioni alla conclusione dell’operarazione tra le due società.

Secondo voci non confermate ufficialmente le condizioni poste dai soci Fimit prevedono un vincolo di 3 anni sulla partecipazione per i soci strategici e l’adesione da parte di questi in un patto di sindacato per la gestione della società allargata che nascerà dalla fusione. Secondo gli analisti, inoltre, potrebbe essere prevista la facoltà di scambiare le azioni di Fimit con azioni della quotata Pirelli Real Estate anzichè optare per la semplice fusione delle due SGR.