Ogni giorno, Alitalia perde circa 700.000 euro. Una situazione molto delicata, che vede il management alle prese con nuovi obiettivi per limitare le ingenti lacune finanziarie.
alitalia
Alitalia, le strategie di Montezemolo per il ritorno all’utile
Luca Cordero di Montezemolo ha le idee chiare. Alitalia, la nuova Alitalia marchiata Etihad, ha due anni per ritornare all’utile. Dovrà farlo entro il 2017.
Alitalia completa accordo con Etihad Airways
E’ stato raggiunto finalmente e in maniera positiva il closing dell’intesa tra le compagnie aeree Alitalia ed Etihad Airways.
Alitalia si allea con Etihad per rubare passeggeri a Lufthansa
Arriva il sì dell’Unione europea che sancisce l’ingresso di Etihad in Alitalia. Un ‘si’ molto importante, che consentirà all’ex compagnia di bandiera italiana di risalire la china.
Alitalia, il Cda sarà rinnovato dopo il parere favorevole dell’Ue
C’è la paura, in questo momento, che qualsiasi decisione importante possa influenzare il giudizio delle autorità europee. Il Cda è quindi in guardia per evitare passi falsi sul piano industriale.
Alitalia, si discute sull’importo dell’aumento di capitale
Continuano le trattative tra Alitalia ed Etihad. È stata inviata stando a fonti, la lettera di Alitalia in risposta ad Etihad. Oltre a ciò, è stato convocato il consiglio di
L’accordo Ethiad Alitalia, mira a far crescere il valore della compagnia italiana
Il piano di Etihad è molto ambizioso e mira a far diventare Alitalia una compagnia a cinque stelle in 5 anni, con maggiori rotte intercontinentali, nuovi aerei e una forza sul mercato capace di competere con gli altri colossi del settore.
Malpensa, quali novità con l’ingresso dei nuovi soci in Alitalia
Il mese di Febbraio sarà un mese importante per il futuro di Alitalia, grazie procedimento di alleanza con Etihad in fase finale. Entrambi i vettori sono infatti entrate ‘nella fase conclusiva della due diligence per l’ingresso della compagnia di Abu Dhabi nella società italiana’, come dichiarato dalla stessa Alitalia.
Alitalia, trattativa in finale
La compagnia aerea tedesca Lufthansa tuona di nuovo in maniera molto forte contro il programma di acquisizione di Alitalia da parte di Ethiad rinforzando la tesi che si sarebbe di fronte ad una forma di aiuto di Stato.
Possibili 2.600 esuberi per Alitalia
Il mese di novembre è terminato con Piazza Affari in ribasso e bene Telecom Italia. Il mese di dicembre si è aperto con diversi colpi di scena, colpi di scena che non sono mancati già in questi due primi giorni tra il mercato azionario di Piazza Affari e il settore bancario. Infatti sono fresche le notizie legate a La Gemina non è più a Piazza Affari e Mps e Bnl escono da Sia. Ma per questo nuovo mese, e soprattutto in questa fine dell’anno, non mancano le dovute attenzioni legate ai problemi della compagnia aerea di Alitalia, compagnia aerea che negli ultimi mesi ha fatto parlare molto di sé.
Alcuni titoli che si prevedono in movimento in Borsa
Oggi Piazza Affari ha aperto in crescita come le altre Borse europee. I rialzi sono moderati in tutta Europa, compresa la Borsa di Milano. La chiusura di Wall Street per
Alitalia e Air France rimarranno partner
La notizia di cui si è parlato di più nella giornata di ieri è sicuramente legata alla vicenda di Air France e Alitalia. Dopo diverse voci e notizie sui rapporti tra le due compagnie aeree, notizie che fondamentalmente giravano intorno al nuovo piano industriale, Air France ha deciso di non sottoscrivere l’aumento di capitale che era stato proposto da Alitalia, un aumento di capitale che fondamentalmente era stato prorogato fino al 27 di novembre dalla stessa ex compagnia aerea di bandiera.
Il nuovo piano industriale non convince Air France
Per diversi giorni il consiglio di amministrazione di Alitalia ha lavorato su quello che è il nuovo piano industriale. Un piano industriale che è da tempo nel mirino dei mercati e allo stesso tempo nel mirino di Air France. Di passi in avanti sembra che ce ne sono stati, il nuovo piano industriale è piaciuto ai rappresentanti di Air France, ma, tuttavia, non è stato ritenuto sufficiente per la stessa compagnia franco olandese. Una sufficienza che creerà nuove conseguenze all’interno della compagnia aerea di Alitalia.
Tagli in vista per Alitalia
La compagnia aerea di Alitalia continua ad essere al centro dell’attenzione, un attenzione che i mercati continuano ad avere sulla ex compagnia di bandiera in vista di quello che è il prossimo consiglio di amministrazione previsto per la giornata di mercoledì prossimo, un consiglio di amministrazione in cui si potrà leggere nero su bianco quello che è il nuovo piano di Alitalia, piano che verrà presentato dall’amministratore delegato di Gabriele Del Torchio.