UniCredit lancia piattaforma Subito Banca

Unicredit-Banca

Si chiama “Subito Banca“, ed è una piattaforma che è stata annunciata e lanciata da Unicredit S.p.A. per rendere l’accesso e l’uso della Banca ancora più facile, sicuro ed a portata di mano. A Milano, infatti, la società quotata in Borsa a Piazza Affari ha alzato il velo sulle nuove applicazioni per poter gestire i conti correnti e le operazioni dispositive.

Bilancio 2012 UniCredit approvato dall’Assemblea degli Azionisti

Unicredit

Si è riunita in sede ordinaria a Roma nella giornata di ieri, sabato 11 maggio del 2013, l’Assemblea degli Azionisti di UniCredit S.p.A. che ha approvato il Bilancio 2012. Ne dà notizia con un comunicato ufficiale proprio il Gruppo bancario quotato in Borsa a Piazza Affari nel precisare come nella stessa riunione l’Assemblea abbia anche approvato, traendolo dalle riserve, la distribuzione di un dividendo per le azioni Unicredit ordinarie ed a risparmio pari a 0,09 euro unitari. Il pagamento della cedola Unicredit è fissato per il 23 maggio del 2013 con data di stacco lunedì 20 maggio del 2013.

Unicredit premia le imprese vincenti

Migliorare attraverso l’uso delle nuove tecnologie, ed in particolare puntando sui canali di vendita digitali anche con fini di espansione e di incremento del fatturato sui mercati internazionali. Sono queste le caratteristiche di quindici imprese vincenti da questo punto di vista che sono state premiate da Unicredit nell’ambito dell’edizione 2012 del “Premio Ok Italia“.

A darne notizia in data odierna è stato proprio il colosso bancario europeo quotato in Borsa a Piazza Affari nel precisare attraverso il proprio sito Internet come la selezione delle 15 imprese vincenti sia stata effettuata attraverso un’attenta analisi tra le realtà imprenditoriali clienti e non clienti di Unicredit.

Titolo Unicredit sospeso per eccesso di ribasso

Nel giorno del via all’operazione di ricapitalizzazione da 7,5 miliardi di euro, il titolo Unicredit continua a mostrarsi debole sulla scia del calo registrato nei giorni scorsi a seguito della diffusione del comunicato mediante il quale sono state rese note le caratteristiche dell’aumento di capitale Unicredit 2012 e che hanno evidenziato l’applicazione di uno sconto di oltre il 40% sul prezzo teorico delle azioni registrato al termine della seduta tenuta nella giornata immediatamente precedente.

Titolo Unicredit sospeso per eccesso di ribasso

Dopo l’annuncio dei termini e delle caratteristiche relative all’aumento di capitale Unicredit, il titolo dell’istituto di Piazza Cordusio continua a perdere terreno, tanto da essere stato sospeso per eccesso di ribasso nel primo pomeriggio dopo essere arrivato a perdere oltre 16 punti percentuali.

A risollevare l’andamento del titolo non sono bastate neanche le rassicurazioni arrivate dall’amministratore delegato Federico Ghizzoni, che stamani si è detto certo della buona riuscita dell’operazione, soprattutto alla luce del fatto che una buona parte dell’aumento è già stata prenotata.

Unicredit favorevole a ingresso fondo sovrano

L’amministratore delegato di Unicredit Federico Ghizzoni, nel corso del suo intervento a margine della presentazione del libro “Storie di straordinaria filantropia”, nel rispondere alla domanda di uno dei giornalisti presenti ha fatto sapere di essere favorevole all’ingresso di un fondo sovrano nel capitale dell’istituto.

Ghizzoni ha spiegato che Unicredit è a suo avviso una delle banche “meglio piazzate” in Europa, di conseguenza rappresenta un’ottima opportunità per gli investitori. Se si è fiduciosi verso l’Europa, dunque, Unicredit è senza dubbio la banca su cui investire.

Azioni Borsa Piazza Affari a prezzi stracciati

Unicredit sotto quota 0,80 euro, Intesa Sanpaolo sotto 1 euro per azione, e Banca MPS sotto i 0,40 euro. Sono questi alcuni dei prezzi “da saldo” attualmente presenti sul FTSE MIB, l’indice dei titoli ad elevata capitalizzazione quotati a Piazza Affari.

Le quotazioni dei titoli bancari italiani appaiono oggettivamente sacrificate, ma nessuno ad oggi è pronto a scommettere su quando si toccherà il fondo. Al panico sulla Borsa di Milano s’è infatti aggiunta la frustrazione degli investitori, grandi e piccoli.

Titolo Unicredit in rialzo dopo promozione Fitch

All’indomani della promozione arrivata da Fitch, Unicredit segna poco dopo le 10:30 un rialzo del 2,44% a 1,89 euro sovraperformando il mercato.

Ieri, infatti, l’agenzia di rating ha rivisto al rialzo il rating individuale della banca portandolo a B/C da C, ha rivisto l’outlook da negativo a stabile a ha confermato il rating a lungo termine ad A. La valutazione positiva ha a sua volta portato ad un miglioramento della valutazione relativa ai selezionati strumenti ibridi di capitale a BBB+ da BBB.

Unicredit potenziale acquirente quota Banca di Mosca

Secondo quanto riportato dal quotidiano economico russo Vedomosti, tra i possibili acquirenti della quota del 46,5% di Banca di Mosca messa in vendita dal Municipio di Mosca ci sarebbe anche Unicredit.

Lo stesso quotidiano, tuttavia, sottolinea anche che la quota di Banca di Mosca messa in vendita è già nel mirino dell’istituto russo Vtb e che l’istituto italiano ha scarse possibilità di riuscirla a spuntare, soprattutto in considerazione del fatto che l’amministrazione della capitale punta a vendere la quota alla banca russa, la cui quota di maggioranza è di proprietà pubblica.

Covered bond Unicredit in arrivo a breve

Secondo alcune indiscrezioni di stampa Unicredit starebbe studiando l’emissione di un covered bond da un miliardo di euro di durata biennale. A riportarlo è l’agenzia Dowjones Newswires, che citando una fonte interna fa sapere che il lancio dovrebbe avvenire entro breve.

Le banche che si occuperanno del collocamento saranno Commerzbank, Natixis, Nord Lb, The Royal Bank of Scotland e la stessa Unicredit Spa, inoltre pare che il rating assegnato da S&P, Fitch e Moody’s sarà AAA.

Unicredit annuncia apertura 900 nuovi sportelli

L’amministratore delegato di Unicredit, Federico Ghizzoni, intervenuto nel corso del seminario sui Paesi dell’area Cee a Londra, ha comunicato l’intenzione della banca di espandersi ulteriormente nell’area Cee mediante l’apertura di 900 nuovi sportelli, in particolare è prevista l’apertura di 300 nuove filiali in Turchia, 300 in Romania, 120 in Ungheria e 180 in altri paesi, tra cui figurano Russia, Bulgaria e Serbia.

Il progetto di espansione mediante l’apertura di nuovi filiali, dunque, conferma ancora una volta l’impegno dell’istituto bancario nell’area Cee, soprattutto al fine di sfruttare al meglio le potenzialità di crescita offerte.

Unicredit rimbalzo tecnico

unicredit rimbalzo tecnico

Il titolo Unicredit nelle ultime due sedute a subito degli importanti rialzi causati principalmente dal rimbalzo tecnico dopo una settimana di forti discese che hanno portato il titolo bancario a registrare volumi di iper venduto.

Nuovo target price per Unicredit a 3,26 euro

target price unicredit

Nella giornata di oggi a Piazza Affari stiamo assistendo ad un’ottima apertura per il titolo Unicredit che continua il suo andamento rialzista dei giorni scorsi.

E’ di oggi la notizia che la società di consulenza italiana per gli investimenti azionari Equita ha alzato il target price del titolo Unicredit da 2,8 a 3,26. Equita ha inoltre posto il titolo nella modalità BUY quindi secondo la società di consulenza il titolo è da comprare.

Previsioni Unicredit per fine 2009

goldman-sachs

Una delle più grandi banche d’affari del mondo, l’americana Goldman Sachs (il cui nome deriva dai suoi padri fondatori, l’ebreo tedesco immigrato in America Marcus Goldman ed il genero Samuel Sachs) quotata alla borsa di New York dal 1896, ha fatto alcune dichiarazioni e previsioni su alcuni titoli bancari italiani.

Goldman Sachs ha infatti previsto un aumento del 25% del valore di ogni azione di Unicredit portando quindi a 3,30 euro ad azione ovvero ben 30 centesimi in più rispetto al valore attuale.