Previsioni di bilancio per Popolare di Milano

popolare di milano

Tra le poche banche ad aver sottoscritto i Tremonti Bond, come sappiamo, troviamo Banca Popolare di Milano. Nella giornata di oggi il titolo perde in maniera delicata lo 0,10% portandosi così a 5,3 euro per azione e questo era già visto nella nostra analisi tecnica di qualche giorno fa quando ipotizzavamo un allungo a 5,6 al superamento dei 5,4 per poi scendere.

Nella giornata di ieri le candele giapponesi ci hanno mostrato una candela verde in chiusura a 5,315 euro recuperando così i minimi avuti durante la settimana scorsa. Gli scambi continuano ad essere in calo ed il trend è ribassista nel brevissimo termine. Si ipotizza un BUY solamente al superamento dei 5,5 euro per azione.

Analisi delle matricole 2007-2009 a Piazza Affari

Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire

A quanto dice l’analisi affrontata da IPO World investire nelle matricole potrebbe essere molto rischioso. Secondo i dati visibili nella tabella in alto, su 36 società sbarcate alla Borsa Italiana solamente 4 hanno al momento una quotazione superiore al prezzo di collocamento.

Facendo una media di tutte e 36 società quotate a Piazza Affari dal 2007 si ottiene un -37,6% e il motivo di questo valore dipende oltre che alla crisi che ha buttato giù soprattutto le aziende dotate di poca liquidità, anche al fatto che ci sono poche società estere interessate ad investire nelle imprese italiane.

Situazione Seat molto difficile

seat pagine gialle

Perde oltre il 5% il titolo Seat Pagine Gialle nella giornata di oggi. A pesare ancora oggi sono i giudizi da parte dei vari istituti finanziari che non nascondono le proprie preoccupazioni nei confronti dell’azienda che ha visto una forte diminuzione degli introiti pubblicitari causati da una crisi economica ancora presente nel settore delle pubblicità cartacee.

A dar forza a tale concetto ricordiamo che anche il bilancio del Gruppo 24 Ore ha subito forti tagli. L’ultimo giudizio da parte di Kepler fa veramente pensare sulle sorti che può avere il gruppo Seat. Per la banca d’affari infatti il target price del titolo Seat Pagine Gialle è 0 euro e questo giudizio arriva come una doccia fredda a Piazza Affari.

Dettagli quotazione Yoox Group a Piazza Affari

Yoox Group

Come sappiamo, Lunedì 16 Novembre, è iniziata l’avventura di Yoox in Borsa. L’offerta terminerà il 30 Novembre 2009 per poi fare il vero ingresso alla Borsa Italiana Giovedì 3 Dicembre 2009.

Come abbiamo visto nel precedente comunicato le azioni di Yoox Group dovrebbero attestarsi nell’intorno dei 3,6 euro e 4,5 euro, verranno così immesse sul mercato 28 milioni di azioni che offriranno liquidità all’azienda per un valore compreso tra i 22 e 28 milioni di euro a cui andranno tolti i costi di ingresso alla Borsa Italiana.

Yoox in borsa

Federico Marchetti

In più occasioni abbiamo parlato di Yoox e della volontà di sbarcare a Piazza Affari entro la fine del 2009 ed infatti Borsa Italiana ha dato il via libera alla prima contrattazione che avviene quindi lunedì 16 Novembre 2009.

Yoox è stata inserita nell’IPO 2009 di Borsa Italiana come da noi annunciato i primi di ottobre e da domani quindi l’azienda numero uno nel commercio elettronico di prodotti di moda sbarcherà a Piazza Affari.

Diminuzione degli utili Unipol

sede unipol

Secondo gli analisti Unipol è cresciuta molto negli ultimi mesi, ma è possibile che adesso sia arrivato il momento di un brusco rallentamento dovuto anche alla diminuzione di utili che si appresta a ottenere la compagnia assicurativa nel bilancio 2009.

La riduzione degli utili nel 2009 dovrebbe essere del 17% portandosi così a 117 milioni di euro confronto ai 141 del 2008 e questo è spiegato anche dai rimborsi che la compagnia ha dovuto elargire nei confronti dei propri clienti che hanno subito danni per via di molte calamità naturali e questa diminuzione si potrà sentire fino al 2011.

Nuovo target price per Engineering di Centrobanca

engineering a 6 mesi

Engineering, come vediamo nel grafico, sta registrando negli ultimi 6 mesi delle performance molto interessanti portandosi nella giornata di oggi a 24,57 euro per azione.

I risultati operativi di bilancio sono molto incoraggianti addirittura superiore alle stime. Nel 2009 l’azienda di software chiuderà con un fatturato di 739,1 milioni di euro risultato decisamento buono rispetto alle previsioni di 715 milioni di euro.

Dividendo in contanti di Generali

generali a 3 mesi

Il gruppo assicurativo Generali sta ottenendo degli ottimi risultati sia a Piazza Affari che sul piano economico societario e, secondo gli analisti, Generali dovrebbe chiudere il 2009 con un utile netto di oltre un miliardo di euro.

Con questi risultati è possibile infatti che venga erogato un dividendo totalmente in contanti e non come quello dello scorso anno che prevedeva un misto tra contanti e azioni.

Borsa Italiana in tempo reale

borsa italiana

In passato abbiamo già avuto modo di descrivere il metodo più efficace per osservare le quotazioni dei futures in tempo reale, oltre che alle quotazioni delle valute in tempo reale e della borsa in tempo reale. Da oggi anche noi siamo in grado di offrire tutte le quotazioni in tempo quasi reale (con uno scarto di 20 minuti) dalla Borsa Italiana.

Come potete vedere le quotazioni sono semplici da osservare grazie anche alla possibilità di eseguire un filtro di ricerca per gli indici ETF, ETC, FTSE ed FTSE MIB. Nella tabella inoltre avrete la possibilità di filtrare la ricerca a seconda del simbolo del titolo azionario, del nome, vedere l’ordinamento dei maggiormente scambiati e la variazione maggiore.

Titolo Tiscali monitorato dalla Consob

andamento tiscali 6 mesi

Come gli investitori e gli speculatori sanno, dopo l’aumento di capitale di Tiscali, il titolo dell’azienda sarda è stato sospeso diverse volte per eccesso di rialzo e in poche sedute il titolo Tiscali è passato da 0,2 euro ad azione a oltre 1 euro per azione come è possibile vedere dal grafico caricato sopra.

Nella giornata di ieri si sono registrati dei volumi incredibili toccando addirittura i 50 milioni di euro di titoli scambiati. Una speculazione del genere ha fatto però suonare il campanello d’allarme e la Consob ha deciso di monitorare l’andamento del titolo Tiscali e dei diritti ad esso associati.

Aumento di capitale Banca Italease

italease

Mentre nella giornata di ieri il titolo Tiscali è stato sospeso per eccesso di rialzo per via dell’aumento di capitale e per la pubblicazione del nuovo piano industriale 2009-2013, sempre nella giornata di ieri il titolo di Banca Italease è stato sospeso per eccesso di ribasso evidentemente per i timori dei piccoli azionisti nei confronti dell’aumento di capitale che doveva essere discusso proprio nel consiglio di amministrazione di ieri.