
Nel comunicato Safilo fa sapere che tale aumento di capitale è riservato e prevede l’emissione di 28.539.412 azioni ordinarie Safilo ad un prezzo impostato a 0,45 euro per azione diviso in valore nominale (0,25 euro) e sovraprezzo (0,20 euro).
Nel comunicato Safilo fa sapere che tale aumento di capitale è riservato e prevede l’emissione di 28.539.412 azioni ordinarie Safilo ad un prezzo impostato a 0,45 euro per azione diviso in valore nominale (0,25 euro) e sovraprezzo (0,20 euro).
La quotazione dell’oro nero è dipesa molto dalla debolezza del dollaro americano oltre all’ondata di freddo che sta colpendo la parte settentrionale del pianeta.
Buono anche il risultato della borsa italiana che ha registrato nel 2009 un bel +20% grazie anche agli interventi del governo.
La decisione definitiva verrà presa il 12 Gennaio prossimo durante il consiglio di amministrazione di Banca Intesa Sanpaolo che controlla la banca con sede a Roma in Piazzale Giulio Douhet.
In questi giorni il titolo Mediaset è interessato a nuovi sviluppi sull’acquisizione della spagnola Prisa e questo ha probabilmente influenzato l’andamento del titolo alla borsa italiana dai primi di novembre a oggi con risultati tutt’altro che deludenti.
Oggi dopo una giornata di debutto a Piazza Affari sarebbe interessante vedere il comportamento del titolo di Yoox Group che sta guadagnando oltre il 6% anche nella giornata di oggi.
Al momento il titolo di Astaldi in borsa sta perdendo quasi il 4% con volumi non troppo elevati.
Con una partenza che ha sfiorato il 7% di aumento, con volumi elevatissimi intorno ai 2,5 milioni di azioni scambiate nei primi minuti di scambi ora il titolo si è portato nell’intorno del 5,81%.
Il PM di Milano, città dove ha sede la Borsa Italiana, ha aperto infatti un’inchiesta verso l’azienda di telecomunicazioni già avvolta da diversi problemi negli ultimi mesi.
Nel comunicato si legge che non verrà quindi prorogato tale regime che impediva le vendite allo scoperto. Tale divieto però viene mantenuto, com’era prevedibile, anche per tutti gli aumenti di capitale societari deliberati nei vari consigli di amministrazione entro il 30 Novembre 2009.
Settimana scorsa abbiamo avuto modo di vedere quali saranno le società a emettere il dividendo nel 2010, oggi invece vediamo quali sono le società quotate a Piazza Affari che hanno il più alto yield ovvero il più alto rendimento azionario.
Secondo le ultime analisi i dividendi europei nell’ultimo anno hanno perso quasi il 30%, ma la situazione ovviamente non è così per tutte le società .
Nella giornata di oggi le borse europee sono in lieve miglioramento mentre le borse asiatiche hanno fatto registrare anche oggi pesanti cali, il peggiore la borsa di Hong Kong che ha perso oltre il 5%. Le banche europee sono esposte per il fondo Dubai World per circa 40 miliardi anche se la quota più grossa è detenuta dalle banche inglesi.
La notizia che ha forse risvegliato il titolo Tod’s è quella esposta da Goldman Sachs che ha promosso l’azienda di proprietà di Della Valle con un nuovo target price migliorativo rispetto all’ultimo disponibile.
Nella giornata di oggi il titolo sta perdendo l’1,04% proprio nella giornata in cui alcune indiscrezioni vedono l’azienda alle prese con l’emissione di un bond per il valore di 500 milioni di euro per un periodo di 10 anni maggiorato dell’ammontare di 120-125 punti base.