Previsioni 2012 Gruppo IMA aggiornate

Fatturato annuo all’incirca pari a 700 milioni di euro a fronte di un Ebitda, ovverosia il margine operativo lordo, a 95 milioni di euro circa. Sono queste le previsioni 2012 del Gruppo IMA S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nella produzione e progettazione di macchine per il confezionamento.

Questo è quanto ha reso noto il Gruppo IMA S.p.A. con un comunicato ufficiale in concomitanza con il rilascio dei dati del primo trimestre del 2012, caratterizzati da una crescita anno su anno dei ricavi del 51,8%.

Nuovo Consiglio di Amministrazione Best Union Company

Sono otto i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione di Best Union Company S.p.A., società quotata in Borsa sull’MTA. Trattasi, nello specifico, di Luca Montebugnoli, Stefano Appoggi, Licia Montebugnoli, Stefano Landi, Luana Sabattini, Giuseppe Camillo Pilenga, Gianluca Muratori e Claudio Tinti.

A darne notizia è stata proprio Best Union Company in accordo con l’approvazione delle nomine da parte dell’Assemblea degli Azionisti che, oltre ad approvare il Bilancio al 31 dicembre del 2011, ha anche nominato i componenti del nuovo Collegio Sindacale. Trattasi, nello specifico, di Enea Cocchi, Massimo Gambini e Luigi Stefano in qualità di Sindaci effettivi, e di Pietro Federico e Massimiliano Magnani in qualità di Sindaci supplenti.

Bilancio Kerself gennaio dicembre 2011

Fatturato in contrazione del 24,8%, anno su anno, a 293,3 milioni di euro, a fronte di un Ebitda in progresso del 50,4% a 29,8 milioni di euro, mentre il risultato netto dalle attività legate al fotovoltaico, seppur negativo per 15,1 milioni di euro, è in miglioramento rispetto ai -17,6 milioni di euro dell’anno precedente nonostante l’assunzione di oneri di natura straordinaria.

Sono questi, in estrema sintesi, i numeri del 2011 di Kerself S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione. Il CdA nel corso della riunione ha tra l’altro preso atto di un finanziamento che, subito disponibile, ammonta a complessivi 20 milioni di euro nell’ambito dell’efficacia dell’accordo di ristrutturazione che è stato siglato con il ceto bancario.

Trimestrale Amplifon gennaio marzo 2012

Ricavi, Ebitda ed utile netto in crescita anno su anno nel primo trimestre del 2012 rispetto allo stesso periodo del 2011. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia del resoconto intermedio di gestione al 31 marzo del 2012 di Amplifon S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nelle soluzioni uditive.

Nel dettaglio, dal resoconto approvato in data odierna dal Consiglio di Amministrazione è emersa una crescita anno su anno dei ricavi consolidati a 196,2 milioni di euro, con un +3,9%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Riguardo al buon andamento dei ricavi nonostante il quadro macroeconomico e congiunturale difficile su scala globale, Amplifon con un comunicato ufficiale ha fatto presente come il fatturato trimestrale sia stato trainato dalle vendite registrate nel Regno Unito, in America e nell’area Asia-Pacific.

Dividendo Amplifon esercizio 2011 approvato dall’Assemblea

E’ fissato per il 17 maggio, con stacco cedola lunedì 14 maggio del 2012, il pagamento del dividendo per gli azionisti di Amplifon S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nelle soluzioni uditive. L’Assemblea degli Azionisti, riunitasi sotto la presidenza di Susan Carol Holland, ha infatti approvato la distribuzione di un dividendo unitario pari a 0,037 euro per azione.

Nella stessa riunione, tenutasi in data odierna, l’Assemblea ha approvato anche il Bilancio 2011 ed ha nominato i componenti del Collegio Sindacale a valere sul triennio dal 2012 al 2014.

Fiera Milano verso nomina organi sociali

Si terrà il 27 aprile del 2012, ed eventualmente il giorno dopo in seconda convocazione, l’Assemblea ordinaria degli Azionisti di Fiera Milano S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari. Proprio in data odierna, intanto, Fiera Milano ha resto noto che è a disposizione sul proprio sito Internet, presso Borsa Italiana S.p.A., nonché presso la Sede sociale, la lista che, presentata dall’Ente Autonomo Fiera Internazionale di Milano, azionista della società, riporta i candidati al Collegio Sindacale ed al Consiglio di Amministrazione.

Per quel che riguarda la nomina del componenti del Collegio Sindacale, Fiera Milano S.p.A. con un comunicato emesso in data odierna ha fatto presente come non siano state presentate liste di minoranza, e come il termine di presentazione delle liste sia stato prorogato a giovedì prossimo, 5 aprile del 2012, a fronte della quota di partecipazione che, ridotta della metà, è ora pari all’1,25%.

Previsioni 2012 Best Union Company

Migliorare l’efficienza operativa, contenere i costi di struttura e, nello stesso tempo, sviluppare le attività con particolare attenzione a quelle estere. Sono questi gli obiettivi per l’esercizio in corso da parte di Best Union Company S.p.A., società quotata in borsa a Piazza Affari ed attiva nei servizi di biglietteria elettronica e nella sicurezza legata all’organizzazione di eventi.

Gli obiettivi per l’esercizio in corso, in accordo con quanto precisato dalla società con un comunicato ufficiale, sono in linea con le strategie descritte a suo tempo nel Piano Industriale a valere dal 2011 al 2013. Per quel che riguarda l’andamento del business a livello geografico, la società intravede segnali di ripresa in Paesi come gli Stati Uniti mentre per l’Italia anche per quest’anno è atteso il persistere di difficoltà legate alla domanda in linea con quanto avvenuto nel 2011.

Aumento di capitale riservato Kerself perfezionato

E’ stato perfezionato, con il relativo pagamento, l’aumento di capitale Kerself che, per un controvalore pari a 20 milioni di euro, è riservato alla società Jangsu Zongyi Group Inc.. A darne notizia in data odierna, giovedì 29 marzo del 2012, è stata proprio Kerself S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore della progettazione e dell’installazione di impianti di produzione di energia pulita con la tecnologia del fotovoltaico.

Facendo quindi seguito ad un comunicato emesso da Kerself il 22 marzo scorso, l’aumento di capitale, con esclusione del diritto di opzione, riservato a Jangsu Zongyi Group Inc., è stato perfezionato con il relativo pagamento in linea con quanto stipulato con un accordo di sottoscrizione nello scorso mese di ottobre del 2011.

Andamento ricavi Cairo Communication primo trimestre 2012

 

Nel trimestre che sta per chiudersi, il primo del 2012, Cairo Communication S.p.A. ha riportato un volume di fatturato in forte crescita. A darne notizia è stata proprio la società quotata in borsa a Piazza Affari nel sottolineare come tale andamento sia frutto da un lato della crescita degli introiti da pubblicità televisiva, e dall’altro dall’ottimo trend di vendite del “Settimanale Nuovo”, un’iniziativa editoriale lanciata di recente.

Al riguardo la società ha reso noto con un comunicato ufficiale come i primo otto numeri del “Settimanale Nuovo“, sbarcato in edicola dal 19 gennaio scorso, abbiano fatto registrare una media di vendite pari a quasi 400 mila copie, 394 mila copie circa per l’esattezza.

Dividendo 2012 Fiera Milano esercizio 2011

Nel 2012 gli azionisti Fiera Milano, previa approvazione da parte dell’Assemblea, torneranno ad incassare il dividendo a valere sull’esercizio 2011. A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari in concomitanza con l’approvazione, da parte del Consiglio di Amministrazione, della relazione finanziaria al 31 dicembre del 2011.

Nel dettaglio, il dividendo proposto dal CdA ammonta a 0,20 euro unitari per azione con pagamento il 10 maggio del 2012 e stacco della cedola, la numero 6, fissato per la data di lunedì 7 maggio del 2012. La proposta di dividendo da parte del CdA è frutto dei buoni risultati ottenuti nel 2011 da Fiera Milano a partire dai ricavi che sono aumentati anno su anno dell’11,9% a 278 milioni di euro a fronte di un Mol consolidato oltre le previsioni, ed un risultato netto consolidato a 5,1 milioni di euro, più che raddoppiato rispetto ai 2,1 milioni di euro al 31 dicembre del 2010.

Bilancio Amplifon gennaio dicembre 2011

Il management di Amplifon ha reso noti i risultati realizzati nel corso dell’esercizio 2011, definito come un anno da ricordare nella storia della crescita del gruppo.

Nel periodo compreso tra gennaio e dicembre 2011, infatti, Amplifon ha registrato un utile da record, ovvero in crescita del 39,9% a 42,7 milioni rispetto ai 30,5 milioni realizzati nel 2010. I ricavi si sono attestati a 827,4 milioni di euro, ossia in crescita del 16,9% rispetto ai 708,1 milioni di euro del precedente esercizio.

Dividendo Enel Green Power 2012

Il Consiglio di amministrazione di Enel Green Power, in occasione della pubblicazione dei risultati realizzati nel corso dell’esercizio 2011, ha comunicato che proporrà all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,0248 euro per azione, con stacco fissato al 21 maggio e messa in pagamento il successivo 24 maggio.

In relazione all’esercizio 2011, dunque, la controllata di Enel nel settore delle energie rinnovabili distribuirà dividendi per complessivi 124 milioni di euro, ossia in linea con l’annunciata politica dei dividendi che prevede un pay-out non inferiore al 30% dell’utile netto consolidato.

Finmeccanica in calo per slittamento riunione Cda

Il titolo Finmeccanica ha iniziato male la seduta, a Piazza Affari segna infatti nel corso della mattinata una flessione di oltre tre punti percentuali a 3,72 euro.

Il forte calo registrato dal titolo è stato ricondotto in larga parte all’annuncio del posticipo della riunione del Consiglio di amministrazione per l’approvazione del conti relativi all’esercizio 2011, che è stata spostata dal 14 al 27 marzo.

Pierrel sigla accordo con MondoBiotech

Un accordo non vincolante finalizzato ad integrare a livello industriale la propria divisione ricerca. Lo ha siglato Pierrel SpA, società quotata in Borsa a Piazza Affari, con l’elvetica MondoBiotech. Nel dettaglio, l’accordo non vincolante, attraverso la firma di una lettera di intenti, prevede che la Divisione Ricerca di Pierrel vada ad integrarsi con MondoBiotech attraverso un’operazione di conferimento di Pierrel Research International AG.

L’operazione dovrà essere perfezionata attraverso un aumento di capitale da parte di MondoBiotech, ed in base ad un rapporto di concambio che, condiviso tra le due parti, dovrà essere stabilito attraverso un processo di valutazione indipendente.