Previsioni 2012 IMA S.p.A.

Un esercizio di Bilancio 2012 in crescita anno su anno con un Ebitda sul livello dei 95 milioni di euro, ed un fatturato attorno ai 700 milioni di euro. Sono queste le previsioni 2012 di IMA S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nella produzione e nella commercializzazione di macchine automatiche per il confezionamento.

Queste stime sono state rese note dalla società in concomitanza con l’esame, da parte del Consiglio di Amministrazione, dei dati preliminari 2011, ma anche dell’andamento del business nel primo mese dell’anno, e dell’ampio portafoglio ordini di IMA S.p.A. che supera di ben il 50% il target sui ricavi attesi nell’esercizio 2012.

Dividendo Cairo Communication 2012 esercizio 2011

Il management di Cairo Communication ha proposto la distribuzione di un dividendo complessivo pari a 0,30 euro per azione, ossia in aumento rispetto ai 0,25 euro per azione distribuiti lo scorso anno.

Lo stacco di tale cedola, depurata dei 0,15 euro distribuiti a titolo di acconto lo scorso dicembre, avverrà il prossimo 7 maggio.

Titolo Enel in rialzo per indiscrezioni bond e Endesa

A Piazza Affari il titolo Enel segna un rialzo di oltre tre punti e mezzo percentuali sulla scia delle indiscrezioni di stampa particolarmente positive per il colosso energetico.

La prima di queste ha a che fare con l’emissione dei bond. In base a quanto affermato dai rumors pubblicati stamani in merito all’andamento del collocamento delle obbligazioni, infatti, a due giorni dal lancio Enel avrebbe già ricevuto richieste per un ammontare pari a quello oggetto dell’offerta.

Rating Saras alzato a “buy” da Société Générale

Société Générale ha comunicato questa mattina di aver alzato il rating sul titolo Saras portandolo da “hold” a “buy”.

Gli analisti della banca francese, dunque, consigliano di fatto l’acquisto delle azioni Saras agli investitori. Il motivo è da ricercare nei margini di raffinazione, che nel trimestre in corso hanno raggiunto i livelli massimi degli ultimi tre anni, registrando un’impennata del 41% rispetto al 2011.

Fiera Milano incorpora TL.TI Expo

Via libera per Fiera Milano S.p.A. , società quotata in Borsa a Piazza Affari, alla fusione per incorporazione di TL.TI Expo SpA, società a sua volta controllata al 100%. Questo dopo che in data odierna, venerdì 27 gennaio del 2012, il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano S.p.A., che si è riunito sotto la Presidenza di Michele Perini, ha approvato il relativo progetto di fusione per incorporazione.

L’operazione segue, da parte della controllante, l’acquisizione per TL.TI Expo SpA di una quota residua del capitale pari all’11,69% avvenuta in via definitiva il 17 gennaio scorso a fronte di un esborso che è stato pari complessivamente a 280 mila euro.

Telecom Italia precisazioni su possibile riduzione dividendo

A Piazza Affari il titolo Telecom Italia continua a viaggiare in territorio negativo sulla scia delle indiscrezioni di stampa pubblicate nei giorni scorsi e che ipotizzano un possibile taglio al dividendo che la compagnia telefonica distribuirà nel corso della prima parte del 2012 relativamente all’esercizio 2011.

Stamane su tali indiscrezioni è intervenuto il management della società, il quale ha informato che in merito all’ammontare del dividendo non è ancora stata presa alcuna decisione, precisando al contempo che l’obiettivo principale dell’azienda è quello di ridurre l’indebitamento e di mantenere l’attuale livello di rating.

Giudizio analisti titolo Buzzi Unicem

Le previsioni Buzzi Unicem 2011-2012 vedono per il gruppo specializzato nella produzione di cemento la chiusura dell’esercizio 2011 con risultati in crescita rispetto a quelli realizzati nel corso dei primi nove mesi dell’anno, soprattutto grazie ad un andamento favorevole dei prezzi, e un proseguo del trend positivo anche per l’esercizio 2012.

Le prospettive favorevoli si rispecchiano anche nella valutazione espressa dagli analisti delle principali banche d’affari.

Cairo Communication nuovo partner di Telecom Italia Media?

Secondo alcune indiscrezioni di stampa pubblicate dal quotidiano Milano Finanza, Cairo Communication potrebbe essere il partner strategico e industriale tanto invocato da Giovanni Stella, vice presidente e amministratore delegato di Telecom Italia Media.

Secondo le indiscrezioni, in particolare, Cairo Communication diventerebbe partner di Telecom Italia Media mediante l’acquisizione di una quota pari al 15% del gruppo editoriale, verso un esborso complessivo compreso tra i 30 e i 40 milioni di euro, con contestuale diminuzione della quota detenuta da Telecom Italia dal 77,7% al 40%.

Investire in azioni senza rischi nel 2012

L’instabilità dei mercati finanziari, in base alle previsioni degli esperti, caratterizzerà anche il 2012, sebbene nel corso della seconda metà dell’anno la situazione dovrebbe registrare n progressivo miglioramento.

Ne deriva quindi che coloro che intendono investire in azioni nel 2012 devono ponderare bene le proprie scelte per evitare di assumere rischi eccessivi e subire delle perdite più o meno rilevanti.

Previsioni Eps 2011-2013 Fiat Industrial tagliate da Mediobanca

A Piazza Affari il titolo Fiat Industrial segna nel pomeriggio un rialzo di oltre quattro punti percentuali a 7,41 euro, nonostante Mediobanca in un report diffuso stamane, e in cui sono state indicate le stime relative ai conti realizzati nel corso dell’esercizio 2011, ha tagliato le previsioni Eps relative al triennio 2011-2013 in media del 10%.

Il taglio delle stime sull’utile per azione, hanno spiegato gli analisti, è stato attuato al fine di includere le previsioni meno ottimiste rispetto ai mesi scorsi in merito all’andamento del mercato dei camion in Europa.

Divieto di vendite allo scoperto prorogato fino al 24 febbraio 2012

Il divieto di vendite allo scoperto ha subito un’ulteriore proroga da parte della Consob, che ha comunicato stamane l’estensione del termine precedentemente previsto per tale divieto fino al 24 febbraio 2012.

Il divieto, ricordiamo, era stato sancito dalla Commissione lo scorso agosto e per soli 15 giorni. Successivamente ha subito diverse proroghe, fino all’ultima annunciata proprio stamane.

Titolo Fiat in rialzo per aumento quota Chrysler

A Piazza Affari il titolo Fiat si muove in controtendenza rispetto ai principali indici azionari e alla maggior parte dei titoli quotati sul listino milanese.

Il netto rialzo registrato dal titolo della casa automobilistica torinese, che nel primo pomeriggio segna un guadagno di oltre due punti percentuali a 3,832 euro dopo essere arrivato a segnare nel corso della mattinata un rialzo del 4%, è da ricercare nell’annuncio dell’aumento della quota detenuta in Chrysler per via del raggiungimento del terzo performance event.

Ristrutturazione debito Gruppo Kerself completata

Il piano di ristrutturazione del debito del Gruppo Kerself, quotato in Borsa a Piazza Affari ed attivo nel settore delle fonti rinnovabili, è arrivato in porto attraverso la sottoscrizione dello stesso da parte dell’ultimo rappresentante del ceto bancario.

A darne notizia in data odierna, lunedì 2 gennaio del 2012, è stato proprio il Gruppo Kerself nel ricordare come l’accordo di ristrutturazione del debito sia collegato al piano industriale di risanamento della società in prima istanza approvato il 16 dicembre del 2010, a valere dal 2010 al 2014, e poi aggiornato in una fase successiva a valere sul periodo dal 2011 al 2015.