Gli inglesi affrontano da qualche tempo, anche al cambio, la dura realtà del dopo – Brexit. E’ la prima volta, infatti, che l’euro vale più della sterlina se si vuole cambiare la moneta britannica nella valuta comunitaria. Il sorpasso è avvenuto proprio in questi giorni, ma rischia di essere una svolta epocale. Tutti i viaggiatori in partenza per l’Europa, infatti, da venerdì, in attesa all’aeroporto, hanno visto cambiare una sterlina con soli 97 centesimi di euro. Un valore così basso non era mai stato assunto in passato.Â
euro
Caffè, Lavazza acquisice Carte Noire
Il gruppo Lavazza comunica di aver acquisito la società francese Carte Noire per 700 milioni di euro, di cui 400 sono finanziati da quattro banche. L’acquisizione avverrà parte in contanti e parte a debito. Il gruppo torinese, che nel 2015 registrava un giro d’affari di 1,4 miliardi di euro, programma già per il 2016 – grazie alla crescita interna e al contributo delle nuove società – di raggiungere 1,7 miliardi di euro di fatturato e 2 miliardi entro i prossimi quattro anni.
Il deprezzamento dell’Euro aiuterà alla crescita dell’inflazione
Draghi sa perfettamente che un ulteriore  deprezzamento risolverebbe diversi problemi senza eccessivi costi politici. Chi  esporta in Francia, Italia, o in Germania, avrebbe un espediente in più per osteggiare la
Portogallo, Banco Espirito Santo, accende la miccia sull’Eurozona
Quando una banca di limitate dimensioni come Espirito Santo riesce a causare i sobbalzi cui si è assistito sui mercati finanziari, si capisce bene quale assurdo sistema sia stato creato.
Draghi, Bce ” ulteriore iniezione di liquidità nel sistema”
Il totale complessivo delle nuove liquidità che la Bce vuole far giungere all’economia reale potrebbe raggiungere 1.000 miliardi di euro. Lo ha detto il presidente Mario Draghi riferendosi ai nuovi
Ancora correlazione tra il dollaro Usa e le Borse Americane
Dal punto di vista di movimenti correlati tra strumenti appartenenti allo stesso mercato o di mercati diversi continuiamo a notare dei movimenti all’unisono del dollaro americano, pur se in misura
Quali sono gli “strumenti non convenzionali” della Bce
La Bce è pronta “a ricorrere anche a strumenti non convenzionali, nel quadro del proprio mandato, qualora si rendesse ancora necessario affrontare rischi connessi con un periodo di bassa inflazione
Con il taglio dei tassi Bce, si spera ad un aumento dell’erogazione del credito
Nel perseguimento del mandato di preservare la stabilità dei prezzi, il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha annunciato misure intese a migliorare il funzionamento del meccanismo di trasmissione
Crisi economica, si torna ad investire su asset più rischiosi
Durante le ultime sedute di Borsa, nella precedente settimana, ci sono stati molti dati macro economici migliori delle aspettative  da parte degli operatori che hanno ritenuto opportuno investire massicciamente nella moneta unica Europea.Vediamo l’analisi tecnica
Analisi mercati forex, Euro in gran spolvero
In Europa, la moneta europea continua a mostrare segni di forza, anche se gli operatori del mercato forex, non vedono particolari motivazioni.Â
Stress test Ue, risultati non compromettono il debito senior
La Banca Centrale Europea ha predisposto nuovi stress test per gli istituti finanziari dell’Ue, L’agenzia di rating statunitense, avverte che qualora una manca non dovesse essere promossa, il debito bancario di categoria senior non dovrebbe essere a rischio default.Â
Analisi cross valutario jpy/euro e dollaro
I mercati sono in attesa di avere segnali particolarmente importanti dalle riunioni delle banche centrali inglese ed europea, in merito ai prossimi indirizzi che verranno dati alle politiche monetarie che in questo periodo stanno tenendo banco sui mercati.Â
Indice Markit per la Zona Euro, in forte crescita
La misurazione è stata resa nota da Markit relativa alla zona Euro: il Pmi manifatturiero dei Paesi che adottano l’Euro ha evidenziato la maggior salita da due anni e mezzo, attestandosi  a 52,7 punti e quindi al valore più alto da 31 mesi. In Italia, il valore sul manifatturiero ha toccato a dicembre 53.3 punti, in salita da 51.4 e al top dall’aprile 2011 “a testimoniare il forte progresso dello stato di salute del settore manifatturiero”, chiarisce l’istituto Markit.
I dati sull’Ifo influenzano l’euro
L’euro si rinforza sulle altre monete grazie ai dati dell’Ifo, che è uno dei più importanti indici sulla fiducia delle imprese tedesche. L’Ifo è passato da 107,4 a 109,3 punti,