Saipem promossa da Jp Morgan e Morgan Stanley

JP Morgan ha confermato il giudizio “neutral” su Saipem ma al tempo stesso ha alzato il target price portandolo da 33,60 a 36,50 euro.

La decisione è stata presa dopo l’incontro con il Coo di Saipem, Hugh O’Donnell, il quale ha non solo sottolineato la qualità del business di Saipem ma anche le scelte strategiche che il gruppo sta mettendo a punto, volte a creare valore nel lungo termine mediante una serie di investimenti strategici.

Saipem breakout soglia psicologica 25 euro

Il titolo Saipem si sta distinguendo a Piazza Affari nelle ultime sedute, infatti è riuscito a trovare un buon sostegno nel trend al rialzo di breve periodo passante attorno a quota 24,50 euro per azione.

La tenuta di questa soglia ha favorito un ulteriore allungo oltre la soglia psicologica dei 25 euro per azione, ed in questo modo è stata anche diminuita la pressione al ribasso delle settimane precedenti.

Saipem contratto con Kuwait Koc

Kuwait Koc, la compagnia petrolifera di stato del Kuwait, ha concesso a Saipem un contratto da circa 895,4 milioni di dollari, per la realizzazione di una gas booster station.

La nuova stazione di Saipem potrà processare 125 milioni di piedi cubici di gas al giorno, e sarà nella zona del Kuwait occidentale.

Bilancio Saipem gennaio marzo 2010

Saipem chiude il primo trimestre 2010 con un utile netto pari a 182 milioni di euro, superiore alle previsioni degli analisti ferme a quota 176 milioni.

Il dato è però è inferiore del 2,2% rispetto a quello dello stesso periodo di un anno fa, quando l’utile netto era stato di 186 milioni di euro.

Saipem punta la soglia psicologica di 29 euro

Il titolo Saipem in borsa nel mese di marzo ha compiuto un importante passo avanti, portandosi addirittura a ridosso della soglia psicologica di 29 euro per azione, sfiorata nel corso delle ultime sedute.

La situazione tecnica di Saipem si è così notevolmente rafforzata, con i prezzi che hanno allungato nettamente, anche se nella giornata di ieri il titolo ha chiuso in calo dello 0,24% a quota 28,71 euro per azione.

Saipem nuovi contratti onshore 800 milioni di dollari

Saipem, la controllata di Eni operante nel settore della prestazione di servizi per il settore petrolifero, si è aggiudicata nella giornata di ieri nuovi contratti onshore in Messico per un valore totale di circa 800 milioni di dollari.

La controllata del gruppo Eni ha acquisito dal gruppo petrolifero Pemex il contratto Epc per due unità di desulfurizzazione e due unità di rigenerazione delle ammine, lavori che hanno una durata prevista di 38 mesi e saranno realizzati presso due raffinerie del committente.

Saipem break-out a 25,35 euro

A Piazza Affari uno dei titoli più hot del momento è sicuramente quello di Saipem, che nel giro di sole tre sedute è riuscito ad ammortizzare pienamente le perdite di una settimana intera, tornando addirittura sui livelli dei massimi fatti segnare ad inizio mese.

Ieri in borsa il titolo Saipem ha chiuso la giornata ancora in rialzo del 2,97% arrivando a quota 24,97 euro per azione, che potrebbe precedere il break-out rialzista di quota 25,35 euro, dal quale potrebbe nascere un nuovo allungo verso quota 25,7 euro in un primo momento e 26 euro in un secondo momento.

Bilancio Saipem 2009

saipem

Il Consiglio di Amministrazione di Saipem si è riunito oggi per esaminare i dati relativi all’andamento delle attività societarie nel corso del 2009, a tal proposito la società ha diffuso una nota attraverso la quale ha comunicato che nel corso dell’anno appena trascorso l’utile netto adjusted è stato pari a 732 milioni di euro, registrando così un incremento di un punto percentuale rispetto allo 2008.

Considerando solo il quarto trimestre l’utile netto adjusted ammonta a 188 milioni di euro, ossia in calo del 12% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, durante il quale occorre però precisare che fu raggiunto un risultato senza precedenti.

Saipem fase consolidamento oltre 24 euro

Logo_Saipem

Il titolo Saipem è stato protagonista nelle ultime sedute di un bel recupero, arrivando a toccare addirittura la quota di 25,35 euro per azione.

Il forte segnale rialzista è stato però interrotto nella giornata di ieri, con il titolo che in borsa ha perso l’1,49% a quota 24,43 euro per azione.

Saipem quadro tecnico resta positivo

Logo_Saipem

Il quadro tecnico di Saipem non è stato intaccato dalle correzioni subite a Piazza Affari nelle ultime settimane, infatti rimane ancora molto positivo, come si vede facilmente dal grafico, con il titolo che prosegue nella sua corsa inarrestabile verso l’alto, all’interno di un forte canale rialzista.

Il titolo Saipem ha anche toccato il limite inferiore di questo canale, a 22,80 euro per azione, riuscendo però a trovare subito un allungo verso l’alto, intorno a quota 24 euro.

Saipem trend rialzista a quota 23 euro

saipem

Il titolo Saipem a Piazza Affari si trova in un ottimo periodo, come potete vedere dal grafico è al centro di un trend rialzista iniziato circa a cavallo tra novembre e dicembre, con i prezzi che sono arrivati addirittura a sfiorare la soglia psicologica, che si trova a quota 23 euro per azione.

Saipem potrà cercare di mettere a segno un nuovo allungo al di sopra di questa cifra ma solamente dopo una nuova fase di consolidamento oltre soglia 22-21,95 euro.

Contratto Saipem per 1 miliardo di euro

piattaforma galleggiante petrolio

Al momento il titolo Saipem sta guadagnando lo 0,8% portandosi così a quota 22,57 euro e andando a studiare il titolo nel corso dell’anno 2009 ci accorgiamo che la crescita ha quasi raddoppiato.

E’ di oggi anche il comunicato che vede l’azienda legata ad Eni (la quale ha firmato un accordo per l’estrazione del petrolio in Uganda) firmare un contratto per la fornitura e la relativa gestione di un mega impianto di produzione galleggiante FPSO.

Saipem raggiunge i massimi dell’anno

Logo_Saipem

Il titolo Saipem, che ieri è stato protagonista di una giornata interlocutoria, chiudendo a +0,05% a 22,23 euro, è invece stato al centro dell’attenzione nei giorni precedenti e lo sarà ancora nei prossimi.

Saipem ha mostrato una grande forza nelle ultime sedute e non a caso sta puntando dritto verso i massimi dell’anno, anche dal grafico si osserva bene come nel giro di pochi giorni il titolo sia passato da 20 euro per azione a 22,5.