Esito aumento di capitale Mondo Tv

Si è chiusa venerdì scorso, 13 aprile del 2012, l’offerta in opzione agli azionisti Mondo TV nell’ambito di un’operazione di aumento di capitale per un importo massimo pari a 11,3 milioni di euro. In accordo con un comunicato ufficiale emesso dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari, al termine del periodo di offerta in opzione agli azionisti l’aumento è stato sottoscritto per una quota pari al 98% circa, corrispondente ad un controvalore di 11,06 milioni di euro.

L’aumento di capitale è stato realizzato, in forza a quanto approvato il 25 gennaio del 2012 dall’Assemblea di Mondo TV S.p.A. riunitasi in sede straordinaria, dal 26 marzo al 13 aprile del 2012 attraverso l’offerta in opzione agli azionisti.

Aumenti capitale sociale Fintel Energia Group

Ben tre aumenti del capitale sociale, di cui uno a titolo gratuito, uno da 2 milioni di euro con un’offerta in opzione da realizzarsi entro il mese di giugno del 2012, ed un terzo aumento fino ad ulteriori 16 milioni di euro per il quale il Consiglio di Amministrazione ha acquisito le necessarie deleghe da parte dell’Assemblea.

Questo è quanto, in sede straordinaria, ha approvato l’Assemblea degli Azionisti di Fintel Energia Group, operatore energetico quotato sul mercato AIM Italia con codice ISIN IT0004583941. In sede ordinaria, inoltre, l’Assemblea dei Soci di Fintel Energia Group ha approvato la riduzione del numero dei consiglieri del CdA, che scendono da 9 a 7.

Aumento di capitale riservato Kerself perfezionato

E’ stato perfezionato, con il relativo pagamento, l’aumento di capitale Kerself che, per un controvalore pari a 20 milioni di euro, è riservato alla società Jangsu Zongyi Group Inc.. A darne notizia in data odierna, giovedì 29 marzo del 2012, è stata proprio Kerself S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore della progettazione e dell’installazione di impianti di produzione di energia pulita con la tecnologia del fotovoltaico.

Facendo quindi seguito ad un comunicato emesso da Kerself il 22 marzo scorso, l’aumento di capitale, con esclusione del diritto di opzione, riservato a Jangsu Zongyi Group Inc., è stato perfezionato con il relativo pagamento in linea con quanto stipulato con un accordo di sottoscrizione nello scorso mese di ottobre del 2011.

NoemaLife rafforza il capitale in tre fasi

Emissione ed assegnazione di warrant, assegnazione di azioni proprie agli azionisti, ed un aumento di capitale da massimi 7 milioni di euro attraverso un’operazione di offerta in opzione ai Soci. Sono queste, in estrema sintesi, le tre fasi in cui è articolata l’operazione di rafforzamento patrimoniale di NoemaLife, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel comparto dell’informatica per il settore clinico ed ospedaliero.

Per quel che riguarda l’aumento di capitale da massimi 7 milioni di euro, NoemaLife con un comunicato ufficiale ha fatto presente come l’operazione sia stata deliberata dal Consiglio di Amministrazione andando ad esercitare, anche se parzialmente, una delega acquisita dall’Assemblea Straordinaria dei Soci tenutasi lo scorso 19 gennaio.

Aumento di capitale Dmail Group

Un aumento di capitale per massimi 15 milioni di euro attraverso un’offerta in opzione agli azionisti e la contestuale assegnazione di warrant gratuiti. Questo è quanto proporrà alla prossima Assemblea degli Azionisti il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A., società quotata in borsa a Piazza Affari e leader nel settore delle vendite dirette multicanale.

Il CdA ha intanto approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, caratterizzato da ricavi netti sostanzialmente stabili anno su anno a 76,8 milioni di euro a fronte di un MOL, margine operativo lordo, che è passato dai 3,5 milioni di euro al 31 dicembre del 2010 ai 3 milioni di euro al 31 dicembre del 2011.

Aumento di capitale Ergycapital

Un aumento di capitale fino ad un controvalore massimo di 15 milioni di euro. A proporlo, in concomitanza con l’approvazione del progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, è stato il Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari Ergycapital S.p.A.. A tal fine il CdA ha convocato ai fini dell’approvazione dell’aumento di capitale, con conseguente attribuzione delle deleghe, l’Assemblea Straordinaria dei Soci.

L’Assemblea, in sede ordinaria, sarà invece chiamata da un lato ad approvare il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, e dall’altro la riduzione del capitale sociale ai sensi del Codice Civile in corrispondenza dell’articolo numero 2446. L’esercizio 2011 di Ergycapital S.p.A. s’è chiuso complessivamente con una perdita netta consolidata pari a 4,5 milioni di euro, in larga parte riconducibile a svalutazioni.

FonSai e Unipol hanno approvato l’aumento da 1,1 miliardi

È stata approvata a maggioranza dall’assemblea degli azionisti di Fondiaria Sai la delega al Consiglio di amministrazione per l’aumento di capitale da 1,1 miliardi di euro.

A rendere nota la decisione è stata la presidente della compagnia, Jonella Ligresti. Nell’assemblea i rappresentanti di Palladio e Sator (azionisti rispettivamente con il 5 e il 3% di Fondiaria Sai) hanno annunciato di volersi astenere dal voto sull’aumento di capitale.

Aumento di capitale Unipol approvato dall’assemblea

A Piazza Affari il titolo Unipol registra un rialzo di oltre tre punti percentuali a 0,2822 euro sulla scia dell’approvazione da parte dell’assemblea dell’operazione di ricapitalizzazione da 1,1 miliardi di euro finalizzata all’integrazione con Fondiaria Sai.

Nel corso della riunione tenuta oggi, in particolare, si sono espressi a favore dell’operazione il 99,81% degli aventi diritto al voto, mentre voto contrario è stato espresso solo dallo 0,18% degli aventi diritto.

Aumento di capitale Meridiana Fly via libera dalla Consob

La Consob ha autorizzato la pubblicazione del prospetto informativo relativo all’operazione di ricapitalizzazione di Meridiana Fly, nell’ambito della quale verranno emesse nuove azioni, senza valore nominale e aventi le stesse caratteristiche delle azioni in circolazione, per un ammontare massimo pari a 142,2 milioni di euro.

A tali azioni saranno abbinati Warrant Azioni Ordinarie Meridiana fly 2012-2013, ammessi a quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., da assegnare gratuitamente ai sottoscrittori dell’aumento di capitale nel rapporto di un Warrant per ogni nuova azione ordinaria.

Aumento di capitale Moviemax Media Group

Un aumento di capitale fino ad un massimo di 5 milioni di euro attraverso un’offerta in opzione agli azionisti. A deliberarlo è stato il Consiglio di Amministrazione di Moviemax Media Group, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore della distribuzione cinematografica, dell’home video e nella commercializzazione dei diritti televisivi.

Ai fini dell’approvazione della proposta di aumento di capitale, da realizzarsi entro i primi sei mesi del 2012, il Consiglio di Amministrazione di Moviemax Media Group ha dato mandato al Presidente Marchetti di convocare l’Assemblea Straordinaria dei Soci.

Aumento di capitale Fintel Energia Group

Il Consiglio di Amministrazione di Fintel Energia Group S.p.A., società quotata sull’AIM Italia ed operante nel settore del gas, dell’energia elettrica e delle fonti rinnovabili, ha convocato per il 2 aprile del 2012, ed occorrendo il 6 aprile in seconda convocazione, l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti.

L’Assemblea, in particolare, sarà tra l’altro chiamata ad approvare la proposta del CdA di aumento del capitale sociale unitamente alla proposta di riduzione del numero dei consiglieri da nove a sette. Il Consiglio di Amministrazione, nello specifico, propone un aumento di capitale a titolo gratuito per 2.071.539 euro, e poi a seguire un aumento di capitale con offerta in opzione, da realizzarsi entro il mese di giugno del 2012, per un controvalore fino a due milioni di euro.

Dubbi di Premafin sull’aumento di capitale di FonSai

Premafin ha scritto ai consiglieri di Fondiaria Sai per capire se l’aumento di capitale debba veramente essere di 1,1 miliardi di euro, chiedendo precisamente ai membri del consiglio se reputano ancora necessaria un’iniezione di liquidità così elevata.

Premafin avrebbe deciso di scrivere questa lettera al Cda di Fondiaria Sai principalmente per due motivi, ossia le condizioni dei mercati che sono cambiate e l’aumento del margine di solvibilità che ormai è arrivato molto vicino al 95%.

Aumento di capitale Autostrada Torino-Milano

Un aumento di capitale, da realizzarsi anche in più tranche entro 24 mesi dalla delibera, per un controvalore massimo, comprensivo di eventuale sovrapprezzo, pari a 500 milioni di euro. Questo è quanto proporrà il Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari Autostrada Torino-Milano all’Assemblea degli Azionisti.

L’attribuzione delle deleghe per l’aumento di capitale viene in particolare richiesta dal CdA di Autostrada To-Mi anche per andare a finanziare l’operazione di acquisto dell’intero capitale della società IGLI S.p.A. che a sua volta possiede il 29,96% di Impregilo S.p.A.

Aumento di capitale Unipol al vaglio dell’Assemblea

Un aumento di capitale fino a 1,1 miliardi di euro, ed il raggruppamento delle azioni ordinarie e di quelle privilegiate. Questo è quanto ha deliberato il Consiglio di Amministrazione di Unipol che al riguardo ha provveduto a convocare in data unica l’Assemblea dei Soci per il 19 marzo del 2012 in sede ordinaria e straordinaria.

Nel dettaglio, il CdA chiede all’Assemblea il via libera all’attribuzione delle deleghe per l’aumento di capitale fino a 1,1 miliardi di euro che è funzionale al progetto di integrazione per fusione tra le società Milano Assicurazioni S.p.A., Unipol Assicurazioni S.p.A., Premafin Finanziaria Holding di Partecipazioni S.p.A. e Fondiaria-SAI S.p.A..