Acer acquista il 29,9% di Olidata

acer

Acer acquisterà il 29,9% di Olidata da Poseidone Srl, azionista di riferimento di Olidata che detiene il 31,17% dell’azienda. L’accordo, che prevede un corrispettivo di 2,54 milioni di euro, sarà stipulato definitivamente il 12 agosto, per il momento le parti hanno sottoscritto solo un contratto preliminare di compravendita.

La notizia è stata diffusa ieri in serata da Olidata attraverso una nota in cui è specificato che le parti non hanno stipulato patti parasociali aventi ad oggetto azioni Olidata o riguardanti gli assetti proprietari o il governo della società.

Mps Spider di Monte dei Paschi di Siena

mps

Oltre ad una vasta gamma di conti correnti Banca Monte dei Paschi di Siena offre anche Mps Spider, una carta prepagata che offre al cliente tutte le fuzionalità di un conto corrente vero e proprio.

Mps Spider prevede una carta bancomat multifunzione che può essere ricaricata presso tutti gli sportelli delle filiali, presso ATM del Gruppo Montepschi e tramite i servizi Paschihome e PaschiInRete. Sulla carta può essere disposto l’accredito dello stipendio e l’importo massimo ricaricato non può superare i 10.000 euro.

British Airways registra la prima perdita dopo 22 anni

british-airways1

La crisi che ha ridotto i consumi e la volatilità del prezzo del petrolio sono state le cause principali delle difficoltà riscontrate dalla maggior parte delle compagie aeree negli ultimi mesi.

Parliamo non solo delle compagnie aeree low cost ma anche di compagnie piuttosto importanti, proprio come la British Airways che ha chiuso il secondo trimestre del 2009 con una perdita di 148 milioni di sterline, un duro colpo per la compagnia inglese che non registrava perdite da ben 22 anni e che nello stesso periodo dello scorso anno aveva registrato un utile di 37 milioni di sterline.

Enel, utile netto +28,7% a 3,524 miliardi

enel

Ieri in serata il consiglio di amministrazione Enel ha approvato la relazione finanziaria relativa al primo semestre dell’anno che si è chiuso con un utile netto di 3,524 miliardi, ossia in crescita del 28,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Questa crescita, tuttavia, è dovuta principalmente al fatto che negli utili del primo semestre 2009 rientrano anche i proventi finanziari straordinari legati all’esercizio dell’opzione put, concessa ad Acciona sul 25% del capitale di Endesa, proventi che ammontano a 970 milioni di euro.

Banco Popolare emette bond 3 anni da 1 miliardo

banco popolare

Banco Popolare ha lanciato un prestito obbligazionario a 3 anni per l’ammontare di 1 miliardo di euro, contrariamente alle prime indicazioni che parlavano di un ammontare limitato a 500-750 milioni. Il bond, in particolare, ha una cedola nominale del 3,75% e un rendimento pari a 165 bps sopra al tasso benchmark mid-swap.

L’operazione di Banco Popolare ha riscosso un enorme successo tra gli investitori, le prenotazioni ricevute hanno un importo complessivo che è pari a quasi il doppio dell’ammontare emesso.

Parmalat, utile in calo nel primo semestre 2009

parmalat

E’ tempo di tirare le somme anche per Parmalat che ha chiuso il primo semestre 2009 con un utile netto di 247,8 milioni, in calo rispetto ai 425 milioni registrati nel primo semestre del 2008. Il fatturato netto, invece, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è cresciuto del 2,6% a 1,8957 miliardi di euro mentre il margine operativo lordo risulta pari a 165,4 milioni di euro, ossia in crescita del 20,8%.

La crescita del fatturato, in particolare, è conseguenza soprattutto dell’aumento dei prezzi effettuato nel corso del 2008 per far fronte all’incremento dei costi produttivi.

Conto MyBusiness di WeBank

mybusiness

WeBank, la prima banca online in Italia, offre ai propri clienti due diverse tipologie di conto corrente, il Conto WeBank dedicato ai privati e il Conto MyBusiness che, invece, è dedicato a imprenditori e liberi professionisti.

Conto MyBusiness ha un canone mensile di 5,00 euro in cui sono comprese operazioni illimitate, prevede POS gratuito qualora vi siano almeno 15 operazioni al mese e offre un tasso di interesse al creditore dello 0,90%.

Alcatel-Lucent, primo utile dopo 9 trimestri in rosso

alcatel

Dopo ben nove trimestri chiusi tutti i rosso il gruppo francese Alcatel-Lucent ha chiuso il secondo trimestre del 2009 con un utile di 14 milioni di euro, anche se il fatturato complessivo ha registrato un calo del 4,8% a 3,9 miliardi di euro.

Nonostante questo, tuttavia, quello conseguito nel secondo trimestre dell’anno è un risultato senza dubbio positivo non solo perchè mostra che la crisi sta iniziando ad allentare la presa anche in questo settore e che i segnali di ripresa iniziano timidamente ad emergere ma soprattutto perchè si tratta di un risultato superiore rispetto alle previsioni degli analisti che per questo secondo trimestre avevano prospettato una perdita di 343 milioni e ricavi di 3,8 miliardi.

Mediolanum, utile record nel secondo trimestre 2009

mediolanum

Mediolanum ha chiuso il primo semestre del 2009 con risultati più che positivi. La banca, infatti, nel primo trimestre dell’anno ha registrato un utile netto di 108 milioni di euro, ossia un aumento del 53% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Ma quello che ha fatto davvero la differenza, creando un vero e proprio abisso rispetto ai risultati passati, è stato il secondo trimestre dell’anno quando l’utile netto registrato è stato di 91 milioni di euro, ossia un risultato record.

Eurizon Meta Giovani di Intesa SanPaolo

eurozon-meta-giovani

Le persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni rappresentano una categoria a cui gli istituti bancari dedicano un’attenzione particolare perchè è proprio da questa fascia di età che provengono la maggior parte di richieste relative all’apertura di un conto corrente, alla sottoscrizione di un mutuo e alla richiesta di prestiti.

Ma è soprattutto a questa età che si fanno progetti per il futuro, dei progetti che Intesa SanPaolo ha deciso di aiutare a realizzare attraverso Eurizon Meta Giovani, una soluzione di investimento utile per pianificare il proprio futuro.

Luxottica, fatturato +3,5% nel secondo trimestre 2009

logo luxottica

Luxottica, azienda leader nella produzione di occhiali da sole di lusso, ha chiuso il secondo trimestre 2009 con un risultato positivo, registrando un fatturato in crescita del 3,5% a 1.401,6 milioni (+3,5% a cambi correnti, -3,3% a cambi costanti), un Ebitda che è passata da 294,7 milioni di euro a 277,3 milioni (-5,9%) e un margine Ebitda2 che invece è passato al 19,8% dal 21,8% del secondo trimestre del 2008.

Il risultato operativo, invece è stato di 206,0 milioni di euro, ossia in calo del 10,5% , mentre il margine operativo è sceso al 14,7% dal 17,0% dello stesso periodo dello scorso anno.

Finmeccanica firma accordo con la Libia

finmeccanica

Ieri in serata attraverso una nota Finmeccanica ha comunicato di aver firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con la Libyan Investment Authority (Lia) e con il Libya Africa Investment Portfolio, ossia un fondo di investimento posseduto da Lia.

L’accordo in questione prevede una cooperazione strategica di Finmeccanica e Lia in Africa e Medio Oriente mediante la creazione di una joint venture disciplinata da un patto parasociale e partecipata per il 50% da Finmeccanica e per l’altro 50% da Libya Africa Investment Portfolio. In base a quanto stabilito dall’accordo la costituzione di questa joint venture dovrà avvenire entro un anno.

Magna alza la sua offerta su Opel

magna

A quanto pare Magna non ha alcuna intenzione di rinunciare ad Opel e a testimoniarlo è una notizia di poche ore fa secondo cui il colosso austro canadese ha deciso di migliorare la sua offerta.

Magna, in particolare, ha riformulato la sua offerta prevedendo un versamento immediato di 350 milioni di euro a cui si và ad aggiungere un bond convertibile da 150 milioni di euro. La precedente offerta di Magna, invece, prevedeva un investimento di 100 milioni di euro in due versamenti da 50 milioni ciascuno e in più un bond convertibile da 400 milioni.

Conto Pensione Corrente di MPS

mps

Tra le diverse categorie di persone interessate ad avere un conto corrente ci sono anche i pensionati e questo è un dato di fatto che la Banca Monte dei Paschi di Siena ha dimostrato di non aver nè dimenticato nè tantomeno posto in secondo piano.

MPS, infatti, ha incluso tra i suoi prodotti anche Conto Pensione Corrente, un conto dedicato esclusivamente ai pensionati e che è strutturato in modo tale da rispondere perfettamente alle esigenze delle persone che sono in pensione.