Isae, a luglio cresce la fiducia dei consumatori

Isae

In base all’indice elaborato dall’Isae durante il mese di luglio la fiducia dei consumatori è salita a 107,5 dal 105,4 di giugno, raggiungendo così il livello più alto registrato da novembre 2007 ad oggi.

In particolare, secondo quanto reso noto dall’Isae, per quanto riguarda il quadro economico generale l’indice è salito a 85,4 da 81,1, mentre per quanto riguarda il quadro personale l’indice è sceso a 118,7 da 119. L’indicatore che riguarda le attese è cresciuto da 97,7 a 99,4 e quello relativo alla situazione attuale da 113 a 113,4.

Deutsche Bank, utili in crescita del 68%

Deutsche Bank

Deutsche Bank ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con utili in crescita del 68% a 1,092 miliardi di euro, un risultato che adirittura supera le previsioni degli analisti che avevano prospettato per questo secondo trimestre un utile di 985 milioni e che appare positivo anche se confrontato con quello registrato nel secondo trimestre del 2008, quando l’utile era stato pari a 649 milioni di euro.

La divisione investmente bank, in particolare, ha fatto registrare ricavi in aumento dell’84% a 5,3 miliardi di euro.

Citigroup chiude il credito al consumo in Italia

citigroup

Il piano di ristrutturazione di Citigroup prevede la riduzione delle sue attività in Italia, ossia la chiusura del settore del credito al consumo e la riduzione dei dipendenti attualmente impiegati in Italia da 1.000 a 500 entro la fine del 2009.

La notizia è stata riportata dal Financial Times il quale ha specificato che il taglio dei posti di lavoro riguarderà soprattutto la chiusura del credito al consumo, un settore per il quale Citigroup ha in Italia ben 65 filiali.

Conto Corrente WeBank

conto-webank

WeBank è la prima banca online italiana, una banca fondata nel 1999 che offre ai propri clienti la convenienza dei prodotti bancari online e l’affidabilità di un solido istituto bancario come la Banca Popolare di Milano.

Tra i propri prodotti WeBank presenta due tipologie di conti correnti, Conto MyBusiness dedicato alle imprese e Conto WeBank dedicato ai privati, quest’ultimo senza dubbio uno dei più convenienti conti correnti online attualmente in circolazione.

Bernanke risponde alle domande in Tv

bernanke

Ha sbalordito tutti Ben Bernanke che ha deciso di presentarsi in televisione e di ripondere alle domanda formulate dagli americani, un decisione questa del presidente della Fed che non ha precedenti visto che fino ad ora la banca centrale americana aveva sempre evitato di rispondere alle domande dirette del pubblico, limitando le sue dichiarazioni alle conferenze stampa inevitabili tenute in seguito alle variazioni dei tassi di interesse.

Ben Bernanke, in particolare, ha deciso di presentarsi in una trasmisione televisiva in occasione dell’apertura del meeting di Kansas City e ha parlato dell’attuale situazione economica, nonchè di quella futura.

Philips acquisisce definitivamente Saeco

philips

Circa due mesi fa Philips e Saeco avevano reso noto la conclusione di un accordo che prevedeva l’acquisizione di Saeco da parte di Philips a fronte di un pagamento di 200 milioni.

Sebbene le due società avessero avessero già stipulato l’accordo l’operazione non era ancora del tutto conclusa, non solo perchè dovevano essere ancora messi a punto gli ultimi dettagli ma soprattutto perchè per il perfezionamento dell’accordo era necessaria l’approvazione dell’Antitrust e di quella dei creditori.

Edison, utile in crescita nel primo semestre 2009

logo-edison

Edison ha diffuso i dati relativi al primo semestre del 2009 che è stato chiuso con un utile netto di 122 milioni di euro, in crescita del 19,6% rispetto allo stesso periodo del 2008. I ricavi, invece, sono stati di 4,589 miliardi, ossia in calo del 6,6%, mentre il margine operativo è sceso del 9,5% a 732 milioni, così come pure il risultato operativo in calo del 19,9% a 354 milioni.

Un risultato niente male se si tiene conto del difficile contesto economico in cui è stato ottenuto, un semestre in cui i consumi dell’energia elettrica sono scesi dell’8,2% e quelli del gas dell’11,8%.

Conto Corrente Barclays Dynamic

barclays-dynamic1

“Un concentrato di servizi per chi ha sete di efficienza” è lo slogan con cui Barclays pubblicizza il suo conto corrente Barclays Dynamic che è stato concepito soprattutto per coloro che desiderano avere un conto che offre una serie completa di servizi, oltre alle caratteristiche tipiche di un qualunque conto corrente.

Barclays Dynamic ha un canone mensile di 9 euro che include 2 carte Bancomat internazionali PagoBancomat Cirrus – Maestro, 2 Carte di credito Barclays Gold, utilizzo del servizio telefonico di Phone Banking, utilizzo del servizio di Online Banking, accredito dello stipendio o della pensione, domiciliazione utenze e altri pagamenti periodici, libretto degli assegni e dossier titoli.

Fiat, boom di domanda per eurobond

fiat_logo1

Nella giornata di ieri Fiat ha annunciato l’emissione di eurobond a tre anni per un ammontare di 1,25 miliardi, ovviamente con l’obiettivo di ottenere una maggiore liquidità. Ma forse nessuno si aspettava che questa iniziativa di Fiat riuscisse a riscuotere un tale successo.

All’indomani dell’annuncio, infatti, la casa automobilistica italiana ha ricevuto ordini per un ammontare complessivo di 10 miliardi, ossia una cifra otto volte superiore a quella del prestito.

Microsoft, utili e vendite in calo

microsoft

A giugno 2009 Microsoft ha chiuso il quarto trimestre fiscale con il risultato peggiore di tutta la sua storia, un calo degli utili del 29% a 3,05 miliardi di dollari, ossia 0,34 dollari per azione. Il fatturato, inoltre, è calato del 17% a 13,10 miliardi di dollari.

Si tratta di dati preoccupanti non solo perchè sono i peggiori mai registrati ma soprattutto perchè sono addirittura inferiori alle previsioni degli analisti che avevano prospettato per il colosso informatico un utile di 0,37 dollari per azione e vendite che superavano i 14 miliardi di dollari.

Bei e Intesa Sanpaolo, accordo per finaziare le imprese

bei

La Bei (Banca europea per gli investimenti) e Intesa Sanpaolo hanno siglato ben quattro accordi volti a fornire finanziamenti alle imprese italiane per una cifra complessiva pari a 470 milioni di euro.

La notizia è stata diffusa attraverso una nota che spiega le ragioni di questi accordi finalizzati principalmente al rafforzamento del settore produttivo italiano, a limitare effetti della crisi finanziaria e a contribuire al processo di ripresa dell’economia italiana.

Paschi Senza Frontiere, il conto corrente dedicato ai cittadini stranieri

mps

La maggior parte delle banche includono tra i propri prodotti diverse tipologie di conto corrente per rispondere al meglio ai bisogni e alle esigenze dei vari clienti. Tra queste troviamo anche la Banca Monte dei Paschi di Siena che oltre ai vari conti correnti, come quelli dedicati ai giovani o ai liberi professionisti, presenta un’offerta unica e senza precedenti, un conto corrente dedicato ai cittadini stranieri che vivono e lavorano in Italia.

Il conto corrente in questione si chiama Paschi Senza Frontiere e prevede delle spese e un tasso di interesse che risultano convenienti sopratutto per gli stranieri.

Ferretti avvia il rilancio della società

ferretti

E’ iniziato con la nomina di un nuovo amministratore delegato il piano di rilancio di Ferretti Yacht che dopo aver perfezionato la ristrutturazione del debito con le banche ha nominato Salvatore Basile come nuovo amministratore delegato della società affiancandogli Roberto Fabbri, da 22 anni dipendente del gruppo che realizza yacht di lusso.

Entrambi, quindi lavoreranno al piano di rilancio della società, un progetto triennale che prevede la realizzazione di 15 nuovi modelli in legno grezzo che verranno prodotti nei 25 stabilimenti Ferretti e mostrati al pubblico nel corso dei vari saloni nautici.

Credit Suisse registra un utile di 1,6 miliardi di franchi svizzeri

credit-suisse

La banca elvetica Credit Suisse ha chiuso in maniera più che positiva il secondo trimestre del 2009, registrando un utile di 1,6 miliardi di franchi svizzeri, un ottimo risultato visto che è addirittura superiore alle previsioni che parlavano di un utile di 1,4 miliardi.

Si tratta di un risultato che supera del 29% quello registrato nello stesso periodo dello scorso anno ma che invece risulta essere in calo rispetto a quello registrato nel primo trimestre dell’anno, quando la banca ha raggiunto un utile pari a 2 miliardi di franchi svizzeri.