Soluzioni contro il fallimento della Grecia

La bancarotta della Grecia sembra quasi inevitabile, ma è chiaro che l’Unione Europea farà di tutto per far si che questo non avvenga soprattutto perchè se la Grecia dovesse dichiarare fallimento il prossimo luglio quando scadrà il prestito ottenuto nei mesi scorsi, l’Europa dovrà venire in soccorso alle banche e a quel punto il danno sarà ancora più imponente com’è stato per l’Argentina i cui bond sono ancora sotto accusa.

Aumento di capitale Mps, fissato prezzo azioni

Banca Monte dei Paschi di Siena ha fatto sapere di aver fissato il prezzo delle azioni per l’aumento di capitale. Il Consiglio di Amministrazione di MPS ha deciso di emettere 4,82 miliardi di azioni ordinarie al prezzo di 0,446 euro, per un valore totale di 2,15 miliardi di euro.

E’ stato deliberato inoltre che saranno emesse 18 nuove azioni ordinarie ogni 25 azioni (ordinarie, privilegiate o di risparmio) possedute.

Aumento di capitale Intesa Sanpaolo concluso

Nella serata di ieri Intesa Sanpaolo ha comunicato ufficialmente di aver concluso l’aumento di capitale, cioè l’offerta in opzione ai soci titolari di azioni ordinarie e a quelli titolari/portatori di azioni di risparmio di 3.651.949.408 azioni ordinarie di nuova emissione.

Come annunciato dalla stessa banca, tra il 23 maggio e il 20 giugno sono stati esercitati 12.756.471.903 diritti di opzione e sottoscritte in totale 3.644.706.258 azioni, pari al 99,80% del totale delle azioni offerte, per un controvalore complessivo pari a 4,98 miliardi di euro.

Banca Popolare di Milano conferma guidance 2011

Come ormai molti sapranno, la Banca d’Italia ha eseguito nei confronti della Banca Popolare di Milano un controllo approfondito ed i timori nei confronti dell’istituto erano molteplici e questi timori si sono tradotti anche sull’andamento del titolo in Borsa.

Il neo direttore di BPM Enzo Chiesa ha fatto sapere di essere estremamente sereno e di avere tra le mani un istituto in ottime condizioni, riguardo ai risultati di bilancio, Enzo Chiesa ha aggiunto che i conti aggiornati al 30 giugno 2011 saranno in linea con quelli registrati nel primo trimestre dell’anno per i quali sono già stati comunicati e resi noto i numeri.

Bancari in terreno negativo: 10 giugno 2011

Passano in terreno negativo i principali indici di Piazza Affari ed anche delle principali borse europee. Il FTSE Mib perde in questo momento l’1,38%, in terreno negativo anche il FTSE Italia All Share dell’1,31%. Tra i principali comparti, in netto ribasso i bancari.

Patto Mediobanca, Rampl valuta ingresso fondazioni

Nelle prossime due settimane prenderà il via il confronto tra i soci del patto di sindacato di Mediobanca sul rinnovo dell’accordo parasociale.

Lo stesso Dieter Rampl, presidente di Unicredit e vice-presidente di Mediobanca, ha confermato che inizieranno i colloqui entro le prossime due settimane, dunque si vedrà come procedere.

Banco Popolare vale almeno 3 euro

Quella di ieri è stata un’altra giornata difficile per i titoli bancari in particolare a Piazza Affari. Sugli istituti di credito continua a persistere la sfiducia degli investitori, inoltre ci sono tassi bassi, minime prospettive di rialzo e la ripresa dell’economia è molto lenta.

I moltissimi aumenti di capitale delle banche, tutti concentrati nello stesso periodo, hanno praticamente fatto esplodere la situazione.

Ieri a Milano Ubi Banca, in fase di aumento di capitale, ha perso il 3,3%, Mps ha perso il 3,1%, Bpm il 2,7%, Intesa Sanpaolo l’1,3%, Mediobanca l’1,7% ed Unicredit l’1,9%.

Intesa Sanpaolo investimento attraente per Exane

Secondo gli analisi di Exane, Intesa Sanpaolo rappresenta un investimento attraente. Gli analisti francesi hanno indicato per il titolo della banca un rating outperform ed un target price a quota 2,4 euro, con un upside del 32% circa rispetto all’attuale prezzo delle azioni in borsa.

Nonostante questo ottimo giudizio di Exane, ieri a Piazza Affari il titolo di Intesa ha chiuso in calo dell’1,32% a quota 1,789 euro per azione.

Bpm risponde all’ispezione della Banca d’Italia

Ieri per la Banca Popolare di Milano è stata una giornata di riunioni, culminata nel consiglio di amministrazione straordinario, convocato per rispondere all’ispezione della Banca d’Italia.

Il CdA ha licenziato le controdeduzioni e adesso Bpm ha 180 giorni dalla scadenza del del 13 giugno per effettuare i propri controlli.

Già in un primo momento Bpm aveva deciso di rispondere con la convocazione di un’assemblea per un aumento di capitale fino a 1,2 miliardi, l’aggiornamento del piano industriale e l’aumento delle deleghe per il voto in assemblea fino a 5.

Aumento di capitale Mps entro fine giugno 2011

Il presidente di Banca Monte dei Paschi di Siena, Giuseppe Mussari, ha comunicato questa mattina che l’aumento di capitale dovrebbe partire entro la fine del mese.

L’annuncio è arrivato al termine della riunione dell’assemblea straordinaria tenuta oggi e che con il voto favorevole della maggioranza dei presenti ha dato il via libera all’operazione di ricapitalizzazione da 2,471 miliardi, di cui 2 miliardi riguarderanno l’emissione di azioni ordinarie e 471 milioni di euro il riacquisto di titoli fresh 2003.

Intesa Sanpaolo promossa da Bernstein

Bernstein ha promosso il titolo di Intesa Sanpaolo. Il broker ha alzato il rating da Market perform a Outperform, tagliando però il target price, da 2,54 a 2,35 euro per azione.

Come indicato da Bernstein, il titolo Intesa Sanpaolo ha fatto registrare dallo scorso anno una debole performance.

Intesa Sanpaolo pronta a un piano di esuberi?

La posizione dei vertici della banca è chiara e decisa: “Non sono previsti tagli all’apparato del personale”. E’ così che il consigliere di Intesa Sanpaolo Corrado Passera risponde alla domanda che gli è stata posta proprio nei giorni del Festival dell’Economia 2011 riguardo alla possibile decisione di tagliare un esubero di ben 10 mila dipendenti.

Il numero uno di Banca Intesa Sanpaolo, fa sapere che nel piano industriale 2011-2015, presentato pubblicamente nei giorni scorsi non sono presenti voci che potrebbero far pensare a tagli così importanti.