
Anthony Jenkins ha sottolineato che Barclays opera in 50 paesi come Zimbabwe, Ruanda, Ghana, Lussemburgo, Singapore e Seychelles, ma che in futuro saranno probabili tagli e addirittura chiusura di alcune filiali in giro per il mondo.
Anthony Jenkins ha sottolineato che Barclays opera in 50 paesi come Zimbabwe, Ruanda, Ghana, Lussemburgo, Singapore e Seychelles, ma che in futuro saranno probabili tagli e addirittura chiusura di alcune filiali in giro per il mondo.
L’operazione riguarda in particolare la cessione di un ramo di attività che consta di due entità separate, ossia Intesa Sanpaolo Servizi Transnazionali e Sanpaolo Bank Luxembourg, non sono comprese invece le attività di custodia e regolamento dei titoli italiani in quanto interconnesse con i servizi di intermediazione a disposizione della clientela.
La richiesta di Aeroporti di Roma deriva dal fatto che al momento Ambac sta attraversando delle difficoltà finanziarie piuttosto ingenti e quindi potrebbe trovarsi nella condizione di non poter più far fronte agli impegni assunti, circostanza che comporterebbe il trasferimento di questi eventuali oneri su Aeroporti di Roma.
Il pacchetto di norme, la cui entrata in vigore è prevista per il 2012, prevede in particolare cinque obiettivi, il primo tra questi è l’innalzamento della qualità del patrimonio di vigilanza affinchè le banche siano in grado di supportare eventuali perdite. Da questo punto di vista le proposte contenute nel pacchetto prevedono un rafforzamento dell’importanza delle azioni ordinarie all’interno del patrimonio delle banche ed estendono la lista degli elementi da dedurre.
Il titolo della banca Monte dei Paschi di Siena infatti è indebolita e al momento sta perdendendo l’1,5% circa.
Abu Dhabi ha acquistato titoli da Citigroup nel 2007, secondo l’accordo originale le obbligazioni della banca americana devono essere convertite in azioni ordinarie a un prezzo compreso tra 31,83 e 37,24 dollari nel periodo compreso tra marzo 2010 e settembre 2011.
Questo nuovo progetto di Unicredit ha come obiettivo l’integrazione nella holding principale di molte banche controllate che operano attualmente in Italia, proprio da qui deriva il nome di Bancone.
Secondo un’attenta analisi riportata dal Corriere Economia, infatti, a causa della crisi e delle sue ingenti conseguenze è molto difficile che ci sarà un ritorno agli investimenti su livelli di roe precendenti alla crisi, ovvero intorno al 20-24%. Sono in molti a ricodurrre il recente andamento dei titoli bancari alla volatilità dei mercati e alla crisi di Dubai ma un attento esame di quanto accaduto nell’ultimo anno mostra che non è assolutamente così.
Nell’asset di Unicredit infatti sono molti i manager oltre confine come lo svizzero Sergio Ermotti e la svizzera Nadine Faruque, l’olandese Karl Guha, Andreas Wolfer oltre al presidente Dieter Rampl.
La prima metà del finanziamento ottenuto sarà rimborsato dal colosso olandese utilizzando i soldi ottenuti a seguito dell’aumento di capitale da 7,5 miliardi di euro lanciato il mese scorso e che verrà completato proprio il 21 dicembre prossimo. In particolare si tratta di 5 miliardi ai quali occorre aggiungere 347 milioni di interessi e un coupon di 259 milioni.
Prysmian ha una posizione finanziaria netta che nel 2009 ammonta a 500 milioni di euro, un costo medio del debito del 4,5% e uno spread di 40 bps. Con il nuovo prestito è probabile che la società dovrà sopportare un rialzo dello spread ma in compenso potrà giovare di un ribasso del costo medio del debito che andrà al di sotto del 3,5%, nonchè allungare la durata del finanziamento.
Considerando i primi undici mesi del 2009, invece, la raccolta complessiva è stata di 1.274 milioni, di cui 675 realizzati da Banca Generali e 599 da Banca BSI Italia.
Bank of America, in particolare, ha emesso 1,28 miliardi di titoli a 15 dollari per azione. La quotazione del titolo ieri era pari a 15,50 dollari.
La distribuzione del Prestito Convertendo avverrà nell’arco temporale che va dal 2009 al 2013 ed il convertendo a 6,5% sarà abbinato a warrant di azioni ordinarie di Banca Popolare di Milano.