Trimestrali settore auto aprile giugno 2011

Settimana intensa, questa, sui maggiori mercati europei, e non solo, per la presentazione pubblica dei conti trimestrali dell’importante settore auto che, speriamo, si risollevi rispetto a quest’inizio settimana.

Finora, infatti, i dati rilasciato sono risultati decisamente sotto le aspettative, per un motivo o per l’altro, e lo Stoxx Europe 600 Automobile & Parts ha già perso oltre 1 punto percentuale.

Semestrale Pirelli gennaio giugno 2011

Pirelli & C. ha archiviato il primo semestre 2011 con un un utile netto consolidato di 158,8 milioni euro, in netta crescita rispetto ai 77 milioni realizzati nello stesso periodo dello scorso anno.

Nel periodo compreso tra gennaio e giugno 2011 i ricavi sono stati pari a 2.789,3 milioni, in crescita del 17,7% rispetto al primo semestre 2010, mentre il risultato operativo post oneri di ristrutturazione ha registrato un incremento del 51,2% a 290,1 milioni. La redditività si è attestata al 10,4% dall’8,1% del primo semestre 2010.

Semestrale Snam Rete Gas gennaio giugno 2011

Snam Rete Gas ha archiviato il primo semestre 2011 con un utile operativo pari a 986 milioni di euro, in crescita di 56 milioni (+6,0%) rispetto al primo semestre 2010. Se si considera solo il secondo trimestre 2011, in particolare, l’utile operativo è stato di 467 milioni di euro, ossia in aumento di 26 milioni di euro (+5,9%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Nel periodo compreso tra gennaio e giugno 2011, in particolare, l’utile netto si è attestato a 576 milioni di euro, in crescita di 29 milioni di euro (+5,3%) rispetto al primo semestre 2010, mentre l’utile netto del secondo trimestre 2011 è stato di 271 milioni di euro, ovvero in aumento di 25 milioni di euro (+10,2%,) rispetto al secondo trimestre 2010.

Previsioni terzo trimestre STM

La seduta del 26 luglio 2011 si è chiusa, per STM, in calo dell’11,51% a 5,6900 euro. Giornata nera, dunque, per l’azienda italo-francese leader nel settore dei semiconduttori che rappresenta soltanto l’ultima di una lunga serie di fallimenti che certificano uno stato di crisi ormai perdurante da inizio anno.

I dati pessimi fatti registrare ieri, comunque, sono frutto delle previsioni degli analisti per il terzo trimestre che si dovrebbe chiudere con fatturato compreso nel range tra -5 e +2%, un gross margin del 35% e una domanda compresa tra lo 0 e il +5%.

Bilancio trimestrale Amazon aprile giugno 2011

Amazon ha pubblicato i risultati di bilancio del secondo trimestre dell’anno, chiuso con utile netto in calo del 7,7% a 191 milioni di dollari, pari a 0,41 dollari per azione. Il consensus era di 0,35 dollari per azione.

Il margine operativo del gruppo è calato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, dal 4,1% al 2%, come diretta conseguenza del fatto che Amazon anche in questo trimestre ha continuato ad investire pesantemente in nuovi prodotti, servizi e nella rete di distribuzione.

Bilancio trimestrale Fiat aprile giugno 2011

Fiat Spa ha finalmente diffuso i conti relativi al secondo trimestre dell’anno e sui quali negli ultimi giorni c’è stata grande attesa, soprattutto perchè si tratta dei primi risultati che includono anche la partecipazione detenuta in Chrysler.

Nel periodo compreso tra aprile e giugno 2011, in particolare, la casa automobilistica torinese ha realizzato un utile netto pari a 1.237 milioni di euro. Il comunicato attraverso il quale sono stati resi noti i risultati ha specificato che il raggiungimento di tale risultato è stato reso possibile soprattutto grazie a proventi netti atipici per 1.058 milioni di euro e derivanti dalla valutazione della quota detenuta in Chrysler in conseguenza del consolidamento.

Nuova Sorgenia Green piano industriale

Un sicuro investimento è sicuramente quello rappresentato dal settore emergente delle energie rinnovabili. Proprio in questo senso è utile presentare il nuovo business plan della Sorgenia, la cui intenzione è quella di creare una controllata al 100%, dal nome Sorgenia Green, che si occupi esclusivamente dello sviluppo delle infrastrutture e del mercato delle energie elettriche.

Trimestrale Luxottica aprile – giugno 2011

Tempo di trimestrali per molte aziende italiane, europee e statunitensi. Ieri è toccato al Gruppo Luxottica che, proprio nell’anno del 50esimo anniversario di attività, ha fatto registrare conti da capogiro che, secondo il CEO Andrea Guerra sono i migliori in assoluto della decennale storia dell’azienda veneta leader mondiale nel settore degli occhiali da vista e non grazie alle continue e ripetute prestigiose acquisizioni che hanno portato in Italia marchi importanti quali Ray-Ban e Oakley.

[LEGGI] RATING LUXOTTICA AUMENTATO DA UBS

Trimestrale STM aprile giugno 2011

STMicroelectronics ha pubblicato i risultati di bilancio del secondo trimestre 2011, chiuso con ricavi in aumento dell’1,4% a quota 2,57 miliardi di dollari e utile netto in aumento del 18% a 420 milioni di dollari, pari a 0,46 dollari per azione.

Se si escludono le voci straordinarie, l’utile di STM nel secondo trimestre è ammontato a 0,14 dollari per azione. Le previsioni degli analisti erano in media di ricavi a 2,57 miliardi e utile di 0,22 dollari per azione.

Primo semestre 2011 Edison

Edison ha comunicato di aver chiuso il primo semestre del 2011 con ricavi in aumento dell’11,3% a quota 5,662 miliardi di euro, grazie in particolare alla crescita della filiera energia elettrica, che ha fatto segnare un incremento dell’11,5% rispetto all’anno prima, e alla filiera idrocarburi, in aumento dello 0,3%.

Tuttavia il gruppo ha dovuto accusare una perdita di 62 milioni di euro, mentre nello stesso periodo del 2010 si era registrato un saldo positivo di 142 milioni.

Trimestrale Fiat Industrial aprile giugno 2011

Fiat Industrial ha annunciato i risultati di bilancio del secondo trimestre dell’anno, chiuso con un utile netto di 239 milioni di euro e un indebitamento netto industriale a 1,7 miliardi di euro.

Le previsioni degli analisti erano di utile netto a quota 225 milioni e indebitamento netto industriale a 1,825 miliardi.

Trimestrali corporate USA aprile – giugno 2011

Venerdì 22 luglio, in apertura del New York Stock Exchange, diverse corporate statunitensi hanno provveduto a divulgare i bilanci relativi al secondo quarto (Q2), ovverosia al periodo compreso tra aprile e giugno 2011.

Tra esse segnaliamo Caterpillar, Verizon, McDonald’s e General Electric.

Trimestrale Ryanair aprile giugno 2011

La compagnia aerea low-cost Ryanair ha annunciato questa mattina i risultati di bilancio relativi al primo trimestre fiscale, che si è concluso lo scorso 30 giugno.

Nello scorso trimestre la compagnia aerea irlandese ha fatto registrare un aumento dell’utile netto dell’1% a quota 139,3 milioni di euro, un risultato inferiore alle previsioni degli analisti, i quali avevano stimato 151 milioni di euro di utile.

Trimestrale General Electric aprile giugno 2011

General Electric ha annunciato di aver chiuso il secondo trimestre dell’anno con un utile netto in aumento del 21% a quota 3,77 miliardi di dollari, pari a 0,35 dollari per azione.

Se si escludono le voci straordinarie l’utile di GE è stato di 0,34 dollari per azione, contro previsioni degli analisti di 0,32 dollari.