Bilancio Saras gennaio dicembre 2010

Saras ha archiviato il 2010 con una perdita netta consolidata di 9,46 milioni di euro rispetto all’utile netto di 72,55 milioni registrato nel 2009. I ricavi, al contrario, hanno registrato una crescita passando da 5,31 a 8,61 miliardi, mentre il risultato operativo è calato da 152,4 a 16,07 milioni di euro.

Il margine operativo lordo ha segnato una flessione del 35% a 223,5 milioni, mentre è risultata sostanzialmente in linea con l’anno precedente la posizione finanziaria netta, che al 31 dicembre è risultata negativa per 560 milioni rispetto al rosso di 533 milioni dell’anno precedente.

Bilancio Unipol 2010

Unipol, il gruppo assicurativo con sede a Bologna, ha annunciato i risultati di bilancio dell’esercizio 2010. Nel 2010 Unipol ha fatto registrare un utile netto pari a 71 milioni di euro, contro il saldo negativo di 769 milioni del 2009.

Come reso noto dalla stessa Unipol, questo risultato è stato possibile grazie ad una azione di risanamento del portafoglio Danni, ad una efficace gestione dei sinistri, all’uscita da settori non profittevoli e alla collaborazione fattiva dei dipendenti e della rete agenziale.

Bilancio Oracle dicembre febbraio 2010-2011

Oracle, la famosa società di software californiana, ha presentato i risultati di bilancio relativi al terzo trimestre fiscale, terminato lo scorso 28 febbraio.

La trimestrale ha battuto le attese degli analisti, con ricavi in aumento del 37% a 8,76 miliardi di dollari, ed utile netto in crescita del 78% a 2,1 miliardi pari a 0,41 dollari per azione.

Bilancio Fondiaria Sai 2010

Fondiaria Sai, il gruppo assicurativo italiano con sede a Torino, ha pubblicato i risultati di bilancio del 2010. Il gruppo ha chiuso l’esercizio con un risultato consolidato negativo di 928,9 milioni di euro, in netto peggioramento rispetto alla perdita di 391,5 milioni del 2009.

Al netto della quota di pertinenza di terzi il risultato è di 717,6 milioni di euro di perdita, contro i 342,6 milioni dell’anno precedente.

Bilancio Unicredit 2010

Unicredit ha chiuso il bilancio 2010 con un utile netto consolidato di pertinenza in calo del 22% rispetto al 2009 a quota 1,323 miliardi di euro, tuttavia facendo meglio del consensus riportato dal sito web della banca di 1,2 miliardi.

Anche Thomson Reuters aveva calcolato il consensus della banca sulla base delle stime di 34 analisti, ed indicava un utile netto di 1,57 miliardi, anche se va detto che alcune stime di questo consensus si riferivano a report di novembre e dicembre.

Bilancio RCS gennaio dicembre 2010

Il gruppo editoriale RCS ha pubblicato i dati del bilancio 2010, chiuso con utile netto a quota 7,2 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto alla perdita di 129,7 milioni dell’esercizio precedente.

RCS nel 2010 ha potuto beneficiare in particolare della ripresa della raccolta pubblicitaria, che ha favorito il ritorno all’utile.

Bilancio Mediaset 2010

Mediaset ha pubblicato i risultati di bilancio dell’esercizio 2010, chiuso con utile netto a quota 352,2 milioni di euro, in rialzo dai 272,4 milioni del 2009, e ricavi netti consolidati in aumento del +10,5% a 4,293 miliardi.

È aumentato del 35,6% l’Ebit, a quota 815,5 milioni di euro, con la redditività operativa che ha fatto segnare 19%, contro 15,5% del 2009.

Bilancio Tiffany novembre gennaio 2010-2011

Tiffany, la famosa azienda americana operante nel settore dei gioielli, ha pubblicato il bilancio del quarto trimestre fiscale, terminato lo scorso 31 gennaio.

I ricavi del gruppo sono aumentati dell’11% a quota 1,1 miliardi di dollari, mentre l’utile netto è cresciuto del 29% a 181,2 milioni, pari a 1,41 dollari per azione.

Bilancio Edison gennaio dicembre 2010

Edison ha archiviato il 2010 con un risultato netto in calo a 21 milioni di euro rispetto ai 240 milioni realizzati nel 2009. Il risultato appare deludente anche rispetto alle stime del consensus, che avevano invece previsto un utile netto pari a circa 205 milioni di euro.

Ad incidere negativamente sul risultato sono state soprattutto le svalutazioni di asset e gli accantonamenti nel bilancio consolidato per oltre 400 milioni di euro. I ricavi hanno registrato un calo del 17,8% a 10,4 milioni, mentre l’Ebitda è risultato pari a 1,369 miliardi, ossia in calo del 6,9% rispetto al 2010.

Dividendo Mondadori 2010, pagamento 2011

Dal Consiglio di amministrazione di Mondadori è arrivata la proposta di un dividendo pari a 0,17 euro per azione dopo due anni in cui gli utili erano stati destinati a riserva.

L’annuncio è stato dato mediante una nota nella quale sono stati resi noti i risultati realizzati dal gruppo editoriale nel corso dello scorso anno, chiuso con un utile netto in crescita del 22,7% a 42,1 milioni.

Dividendo campari 2010, pagamento 2011

Il consiglio di amministrazione di Campari ha fatto sapere di aver deciso di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo invariato rispetto allo scorso anno e pari a 0,06 centesimi per azione.

La decisione è stata presa contestualmente all’approvazione dei conti relativi al 2010, chiuso con un utile netto in crescita del 14% a 156,2 milioni di euro e ricavi in aumento del 15,3% a 1,16 miliardi.

Bilancio Nike terzo trimestre fiscale

Nike, il gruppo numero uno al mondo per l’abbigliamento sportivo, ha pubblicato un bilancio che ha deluso le previsioni degli analisti.

Nel terzo trimestre fiscale dell’esercizio 2010-2011, che si è concluso lo scorso 28 febbraio, l’azienda americana ha fatto registrare ricavi in aumento del 7,3% a quota 5,08 miliardi di dollari, ed utile netto in crescita del 5,2% a 523 milioni di dollari, pari a 1,08 dollari per azione.

Bilancio Sorin 2010

Sorin, il gruppo italiano leader nel segmento dei dispositivi medici cardiovascolari, ha presentato il bilancio dell’esercizio 2010, chiuso con un utile netto in aumento del 68,5% rispetto al 2009, a quota 39,1 milioni di euro.

I ricavi del gruppo sono cresciuti del 4,9% a 745,8 milioni di euro, con un margine operativo lordo di 120,2 milioni, in aumento del 21% e un risultato operativo di 71,5 milioni, in crescita del 38,8%.

Inoltre il Cda ha approvato il piano strategico 2011-2015, che prevede un aumento annuo dei ricavi del 3-5% e un utile netto di 80-100 milioni. In questo periodo Sorin prevede anche di generare un free cash flow cumulato di oltre 300 milioni di euro.

Bilancio Safilo 2010

Safilo ha archiviato il 2010 in sostanziale pareggio. Nel periodo in esame, infatti, l’utile si è attestato a 0,7 milioni di euro rispetto alla perdita di 33,7 milioni di euro registrata nell’esercizio 2009.

Le vendite nette hanno registrato una crescita del 6,8% a 1.079,9 milioni, l’Ebitda ha segnato un incremento dell’85,1% a 107,8 milioni, mentre l’indebitamento netto è calato a 256,2 milioni rispetto ai 588 milioni registrati al 31 dicembre 2009.