Enel, passi avanti nella riduzione del debito

Secondo gli ultimi dati rilasciati da Enel, gruppo attivo nell’erogazione elettrica in Italia, ci sono ulteriori segnali  positivi dai risultati preliminari presentati dalla società, che confermano miglioramenti nella generazione di cassa  e una riduzione del debito al di là delle aspettative.

Utili positivi per Cairo dopo l’acquisizione di La7

La7Ricavi lordi consolidati per Cairo, ricavi che sono stati portati avanti per i primi nove mesi del 2013 con per un totale di 201 milioni. Una cifra considerevole a al di poco sotto quella del 2012. Infatti, nei primi nove mesi del 2012 i ricavi netti di Cairo erano stati di 232,9 milioni, una differenza, tra il 2012 e il 2013, sempre nello stesso periodo di tempo, di 31.9 milioni. Per quanto riguarda gli utili netti va tenuta in considerazione l’acquisto che Cairo ha fatto lo scorso 30 aprile.

Ferragamo e il boom dei beni di lusso

GERMANY-THEME-WEALTHIl settore dei beni di lusso conferma il  trend positivo e sembra destinato a far da traino ai mercati. La maison fiorentina Ferragmo ha approvato il bilancio di metà anno archiviando il primo semestre con ricavi in crescita dell’11% (625 milioni) e un utile netto del gruppo in aumento dell’81%. Ferragamo supera le attese con una performance davvero convincente e continua la sua inarrestabile corsa. Le prospettive per il futuro del gruppo sono molto interessanti.

Unipol rileva il 26,55% delle azioni di risparmio Milano Assicurazioni

unipolUnipol ha affermato di aver concluso l’operazione di acquisto di 27.201.199 azioni di risparmio di Milano Assicurazioni, per una quota pari al 26,55 per cento del capitale della categoria delle rnc. La transazione è avvenuta mediante la procedura di reverse accelerated book-building, avviata nella serata di ieri e rivolta esclusivamente a investitori istituzionali esteri e investitori qualificati in Italia. Lo scambio è avvenuto a un prezzo pari a 0,8425 euro, per un controvalore complessivo di 22,9 milioni di euro. Sul fronte dei dettagli dell’operazione, Mediobanca avrebbe agito in qualità di sole bookrunner.

Salvataggio Seat a rischio secondo revisori

Seat PGBrutte notizie per Seat Pagine Gialle. I revisori di Pricewaterhouse Coopers (Pwc) si sono infatti astenuti dall’esprimere il proprio giudizio sulla semestrale del gruppo, conclusasi con un risultato negativo per 102,2 milioni di euro e con un patrimonio negativo per 1,07 miliardi di euro. Ne consegue che il bilancio di Seat non è ancora stato certificato, aprendo di fatto molte crepe sul futuro di una compagine il cui salvataggio appare essere sempre più a rischio.

Fininvest distribuisce utili agli azionisti dopo 3 anni

Fininvest-MediasetLa cassaforte della famiglia Berlusconi, ovvero il gruppo Fininvest, ha chiuso il bilancio di esercizio 2012 con una perdita di 285,2 milioni di euro, dopo che il 2011 si era chiuso con un lieve profitto di 7,5 milioni di euro. Tuttavia, come ha fatto notare il gruppo in una nota, se si escludono gli impatti derivanti dalle rettifiche di valore e da altri costi non ricorrenti, Fininvest avrebbe chiuso il bilancio 2012 con un utile d’esercizio pari a 59,4 milioni di euro.

I Grandi Viaggi risultati primo semestre 2013

Bilancio esercizio I Grandi Viaggi

Si è chiuso con ricavi in crescita il primo semestre fiscale del 2013 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari I Grandi Viaggi S.p.A.. Nel periodo dall’1 novembre del 2012 al 30 aprile del 2013, la società ha infatti riportato un fatturato a 23,2 milioni di euro rispetto ai 21,2 milioni di euro al 30 aprile del 2012.

Bilancio Nova Re esercizio 2012 approvato dall’Assemblea

Settore immobiliare

Si è riunita in prima convocazione oggi, martedì 25 giugno del 2013, l’Assemblea dei Soci di Nova Re che all’unanimità ha approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2012. A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari, ed operante nel settore degli investimenti e della valorizzazione dei patrimoni immobiliari, nel precisare come nella stessa riunione l’Assemblea abbia integrato il Collegio Sindacale ed eliminato il valore nominale delle azioni.

Bilancio 2012 Eems approvato dall’Assemblea

eems

Si è riunita in sede ordinaria in data odierna, martedì 18 giugno del 2013, l’Assemblea degli azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Eems S.p.A.. Nel corso dell’Assemblea gli Azionisti hanno approvato il Bilancio societario al 31 dicembre del 2012 in linea con quanto è stato redatto e presentato dal CdA.

Damiani risultati al 31 marzo del 2013

bilancio damiani primo semestre 2011-2012

Fatturato consolidato di Gruppo a 137,8 milioni di euro con un calo pari al 9,1% anno su anno a tassi correnti rispetto al 31 marzo del 2012. E’ questo uno dei dati salienti del progetto di bilancio al 31 marzo del 2013 della società quotata in Borsa a Piazza Affari Damiani S.p.A. in accordo con quanto esaminato ed approvato dal Consiglio di Amministrazione.

Bilancio Antichi Pellettieri esercizio 2012 approvato dal CdA

borsa_palazzomezzanotte_web112-400x300_immagine_l

Un fatturato consolidato di 112,2 milioni di euro a fronte di un Ebit positivo per 0,8 milioni di euro, ed una perdita netta di 6,7 milioni di euro. Sono questi gli indicatori salienti del progetto di Bilancio al 31 dicembre del 2012 della società quotata in Borsa a Piazza Affari Antichi Pellettieri S.p.A. in accordo con i dati che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione.

Bilancio Exor esercizio 2012 approvato dall’Assemblea

Obbligazioni Exor scadenza 2019

Si è riunito in data odierna, giovedì 30 maggio del 2013, sotto la presidenza di John Elkann, l’Assemblea degli Azionisti di Exor S.p.A.. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che l’Assemblea, nell’approvare il Bilancio 2012, chiusosi con 150,5 milioni di euro di utili, ha dato anche il via libera al pagamento delle cedole.

Bilancio Italmobiliare esercizio 2012 approvato dall’Assemblea

Si è chiuso con ricavi consolidati per 4.775,7 milioni di euro l’esercizio del 2012 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Italmobiliare S.p.A. in accordo con il Bilancio che in data odierna, mercoledì 29 maggio del 2013, è stato approvato dall’Assemblea dei Soci. Rispetto ad una perdita di 60,6 milioni di euro che è stata riportata alla data del 31 dicembre del 2011, il Bilancio 2012 si chiude per Italmobiliare S.p.A. con un rosso di 472,6 milioni di euro.