A2A raddoppia dividendo per gli azionisti

In data 27 giugno, con stacco della cedola il 24 giugno del 2013, gli azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari A2A S.p.A. incasseranno sull’esercizio 2012 un dividendo doppio rispetto ai 0,013 euro unitari riconosciuti lo scorso anno sull’esercizio 2011.

Il Consiglio di Gestione della società proporrà infatti all’Assemblea dei Soci l’approvazione di un dividendo unitario di 0,026 euro per azione tenendo conto dei risultati dell’esercizio 2012. Nel dettaglio, A2A S.p.A. ha chiuso l’anno con una crescita del giro d’affari consolidato del 5,7% a 6,5 miliardi di euro a fronte di un margine operativo lordo di 1,06 miliardi di euro, un cash flow netto di 732 milioni di euro, ed un utile netto di 260 milioni di euro.

Dividendo 2013 Astaldi esercizio 2012

E’ convocata per il prossimo 23 aprile del 2013 l’Assemblea degli Azionisti della società Astaldi S.p.A.. A darne notizia in data odierna con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo che il Consiglio di Amministrazione ha esaminato ed approvato il progetto di Bilancio 2012, caratterizzato in particolare da ricavi totali in aumento anno su anno del 4,1% a 2,5 miliardi di euro a fronte di un Ebitda a +2% a 264,5 milioni di euro, ed un Ebit cresciuto del 5,5% anno su anno a 211,8 milioni di euro.

Bene anche il dato relativo all’utile netto che, a 74 milioni di euro, è aumentato anno su anno del 4,1%. In forza a questi dati il Consiglio di Amministrazione di Astaldi S.p.A. ha deliberato per proporre all’Assemblea degli Azionisti un dividendo di 0,17 euro per azione con pagamento il 6 giugno e stacco della cedola in data lunedì 3 giugno del 2013.

Dividendo 2013 Enel esercizio 2012

Una cedola unitaria sull’esercizio del 2012 pari a 0,15 euro per azione. E’ questo l’ammontare del dividendo 2013 che il Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A. proporrà alla prossima Assemblea degli Azionisti dopo aver esaminato ed approvato il progetto di bilancio societario al 31 dicembre del 2012.

Il colosso elettrico ed energetico quotato in Borsa a Piazza Affari ha chiuso l’anno con un aumento dei ricavi del 6,8%, dai 79.514 milioni di euro al 31 dicembre del 2011 ai 84.889 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2012.

Dividendo 2013 Valsoia in forte crescita

Quest’anno gli azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Valsoia S.p.A. intascheranno sull’esercizio 2012 un dividendo in crescita del 41,7% rispetto a quello riconosciuto lo scorso anno sull’esercizio 2011.

In concomitanza con l’esame e l’approvazione dei dati al 31 dicembre del 2012, infatti, il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. ha deliberato per proporre all’Assemblea degli Azionisti un dividendo unitario di 0,17 euro rispetto ai 0,12 euro per azione dell’esercizio 2011. Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. ha proposto come data di pagamento della cedola quella del 9 maggio con stacco in data lunedì 6 maggio del 2013.

Dividendo 2013 Enel Green Power esercizio 2012

Una cedola unitaria sull’esercizio del 2012 pari a 2,59 centesimi di euro per azione. E’ questo l’ammontare del dividendo del 2013 che il Consiglio di Amministrazione di Enel Green Power S.p.A. proporrà per la distribuzione alla prossima Assemblea degli Azionisti.

Questo dopo che il Consiglio di Amministrazione della società delle rinnovabili quotata in Borsa a Piazza Affari ha esaminato ed approvato i conti dell’esercizio 2012, caratterizzato in particolare da un fatturato di 2.688 milioni di euro in rialzo del 6,4% anno su anno rispetto a ricavi totali per 2.527 milioni di euro nell’esercizio 2011.

Dividendo 2013 De’Longhi esercizio 2012

Una cedola unitaria di 0,29 euro per azione corrispondente ad un pay-out ratio pari al 37%. E’ questo l’ammontare del dividendo sull’esercizio 2012 che il Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari De’Longhi S.p.A. proporrà all’Assemblea degli Azionisti. Questo dopo che De’Longhi S.p.A. ha chiuso l’esercizio 2012 con un fatturato in crescita anno su anno del 7% a 1.530,1 milioni di euro a fronte di un Ebitda che, prima degli oneri non ricorrenti, si è attestato al 15,2% dei ricavi.

Bene anche l’Ebit a 189 milioni di euro, con un incremento anno su anno del 9,6%, e l’utile netto di competenza del Gruppo che è passato dai 93,9 milioni di euro al 31 dicembre del 2011 ai 118 milioni di euro al 31 dicembre del 2012.

Dividendo 2013 Erg esercizio 2012

Un dividendo unitario sull’esercizio 2012 di 0,40 euro con pagamento il 23 maggio e stacco della cedola in data lunedì 20 maggio del 2013. Questo è quanto proporrà all’Assemblea Ordinaria degli Azionisti il Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari Erg S.p.A. dopo aver esaminato ed approvato i conti al 31 dicembre del 2012.

Nel dettaglio Erg ha chiuso l’anno con MOL consolidato a valori correnti adjusted in forte crescita, da 284 milioni di euro al 31 dicembre del 2011 ai 458 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2012, così come il risultato netto di Gruppo a valori correnti inverte la rotta passando dai -49 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2011 ai +12 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2012.

Dividendo 2013 Recordati esercizio 2012 confermato

0,30 euro unitari per azione, perfettamente in linea con la cedola pagata sull’esercizio 2011. E’ questo per l’esercizio 2012 il dividendo che il Consiglio di Amministrazione di Recordati S.p.A. proporrà all’Assemblea degli Azionisti dopo aver esaminato ed approvato i dati al 31 dicembre del 2012.

Considerando che 0,20 euro unitari di dividendo sono stati pagati a titolo di acconto, ne consegue che la cedola a saldo è di 0,10 euro per azione che, previa approvazione da parte dell’Assemblea, sarà pagata agli azionisti il 25 aprile con data di stacco lunedì 22 aprile del 2013.

Dividendo 2013 Banca Ifis esercizio 2012

Un dividendo 2013 sull’esercizio 2012 pari a 0,37 euro per azione. A proporlo all’Assemblea degli Azionisti sarà il Consiglio di Amministrazione di Banca Ifis dopo aver approvato il bilancio al 31 dicembre del 2012, caratterizzato da una forte crescita del margine netto di intermediazione e del risultato netto della gestione finanziaria.

Non a caso l’utile netto 2012 è balzato anno su anno del 194,2% attestandosi a 78 milioni di euro a fronte di un Core Tier 1 al 12,9%, Solvency pari al 12,7% e Roe al 35,6%. Il CdA di Banca Ifis, per l’approvazione del bilancio, ha dato mandato al Presidente per convocare l’Assemblea degli Azionisti il prossimo 30 aprile del 2013.

Dividendo 2013 Brembo in forte crescita

Si sono attestati tutti in crescita i principali indicatori economici 2012 di Brembo S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader mondiale nei sistemi frenanti. Il volume d’affari della società è infatti aumentato al 31 dicembre del 2012, anno su anno, del 10,7% a 1,38 miliardi di euro a fronte di un Ebitda e di un Ebit che è rispettivamente cresciuto del 15,3% a 171,6 milioni di euro, e del 21,9% a 77,8 milioni di euro.

In forza a questi dati il Consiglio di Amministrazione di Brembo S.p.A. proporrà all’Assemblea degli Azionisti il pagamento di un dividendo pari a 0,40 euro unitari.

Dividendo Snam esercizio 2012 in crescita

Una cedola in crescita anno su anno del 4,2% a 0,25 euro unitari per azione. E’ quella che la società quotata in Borsa a Piazza Affari Snam S.p.A. pagherà quest’anno agli azionisti sull’esercizio 2012 previa approvazione da parte dell’Assemblea.

L’ammontare della cedola, a 0,25 euro unitari rispetto ai 0,24 euro pagati sull’esercizio 2011, è stato fissato dal Consiglio di Amministrazione della società tenendo conto dei fondamentali solidi e dei buoni risultati che sono stati ottenuti al 31 dicembre del 2012.

Dividendo 2013 Gruppo Editoriale L’Espresso non previsto

Quest’anno sull’esercizio 2012 gli azionisti del Gruppo Editoriale L’Espresso, quotato in Borsa a Piazza Affari, non riceveranno alcun dividendo. Questo in virtù del fatto che alla prossima Assemblea degli Azionisti, fissata per il prossimo 18 aprile del 2013, il Consiglio di Amministrazione proporrà ai Soci di destinare l’utile dell’esercizio 2012 alla riserva utili a nuovo tenendo anche conto del fatto che la riserva legale è già al 20% del capitale sociale.

In accordo con un comunicato ufficiale emesso in data odierna dal Gruppo Editoriale L’Espresso, l’esercizio 2012 si chiude con un utile netto di 21,8 milioni di euro che risulta essere particolarmente significativo se si considerano gli effetti che la crisi ha generato sul mercato editoriale.

Dividendo 2013 Piaggio esercizio 2012

Una cedola unitaria di 9,2 centesimi di euro, in aumento rispetto ai 8,2 centesimi unitari pagati agli azionisti nel 2012 sull’esercizio 2011. E’ questo l’ammontare del dividendo 2013, sull’esercizio 2012, che il Consiglio di Amministrazione del Gruppo quotato in Borsa a Piazza Affari Piaggio S.p.A. proporrà alla prossima Assemblea degli Azionisti.

Il monte dividendi è di 33,12 milioni di euro a fronte dello stacco cedola fissato per il 20 maggio ed il pagamento agli azionisti in data 23 maggio del 2013. L’ammontare del dividendo proposto dal Consiglio di Amministrazione tiene conto dei dati dell’esercizio 2012, caratterizzato in particolare da un fatturato consolidato di 1,4 miliardi di euro, un Ebitda di 176,2 milioni di euro, e di un utile netto di 42,1 milioni di euro rispetto ai 46,3 milioni di euro ottenuti dal Gruppo al 31 dicembre del 2011.

Dividendo 2013 Sogefi esercizio 2012

Una cedola unitaria di 0,13 euro per azione, stabile rispetto all’esercizio 2011. E’ questo l’ammontare del dividendo che, sull’esercizio 2012, pagherà Sogefi S.p.A. ai propri azionisti in accordo con la proposta formulata dal Consiglio di Amministrazione della società del Gruppo CIR in concomitanza con l’esame dei dati al 31 dicembre del 2012.

Previa approvazione da parte dell’Assemblea degli Azionisti, il dividendo sarà messo in pagamento il 3 maggio a fronte dello stacco della cedola fissato in data lunedì 29 aprile del 2013.