Uno dei più noti e diffusi strumenti di pagamento è la carta di credito. Grazie a essa, il titolare ha la possibilità di effettuare acquisti nella stragrande maggioranza dei negozi fisici e in quelli online; può inoltre prelevare denaro contanti presso gli sportelli ATM (Automated Teller Machine) e anche effettuare pagamenti con addebiti rateali.
conti correnti
Conto corrente a canone azzerabile: di cosa si tratta e come funziona
Diminuire il canone mensile è sicuramente un aspetto che farebbe gola a tantissime persone. Alzi la mano chi non lo vorrebbe. Fino ad ora, però, ci sono sempre state poche soluzioni per raggiungere un simile obiettivo. Ebbene, una delle più importanti e valide alternative potrebbe essere quella di optare per il modello dei conti correnti con canone da azzerare in base alle proprie esigenze.
Vuoi aprire un conto corrente online? Ecco come fare
Aprire un conto corrente online oggi è semplicissimo. Un tempo dovevamo recarci in banca di persona, vagliare le proposte di contratto e poi procedere con le operazioni di attivazione. Il
Aumentare il proprio business nell’era del digitale: ecco come
Anche se è chiaro a tutti che siamo nell’era del digitale dove l’uso di Internet sta spopolando in ogni settore del business, c’è ancora chi non ha ben compreso l’importanza
I vantaggi dei migliori conti deposito
Tempi duri per chi ha dei fondi in banca e non li investe. Molte banche infatti oggi non offrono alcun tipo di interesse per i depositi disponibili sul conto corrente
Poste Italiane consolidano sul mercato le loro proposte di Buoni Fruttiferi Postali
Tassi Conti correnti e nuove emissioni Buoni Fruttiferi Postali di questo mese di maggio 2014: le offerte di Poste Italiane per i risparmi Poste Italiane consolidano sul mercato le
Interessi bassi anche per i conti correnti degli inglesi
Gli inglesi stanno chiudendo a tutto spiano i loro conti correenti, togliendo il denaro in essi depositati ad un ritmo vertiginoso. Dall’inizio dell’ultima fase della crisi, da cui la Gran Bretagna ne sta venendo fuori a testa alta, milioni di lavoratori hanno rilevato pesanti riduzioni in busta paga anche a causa della forte inflazione che ha diminuito i salari controbilanciando eventuali aumenti.Â
Prelievo forzoso conti correnti genera allarmismo
In questi ultimi giorni non è mancato però l’allarmismo sul piano salvataggio Cipro e su una misura impopolare come il prelievo forzoso che già l’Italia ha sperimentato nel 1992, ai tempi del Governo Amato.
Conto corrente obbligatorio per le pensioni
Ebbene, per i pensionati interessati, in quanto percepiscono somme mensili sopra i 1.000 euro, scatta l’obbligo di accredito della pensione su strumenti e prodotti che garantiscano la tracciabilità , ad esempio un libretto a risparmio da aprire alle Poste, oppure un conto corrente bancario o postale. Insomma, per le pensioni sopra i 1.000 euro il conto corrente è sostanzialmente obbligatorio per le pensioni, ed al riguardo già parecchie banche italiane hanno proposto o sono in procinto di proporre dei prodotti di conto corrente a zero spese a favore dei pensionati che percepiscono più di mille euro al mese.
Poste Italiane agevola pensionati Inps e Inpdap
In particolare, tra le soluzioni proposte da Poste Italiane c’è il Conto BancoPosta Più, offerto gratis, ovverosia senza spese di tenuta, a tutti i pensionati Inpdap e Inps che, avendo un’età superiore a 65 anni, opteranno per l’accredito della pensione sul conto entro la data del 31 marzo del 2012.
Cos’è un conto di deposito?
Dal conto di deposito si possono effettuare solamente operazioni di prelievo e deposito, sono invece bloccate operazioni bancarie standard come bonifici, assegni, prelievo con bancomat o carta di credito.
Webank annulla imposta di bollo deposito titoli
Tale possibilità è concessa mediante un’offerta che prevede il rimborso del costo del bollo sul deposito titoli per il secondo semestre 2011, per tutto il 2012 e per tutto il 2013.
Monoconto di Intesa Sanpaolo in arrivo
I clienti titolari dei “vecchi” conti correnti potranno mantenerli, tuttavia essi andranno ad esaurimento. Chi vorrà diventare un nuovo cliente di Intesa Sanpaolo, dunque, avrà come unica possibilità quella di accedere a questo nuovo e innovativo conto, a cui però non è ancora stato dato un nome.
Banche online più convenienti
Se si ha sufficiente dimestichezza con internet la soluzione migliore è quella di puntare alle banche online, senza dubbio le più economiche. Secondo l’analisi condotta da CorrierEconomia e che ha preso in considerazione le sei maggiori banche che operano online (Fineco, IwBank, Che Banca!, Ing, WeBank e Barclays), il costo medio annuo di un conto corrente online è di soli 11,05 euro.