K.R.Energy annuncia nuove nomine

KREnergy

Antonio Bruno è l’amministratore delegato di K.R.Energy S.p.A., mentre Giovanni Angelo Vicino e Gaetano Tedeschi sono rispettivamente il presidente ed il vice presidente. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come le nomine seguano il rinnovo degli organi sociali avvenuto il 28 maggio scorso da parte dell’Assemblea dei Soci.

Assicurazioni Generali firma linee di credito revolving

800px-trieste_assicurazioni_generali_04032007_01

Per un importo massimo di 2 miliardi di euro, la società Assicurazioni Generali ha reso noto in data odierna d’aver siglato delle linee di credito revolving che potranno essere utilizzate entro un periodo che va tra i due ed i tre anni. A darne notizia in data odierna con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come l’operazione, siglata in linea con quella che è la prassi di mercato, sia la prima del genere per le Assicurazioni Generali.

Obbligazioni non convertibili Caleffi collocate con successo

c2ck5caleffisimbolokl6

Presso investitori qualificati, Caleffi S.p.A. ha collocato con successo un prestito obbligazionario non convertibile avente una durata pari a tre anni. A darne notizia in data odierna, mercoledì 29 maggio del 2013, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari, ed operante nel settore degli articoli di lusso per la casa, nel precisare che il collocamento è stato chiuso in anticipo dopo aver acquisito richieste pari al controvalore massimo previsto di 3,5 milioni di euro.

Fiat sfiora 6€ su accelerazione piano Chrysler

Fiat-logoNon si ferma il rally delle azioni Fiat alla borsa di Milano. Anche oggi il titolo del Lingotto mostra una performance davvvero spettacolare, considerando che è stata realizzata in meno di mezz’ora dall’apertura delle contrattazioni a Piazza Affari. Le azioni Fiat Spa mostrano un guadagno del 4,51% a 5,915 euro, ma hanno toccato un top intraday a 5,96 euro ai massimi da inizio agosto 2011. A spingere il titolo in borsa è l’accelerazione impressa al piano di fusione con Chrysler. Su questo dossier la casa automobilistica torinese sembra avere le idee chiare.

Fusione Reply Deutschland in Reply approvata dal CdA

piazza borsa

Un rapporto di concambio pari a 5 azioni della Reply S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, per ogni 19 azioni possedute nella Reply Deutschland AG, società quotata in Borsa sulla piazza di Francoforte. E’ questo il rapporto di concambio fissato dal Consiglio di Amministrazione di Reply S.p.A nel dare il via libera al progetto che prevede la fusione per incorporazione di Reply Deutschland AG in Reply S.p.A..

Zanonato chiede a Fiat di restare in Italia

Fiat-logoIl ministro per lo Sviluppo, Flavio Zanonato, è pronto a incontrare l’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, per chiedere al Lingotto di restare in Italia. Lo ha dichiarato lo stesso Zanonato al termine dell’assemblea di Confindustria, durante la quale è emerso un quadro nerissimo per l’industria italiana e in particolare per l’attività manifatturiera. Zanonato chiederà a Marchionne di continuare a produrre auto in Italia e quindi di mantenere la promessa di di potenziare i siti produttivi italiani anche dopo la fusione con la controllata americana Chrysler.

Fiat Industrial sbarca a Wall Street

fusione Fiat Industrial CnhIl “Progetto Farfalla”, nome in codice che i soci di minoranza di Fiat Industrial hanno dato all’operazione di fusione con la controllata americana Cnh, è pronto a volare. E’ ormai tutto pronto per la quotazione di Fiat Industrial a Wall Street, dopo che la scorsa settimana le due società coinvolte nel deal hanno depositato documenti necessari per finalizzare la fusione. Consegnato anche il prospetto preliminare per la quotazione alla borsa di New York di Fi Cbm Holdings NV, società di diritto olandese in cui si fonderanno Fiat Industrial e Case New Hollande.

Sogefi colloca obbligazioni presso investitori istituzionali Usa

500_SOGEFI_logo

Attraverso un private placement la Sogefi S.p.A., società di componentistica auto del Gruppo Cir S.p.A., ha collocato presso investitori istituzionali Usa una tranche di obbligazioni per un ammontare complessivo pari a 115 milioni di dollari. A darne notizia in data odierna, lunedì 20 maggio del 2013, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come le risorse serviranno non solo al miglioramento del profilo dell’indebitamento, ma anche al supporto della crescita e degli investimenti.

Impregilo +20% in borsa dopo maxi-ordine dal Qatar

impregiloA Piazza Affari brilla la stella di Impregilo, che beneficia della maxi-commessa da 1,7 miliardi di euro che il general contractor si è aggiudicato in Qatar. Le azioni ordinarie Impregilo, sospese in mattinata per eccesso di rialzo, sono tornate in contrattazione continua e attualmente mostrano un progresso del 19,6% a 3,552 euro. Finora è stato toccato un top intraday a 3,586 euro. La performance a 12 mesi sfiora così il 90%. Il gruppo italiano è stato scelto per la realizzazione di una linea metropolitana a Doha.

Sergio Marchionne vende azioni Fiat

fiat-marchionne1L’amministratore delegato di Fiat Spa, Sergio Marchionne, ha venduto sul mercato 240mila azioni Fiat per un controvalore totale pari a 1,9 milioni di euro. Sono state cedute anche 240mila azioni Fiat Industrial per un ammontare pari a 2,11 mlioni di euro. Secondo quanto è stato appreso dagli internaal dealing di Borsa Italiana, le azioni del Lingotto sono state vendute a un prezzo unitario di 4,954 euro, mentre i titoli Fiat Industrial in due tranche: 120mila azioni a un prezzo di 8,814 euro e altre 120mila azioni a 8,7997 euro.

Vendite auto Fiat-Chrysler aprile 2013 in Europa

piano strategico chrysler

Nel mese di aprile del 2013 il Gruppo Fiat in Europa ha immatricolato oltre 68 mila vetture ottenendo una quota di mercato che, al 6,3%, è cresciuta di 0,3 punti percentuali rispetto allo scorso mese di marzo. A darne notizia è stata proprio la major automobilistica quotata in Borsa a Piazza Affari nel sottolineare la performance a livello di Gruppo nel Regno Unito dove nello scorso mese di aprile del 2013 le vendite hanno fatto registrare un aumento del 10,3%, così come in Spagna è stata ottenuta una crescita dell’11,5%.

Hera annuncia emissione prestiti obbligazionari

500_Logo_Hera

Al fine di finanziare strumenti già in essere, il Gruppo Hera ha annunciato in data odierna l’emissione di due tranche di prestiti obbligazionari, per complessivi 100 milioni di euro, da collocare presso investitori istituzionali. Trattasi di prestiti emessi nell’ambito del proprio programma EMTN, Euro Medium Term Notes, in forza ad una delibera del Consiglio di Amministrazione dello scorso 28 febbraio.

Mercato auto Europa inverte la tendenza

immatricolazioni auto

In Europa, ad aprile del 2013, il mercato dell’auto ha fatto registrare una crescita delle immatricolazioni pari all’1,8%. Trattasi di un aumento che, seppur modesto, assume una rilevanza importante visto che viene spezzata una tendenza negativa che durava da ben 19 mesi consecutivi nel Vecchio Continente.