Accordo Cina-Australia per il gas naturale liquefatto

exxon

E’ stato siglato un importante accordo che riguarda il fornimento di gas naturale liquefatto tra Australia e Cina, il quale prevede che l’Australia venderà il gas al paese cinese.

Tale accordo è stato raggiunto su una base di 41 miliardi di dollari, ad annunciarlo è stato proprio il Ministro dell’Energia australiano, Martin Ferguson, che ha dichiarato poi come i due paesi debbano collaborare assieme, dicendo che la Cina è importante per l’Australia e viceversa.

Porsche, la fusione con Volkswagen aumenterà le vendite del 50%

porsche-volkswagen

Michael Macht e Martin Winterkorn, presidenti rispettivamente di Porsche e Volkswagen, hanno mostrato di avere grandi piani per il futuro della società che nascerà dalla fusione dei due gruppi.

Macht, in particolare, ha affermato che, a seguito della fusione con Volkswagen, Porsche prevede di aumentare la produzione addirittura del 50% mentre Winterkorn si è limitato a sottolineare il potenziale del gruppo in paesi come la Cina o l’India e ad affermare che i vertici di entrambe le case automobilistiche hanno grandi progetti.

CreditExpress Giovani di Unicredit Banca

credit express giovani

Per i giovani che non hanno delle entrate fisse far fronte a delle spese, anche piuttosto irrisorie come l’acquisto di un computer, può essere un problema. Per questo sempre più banche propongono dei finanziamenti ad essi dedicati, proprio come CreditExpress Giovani.

CreditExpress Giovani è una tipologia di prestito proposta da Unicredit Banca e rivolta ai più giovani che attraverso questo prodotto possono ottenere una somma che và da un minimo di 500 ad un massimo di 5.000 euro per finanziare bisogni tipici dei giovani come, ad esempio, un viaggio, un computer, l’acquisto di libri scolastici, il pagamento di rette scolatiche, corsi di formazione, ecc.

Talf prolungato fino al giugno 2010 da Fed e Tesoro Usa

fed

Nella giornata di ieri il Tesoro degli Stati Uniti e la Fed hanno comunicato di aver prolungato l’accordo fino al 30 giugno 2010 per quanto riguarda il Talf (Term asset-backed secutiries loan facility), che nient’altro è se non un piano a sostegno della liquidità.

Il Talf nacque nel novembre scorso con lo scopo di aiutare il mercato delle Abs
(Asset-Backed Securities), che sono titoli che si appoggiano su altre tipologie di prestiti (agli studenti, ai finanziamenti per comprare le auto, alle carte di credito, ai prestiti garantiti da un organismo preposto a finanziare le piccole aziende ecc…).

Volkswagen, fusione con Porsche forse anticipata al 2010

volkswagen-porsche

Il direttore finanziario di Volkswagen Hans-Dieter Poetsch si è detto molto ottimista in relazione alla fusione tra Volkswagen e Porsche, affermando che se le cose andranno bene è probabile che la fusione tra le due case automobiliste venga anticipata di un anno, al 2010.

La rivelazione è stata fatta dal direttore finanziario di Volkswagen durante un intervista rilasciata al quotidiano Die Welt che, tuttavia, ha subordinato l’anticipazione di un anno della conclusione della fusione al verificarsi si due eventi, una situazione positiva dal punto di vista economico e la ripresa dei mercati finanziari.

Sony Ericsson punta a nuovi profitti grazie agli smartphone

sony-ericsson-logo

Sony Ericsson attraverso una nota ha informato alcune variazioni relative all’organizzazione interna della società che comprendono le dimissioni del presidente Dick Komiyama entro la fine dell’anno e la nomina di Bert Nordberg, che sarà il nuovo presidente a partire dal prossimo 15 ottobre.

Sempre a partire dal 15 ottobre, inoltre, l’amministratore delegato di Sony Howard Stringer diventerà chairman del board, prendendo quindi il posto di Carl-Henric Svanberg.

Nuova centrale ad idrogeno per Enel

enel

Enel, all’interno del suo piano di investimenti in energie rinnovabili, ha portato a termine un importante obiettivo, infatti la società ha terminato le operazioni di costruzioni della prima centrale al mondo ad idrogeno, situata a Fusina, in provincia di Venezia.

Il titolo in borsa del colosso italiano dell’energia in questo momento però lascia sul campo lo 0,57%, a quota 3,95 euro per azione
, comunque in linea con l’andamento generale delle borse in questo avvio di settimana abbastanza incerto.

Prestito Pensionati di Intesa Sanpaolo

intesa sanpaolo

I pensionati che hanno bisogno di un finanziamento possono contare su delle specifiche offerte previste per loro dalla maggior parte delle banche.

Tra queste troviamo Intesa Sanpaolo con il suo Prestito Pensionati che però, a differenza del Prestito BNL Pensione Dinamica, si rivolge esclusivamente ai pensionati INPS e non anche ai pensionati INPDAP e a quelli di altri istituti di previdenza sociale.

Prestito studenti MeritataMente di BNL

prstito meritatamente

Per gli studenti universitari non è facile far quadrare i conti senza pesare troppo sulla famiglia, per questo BNL ha pensato di creare MeritataMente, un prestito dedicato esclusivamente agli studenti universitari e che consente di ottenere un finanziamento senza che sia necessario fornire delle garanzie.

Attraverso questo prestito, in particolare, è possibile ottenere un finanziamento fino a 6.000 euro, rimborsabile in 36 mesi, per far fronte a tutte quelle spese che derivano dall’essere uno studente universitario.

Impregilo firmato contratto per ampliamento Canale di Panama

impregilo

Nella giornata di ieri è stato firmato un importante accordo tra l’autorità del Canale di Panama e il Consorzio “Grupo Unido por el Canal, composto da Impregilo, Sacyr Vallehermoso (Spagna) e Somague (Portogallo), Jan de Nul (Belgio), Constructora Urbana (Panama) per quanto riguarda il progetto d’ampliamento del Canale di Panama.

In particolare il lavoro si concentrerà su un nuovo sistema di chiuse e proprio ieri è stata ufficialmente vinta la gara per l’aggiudicazione dei lavori da parte di Impregilo, sebbene già il 15 luglio si era avuta la comunicazione formale.

Nokia e Microsoft si accordano per portare Office sul cellulare

nokia microsoft

Secondo quanto riportato dalla stampa americana Microsoft e Nokia hanno stipulato un accordo che dovrebbe essere comunicato ufficialmente entro breve.

Secondo le prime indiscrezioni il colosso capitanato da Bill Gates e la più grande azienda produttrice di telefoni cellulari si sono accordati dando vita ad un alleanza strategica volta a creare un asse di collegamento tra il mondo dei software e quello della telefonia mobile arricchendo quest’ultima con i prodotti Office di Microsoft.

Erg resistra una perdita di 38 milioni nel primo semestre 2009

erg

Erg ha chiuso il primo semestre del 2009 con un ingente perdita che ammonta a ben 38 milioni di dollari, un risultato disastroso se paragonato all’utile di 56 milioni di dollari registrato nel primo semestre dello scorso anno.

Per quanto riguarda il risultato operativo netto è stata registrata una perdita di 61,2 milioni di euro rispetto ai 207,5 milioni di euro guadagnati durante il primo semestre 2008, l’utile pretasse, invece, è stato di 35,9 milioni di euro rispetto ai 377,7 milioni dello stesso periodo dello scorso anno.

L’Opec riduce le previsioni di domanda da parte dei paesi membri

OPEC

L’Opec, l’Organization of the Petroleum Exporting Countries, nel suo rapporto mensile ha modificato le stime di domanda di petrolio da parte di paesi membri nel corso del 2010.

Nel rapporto, in particolare, si legge che l’organizzazione prevede che nel 2010 la domanda sarà di 27,97 milioni di barili al giorno, ossia in calo di 480.000 barili rispetto al 2009. In quest’ultimo rapporto, quindi, le stime prevedono un ulteriore taglio visto che le precedenti previsioni parlavano di un calo di 380.000 barili rispetto al 2009.

Carta Je@ns, la carta ricaricabile di Webank

carta je@ns

Come la maggior parte degli istituti bancari anche WeBank, la prima banca online nata in Italia, offre oltre ai tradizionali conti correnti anche altri prodotti, tra cui la carta ricaricabile Carta Je@ns, uno strumento di pagamento adatto soprattutto ai più giovani ma che fà comodo anche agli adulti.

Carta Je@ns è una carta ricaricabile che può avere come titolare anche una persona che non ha ancora raggiunto la maggiore età, non prevede alcun canone mensile e può essere ricaricata fino ad un massino di 2.500,00 euro.