
Iren liste candidati Consiglio di Amministrazione


Le azioni Camfin e Pirelli & C. (sia ordinarie che risparmio) sono state temporaneamente sospese dalle contrattazioni ufficiali su Borsa Italiana Spa in attesa di un comunicato. Secondo quanto riferito da analisti finanziari e trader dalle sale operative, la sospensione deriva dall’atteso annuncio relativo al riassetto azionario di Camfin. Secondo le indiscrezioni di stampa, sarebbe sempre più vicino l’accordo tra Marco Tronchetti Provera (presidente di Camfin) e la famiglia genovese Malacalza per sciogliere Gpi, ovvero la finanziaria che controlla Camfin.
La Exor, holding della famiglia Agnelli, ha completato la vendita dell’intera quota di partecipazione detenuta in Sgs e pari al 15% del capitale della società svizzera. L’acquirente è Groupe Bruxelles Lambert (Gbl). La Exor ha incassato 2,128 franchi svizzeri per azione, pari complessivamente a un controvalore di 2 miliardi di euro. Per la holding della famiglia Agnelli la plusvalenza si aggira intorno a 1,53 miliardi di euro. La cessione di Sgs è stata annunciata dalla stessa cassaforte della famiglia Agnelli con un comunicato stampa.
E’ tutto pronto per l’operazione di spin-off delle attività di “duty free†di Autogrill, che incidono per circa un terzo sui 6 miliardi di euro di fatturato che il gruppo ha realizzato lo scorso anno. Il progetto di separazione dal business “retail†è stato deciso dal consiglio di amministrazione della società nei primi giorni di maggio e giovedì sarà sottoposto al voto dell’assemblea degli azionisti di Autogrill. Nel frattempo è stata annunciata una linea di finanziamento a favore della controllata World Duty FreeGroup Sau.





Si è concluso con successo il collocamento da parte di Eni di 55,45 milioni di azioni ordinarie di Galp, corrispondenti a una quota del 6,7% del capitae sociale. Il controvalore totale dell’offerta si aggira intorno ai 677,6 milioni di euro. L’offerta è stata chiusa a un prezzo definitivo di 12,22 euro per azione, attraverso il consueto processo di accelerated bookbuilding destinato a investitori qualificati. L’operazione avrà come data di regolamento il 5 giugno 2013. Si completerà con la consegna delle azioni agli investitori e con il pagamento del corrispettivo al Cane a Sei Zampe.
Giornata positiva in borsa per le azioni Ubi Banca, che consolidano il trend rialzista di breve periodo mettendo a segno un rialzo del 3,56% a 3,492 euro. Il titolo è ora molto vicino al test dell’area di resistenza di 3,55 euro, che se superata potrebbe favorire un ulteriore rialzo delle quotazioni fino a 3,8 euro. A spingere al rialzo il titolo a Piazza Affari ci ha pensato Mediobanca, che ha promosso il gruppo bancario ad “outperform†(farà meglio del mercato) da “neutralâ€.
Il progetto di rafforzamento del capitale di Rcs MediaGroup è stato approvato a maggioranza dall’assemblea degli azionisti, grazie al voto favorevole del primo singolo socio del gruppo editoriale, ovvero Giuseppe Rotelli, che controlla il 16,55%. Sarà lanciato, quindi, un aumento di capitale da 400 milioni di euro, oltre ad altri 100 milioni di euro in azioni risparmio della società . Gli azionisti Benetton (5%) e Merloni (2%) si sono astenuti, mentre Diego Della Valle (8,695%) come da attese ha votato contro, scagliandosi contro questa decisione tramite l’avvocato Sergio Erede, rappresentante in assemblea del patron della Tod’s.

