Iren liste candidati Consiglio di Amministrazione

500_IREN_

E’ fissata in unica convocazione il prossimo 27 giugno del 2013 l’Assemblea degli Azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Iren S.p.A.. All’ordine del giorno, tra l’altro, ci sarà il rinnovo del Consiglio di Amministrazione per il quale sono due le liste presentate. Trattasi della lista 1 presentata da Finanziaria Sviluppo Utilities S.r.l e dai soci pubblici ex Enìa, e dalla lista 2 presentata da Equiter S.p.A. e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.

Camfin e Pirelli sospese in borsa

piazza affariLe azioni Camfin e Pirelli & C. (sia ordinarie che risparmio) sono state temporaneamente sospese dalle contrattazioni ufficiali su Borsa Italiana Spa in attesa di un comunicato. Secondo quanto riferito da analisti finanziari e trader dalle sale operative, la sospensione deriva dall’atteso annuncio relativo al riassetto azionario di Camfin. Secondo le indiscrezioni di stampa, sarebbe sempre più vicino l’accordo tra Marco Tronchetti Provera (presidente di Camfin) e la famiglia genovese Malacalza per sciogliere Gpi, ovvero la finanziaria che controlla Camfin.

Exor incassa 2 miliardi dalla vendita di Sgs

DV1147587La Exor, holding della famiglia Agnelli, ha completato la vendita dell’intera quota di partecipazione detenuta in Sgs e pari al 15% del capitale della società svizzera. L’acquirente è Groupe Bruxelles Lambert (Gbl). La Exor ha incassato 2,128 franchi svizzeri per azione, pari complessivamente a un controvalore di 2 miliardi di euro. Per la holding della famiglia Agnelli la plusvalenza si aggira intorno a 1,53 miliardi di euro. La cessione di Sgs è stata annunciata dalla stessa cassaforte della famiglia Agnelli con un comunicato stampa.

Autogrill quoterà in borsa World duty free spa

AutogrillE’ tutto pronto per l’operazione di spin-off delle attività di “duty free” di Autogrill, che incidono per circa un terzo sui 6 miliardi di euro di fatturato che il gruppo ha realizzato lo scorso anno. Il progetto di separazione dal business “retail” è stato deciso dal consiglio di amministrazione della società nei primi giorni di maggio e giovedì saràsottoposto al voto dell’assemblea degli azionisti di Autogrill. Nel frattempo è stata annunciata una linea di finanziamento a favore della controllata World Duty FreeGroup Sau.

K.R.Energy annuncia nuove nomine

KREnergy

Antonio Bruno è l’amministratore delegato di K.R.Energy S.p.A., mentre Giovanni Angelo Vicino e Gaetano Tedeschi sono rispettivamente il presidente ed il vice presidente. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come le nomine seguano il rinnovo degli organi sociali avvenuto il 28 maggio scorso da parte dell’Assemblea dei Soci.

IGD esito aumento di capitale di capitale riservato

Settore immobiliare

Si è chiuso con adesioni al 76,064% l’aumento di capitale riservato di Immobiliare Grande Distribuzione. A darne notizia in data odierna, venerdì 31 maggio del 2013, è stata proprio la Società di Investimento Immobiliare quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come l’operazione di aumento di capitale sia stata riservata a quei soggetti aventi diritto al dividendo.

Telecom Italia vince gara Consip per servizi Pec

TelecomItalia

Un contratto che, avente una durata di quattro anni, prevede la fornitura di servizi Pec e di posta elettronica alla Pubblica Amministrazione. Ad aggiudicarselo in raggruppamento temporaneo d’impresa è stato il Gruppo Telecom Italia S.p.A. che con un comunicato ufficiale emesso in data odierna ha precisato che il valore della gara Consip vinta è di 30 milioni di euro.

Dati Istat inflazione maggio 2013

inflazione_1

E’ tornata a crescere, sebbene moderatamente, l’inflazione in Italia nel corrente mese di maggio del 2013. Questo stando ai dati preliminari dell’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) che in data odierna, venerdì 31 maggio del 2013, ha reso noto che nel mese di maggio del 2013 in Italia l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività ha fatto registrare su base annua un aumento dell’1,2% rispetto all’1,1% rilevato nello scorso mese di aprile.

Eni completa cessione del 6,7% di Galp

eniSi è concluso con successo il collocamento da parte di Eni di 55,45 milioni di azioni ordinarie di Galp, corrispondenti a una quota del 6,7% del capitae sociale. Il controvalore totale dell’offerta si aggira intorno ai 677,6 milioni di euro. L’offerta è stata chiusa a un prezzo definitivo di 12,22 euro per azione, attraverso il consueto processo di accelerated bookbuilding destinato a investitori qualificati. L’operazione avrà come data di regolamento il 5 giugno 2013. Si completerà con la consegna delle azioni agli investitori e con il pagamento del corrispettivo al Cane a Sei Zampe.

Ubi Banca vola in borsa grazie a Mediobanca

Bilancio UBI BancaGiornata positiva in borsa per le azioni Ubi Banca, che consolidano il trend rialzista di breve periodo mettendo a segno un rialzo del 3,56% a 3,492 euro. Il titolo è ora molto vicino al test dell’area di resistenza di 3,55 euro, che se superata potrebbe favorire un ulteriore rialzo delle quotazioni fino a 3,8 euro. A spingere al rialzo il titolo a Piazza Affari ci ha pensato Mediobanca, che ha promosso il gruppo bancario ad “outperform” (farà meglio del mercato) da “neutral”.

Rcs approvato l’aumento di capitale

RcsIl progetto di rafforzamento del capitale di Rcs MediaGroup è stato approvato a maggioranza dall’assemblea degli azionisti, grazie al voto favorevole del primo singolo socio del gruppo editoriale, ovvero Giuseppe Rotelli, che controlla il 16,55%. Sarà lanciato, quindi, un aumento di capitale da 400 milioni di euro, oltre ad altri 100 milioni di euro in azioni risparmio della società. Gli azionisti Benetton (5%) e Merloni (2%) si sono astenuti, mentre Diego Della Valle (8,695%) come da attese ha votato contro, scagliandosi contro questa decisione tramite l’avvocato Sergio Erede, rappresentante in assemblea del patron della Tod’s.

Scorporo rete di accesso Telecom Italia approvato dal CdA

ITALY TELECOM ITALIA

Il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia S.p.A. ha approvato il progetto di societarizzazione della rete di accesso. A darne notizia in data odierna con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come ora Telecom Italia in merito darà informativa immediata all’Agcom, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Assicurazioni Generali firma linee di credito revolving

800px-trieste_assicurazioni_generali_04032007_01

Per un importo massimo di 2 miliardi di euro, la società Assicurazioni Generali ha reso noto in data odierna d’aver siglato delle linee di credito revolving che potranno essere utilizzate entro un periodo che va tra i due ed i tre anni. A darne notizia in data odierna con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come l’operazione, siglata in linea con quella che è la prassi di mercato, sia la prima del genere per le Assicurazioni Generali.