Bilancio Exor esercizio 2012 approvato dall’Assemblea

Obbligazioni Exor scadenza 2019

Si è riunito in data odierna, giovedì 30 maggio del 2013, sotto la presidenza di John Elkann, l’Assemblea degli Azionisti di Exor S.p.A.. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che l’Assemblea, nell’approvare il Bilancio 2012, chiusosi con 150,5 milioni di euro di utili, ha dato anche il via libera al pagamento delle cedole.

Risultati asta BTP 30 maggio 2013

btpSi è conclusa stamattina la tre giorni di emissioni obbligazionarie del Tesoro italiano che, dopo aver collocato Ctz biennali, Btp indicizzati all’inflazione europea e Bot semestrali, ha piazzato anche Btp a 5 e 10 anni anche se con un leggero incremento dei rendimenti. Già ieri il sold-out del Tesoro per i Bot a 6 mesi era stato “macchiato” dal lieve aumento dei tassi, che comunque sono rimasti molto vicini al minimo storico dello 0,5%. L’asta odierna era la più attesa, in quanto relativa a titoli di stato a medio-lungo termine.

Eni non è più da comprare secondo Goldman Sachs

eni logoPartenza in lievo calo questa mattina per le azioni Eni, appesantite dalla volatilità dei listini azionari europei dopo che la Borsa di Tokyo perde più del 5% e Wall Street chiude in calo in scia alle incertezze sul piano di QE della Fed. A frenare l’andamento del titolo in borsa ci ha pensato anche Goldman Sachs, che ha deciso di rimuovere il Cane a Sei Zampe dalla Pan Europe Buy List. Il downgrade della banca d’affari newyorkese fa sì il giudizio sul titolo passi a “neutral” da “buy”.

Italmobiliare deciderà a giugno se sottoscrivere aumento Rcs

RcsNei primi 15 giorni di giugno Italmobiliare deciderà se sottoscrivere o meno l’aumento di capitale in Rcs MediaGroup. E’ quanto emerge dalle ultime dichiarazioni rilasciate dal direttore generale di Italmobiliare, Carlo Pesenti, nel corso dell’assemblea degli azionisti della holding che controlla il 7,4% del gruppo editoriale. Pesenti è anche membro del board di Rcs. Oggi il cda di Rcs si riunirà per ratificare il nuovo accordo con le banche, che prevede un aumento di capitale da 400 milioni di euro e una ristrutturazione del debito superiore a 800 milioni.

Bilancio Italmobiliare esercizio 2012 approvato dall’Assemblea

Si è chiuso con ricavi consolidati per 4.775,7 milioni di euro l’esercizio del 2012 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Italmobiliare S.p.A. in accordo con il Bilancio che in data odierna, mercoledì 29 maggio del 2013, è stato approvato dall’Assemblea dei Soci. Rispetto ad una perdita di 60,6 milioni di euro che è stata riportata alla data del 31 dicembre del 2011, il Bilancio 2012 si chiude per Italmobiliare S.p.A. con un rosso di 472,6 milioni di euro.

Obbligazioni non convertibili Caleffi collocate con successo

c2ck5caleffisimbolokl6

Presso investitori qualificati, Caleffi S.p.A. ha collocato con successo un prestito obbligazionario non convertibile avente una durata pari a tre anni. A darne notizia in data odierna, mercoledì 29 maggio del 2013, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari, ed operante nel settore degli articoli di lusso per la casa, nel precisare che il collocamento è stato chiuso in anticipo dopo aver acquisito richieste pari al controvalore massimo previsto di 3,5 milioni di euro.

Enel Green Power si rafforza nelle rinnovabili in Brasile

Enel-Green-Power

In Brasile la capacità installata da fonti rinnovabili crescerà di altri 193 MW circa per Enel Green Power. A darne notizia in data odierna, mercoledì 29 maggio del 2013, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come i nuovi impianti in Brasile siano tre parchi eolici a fronte di investimenti complessivi per 330 milioni di euro.

Risultati asta BOT 29 maggio 2013

boom botProsegue il momento favorevole per l’obbligazionario italiano, che già ieri ha visto il collocamento di Ctz biennali ai minimi dall’introduzione dell’euro. Oggi è stata la volta dei Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) con scadenza semestrale, che però hanno visto il rendimento crescere leggermente dai minimi storici. L’appeal dei bond pubblici italiani, soprattutto di breve periodo, deriva per lo più dal sentiment positivo che si respira attualmente sui mercati finanziari, sebbene qualche analista ha lanciato l’allarme circa il rischio bolla speculativa sui titoli di stato, che stanno evidenziando tassi sempre più schiacciati verso lo zero.

Banche italiane battono quelle tedesche sui requisiti di Basilea 3

banca profilo nomina organi socialiSecondo quanto dichiarato dal presidente dell’autorità di vigilanza Bafin, Elke Koening, le banche tedesche non sarebbero ancora in regola con i requisiti patrimoniali richiesti dalla nuova normativa Basilea 3. Secondo Koening, gli istituti di credito teutonici hanno bisogno di altri 14 miliardi di euro di capitale. La situazione è migliore per le banche italiane, che secondo un recente studio di Bankitalia avrebbero un deficit minore a 9,4 miliardi di euro. Per l’Italia il calcolo è stato effettuato su un campione di 13 gruppi bancari, che rappresentano i due terzi degli attivi del settore bancario italiano.

Generali possibile incasso di 100 milioni se vende Fata

generaliSecondo indiscrezioni di stampa, Generali Assicurazioni starebbe valutando la possibilità di vendere Fata Assicurazioni, compagnia specializzata nel settore agricolo, dalla quale potrebbe incassare oltre 100 milioni di euro. Lo scorso anno Fata ha sperimentato una raccolta premi per 430 milioni di euro, presenta un combined ratio del 98% e ha chiuso il bilancio d’esercizio con un profitto netto di 8 milioni di euro. Fata opera in una nicchia di mercato, per cui non rappresenta un core business per il Leone di Trieste.

K.R.Energy Bilancio esercizio 2012 approvato dall’Assemblea

KREnergy

L’Assemblea degli Azionisti di K.R.Energy S.p.A. ha approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2012. A darne notizia con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che nella stessa riunione l’Assemblea ha anche approvato la relazione sulla remunerazione, ed ha nominato i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale.

UniCredit lancia piattaforma Subito Banca

Unicredit-Banca

Si chiama “Subito Banca“, ed è una piattaforma che è stata annunciata e lanciata da Unicredit S.p.A. per rendere l’accesso e l’uso della Banca ancora più facile, sicuro ed a portata di mano. A Milano, infatti, la società quotata in Borsa a Piazza Affari ha alzato il velo sulle nuove applicazioni per poter gestire i conti correnti e le operazioni dispositive.

Asta Btp 30 maggio 2013

btp day mot

E’ fissata per giovedì prossimo, 30 maggio del 2013, una nuova asta di titoli pubblici italiani a medio e lungo termine. Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha infatti reso noto con un comunicato ufficiale d’aver disposto per giovedì prossimo, con data di regolamento il 3 giugno del 2013, nuove emissioni di Buoni del Tesoro Poliennali (Btp).

Risultati asta CTZ e BTP€i 28 maggio 2013

btpHa preso il via questa mattina la tre giorni di aste di titoli di stato del Tesoro italiano, che torna a collocare bond pubblici in un contesto di mercato ancora favorevole per le obbligazioni. La maggiore stabilità politica e il sentiment positivo degli investitori stanno favorendo ormai da qualche settimana il rally dei bond governativi italiani. Stamattina, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha piazzato titoli di breve-medio termine: Certificati del Tesoro Zero coupon (CTZ) con scadenza biennale e Buoni del Tesoro Poliennali indicizati all’inflazione europea (BTP€i) con scadenza quinquennale.