Astaldi in Florida con nuova commessa autostradale

astaldi

Una commessa da 67 milioni di dollari americani per progettare e realizzare in Florida un nuovo svincolo autostradale. Ad aggiudicarsela è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Astaldi S.p.A. nel precisare come i lavori, da eseguire in un periodo pari a poco più di tre anni, a partire dalla prima metà del corrente anno, siano stati commissionati dal District 4 dell’FDOT, il Florida Department of Transportation.

Patrimonializzazione banche italiane allineata alla media europea

500_banche

Nel 2012, rispetto all’anno precedente, le banche italiane hanno incrementato i propri coefficienti di patrimonializzazione che, tra l’altro, risultano essere perfettamente in linea con la media europea. Questo è quanto emerso da “Semestrali ABI 2013“, il Rapporto dell’Associazione Bancaria Italiana sul sistema bancario, tenendo conto dei dati al 31 dicembre del 2012, che è stato presentato a Roma dal Direttore Generale Giovanni Sabatini.

Safilo con Essilor per le lenti oftalmiche

safilo

Un accordo, della durata pari a ben dieci anni, per il design, per la produzione e per la distribuzione in tutto il mondo di lenti oftalmiche polarizzate che, con il brand Polaroid, saranno disponibili per qualsiasi tipo di montatura. A siglarlo è stato il leader dell’occhialeria Safilo S.p.A. con la Essilor che, a sua volta, è il leader mondiale nel comparto delle lenti oftalmiche.

Fiat Industrial sbarca a Wall Street

fusione Fiat Industrial CnhIl “Progetto Farfalla”, nome in codice che i soci di minoranza di Fiat Industrial hanno dato all’operazione di fusione con la controllata americana Cnh, è pronto a volare. E’ ormai tutto pronto per la quotazione di Fiat Industrial a Wall Street, dopo che la scorsa settimana le due società coinvolte nel deal hanno depositato documenti necessari per finalizzare la fusione. Consegnato anche il prospetto preliminare per la quotazione alla borsa di New York di Fi Cbm Holdings NV, società di diritto olandese in cui si fonderanno Fiat Industrial e Case New Hollande.

Piaggio non è più da comprare secondo Citi

piano strategico 2011-2014 gruppo piaggioDopo il rally evidenziato nell’ultimo mese, la banca americana Citigroup ha deciso di togliere il titolo Piaggio dalla lista di azioni da comprare. La decisione di Citi si riflette immediatamente sull’andamento del titolo in borsa, che evidenzia una perdita superiore al 3% a 2,13 euro. Il colosso finanziario a stelle e strisce ha abbassato la sua raccomandazione sulle azioni della casa motociclistica di Pontedera a “neutral” dalla precedente valutazione “buy” (comprare le azioni). Il target price è stato però confermato a 2,3 euro per azione.

Piazza Affari stacca 12,2 miliardi di dividendi

Piazza Affari decollaLa giornata di ieri a Piazza Affari è stata caratterizzata dallo stacco di 12,2 miliardi di euro di dividendi, che chiaramente ha influito sull’andamento generale del listino azionario milanese. Tuttavia, al netto dello stacco delle cedole, la borsa di Milano avrebbe fatto molto bene e alla fine l’indice FTSE MIB ha chiuso con un fisiologico calo dello 0,56% a 17.507 punti, confermandosi poco distante dai livelli più alti degli ultimi tre mesi e mezzo posti a 17.645 punti. Da inizio anno l’indice guadagna il 7,5%.

D’Amico International Shipping vende navi con plusvalenza

borsa_palazzomezzanotte_web112-400x300_immagine_l

Una plusvalenza complessiva che ammonta a 10,2 milioni di dollari americani. E’ quella che ha ottenuto la società D’Amico International Shipping dalla vendita di due navi nell’ottica di rinnovamento della propria flotta. A darne notizia in data odierna, lunedì 20 maggio del 2013, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel sottolineare come la strategia legata alla vendita delle due navi sia quella di cedere quelle più vecchie in modo tale da poter andare ad abbassare l’età media della propria flotta di navi cisterna.

Sogefi colloca obbligazioni presso investitori istituzionali Usa

500_SOGEFI_logo

Attraverso un private placement la Sogefi S.p.A., società di componentistica auto del Gruppo Cir S.p.A., ha collocato presso investitori istituzionali Usa una tranche di obbligazioni per un ammontare complessivo pari a 115 milioni di dollari. A darne notizia in data odierna, lunedì 20 maggio del 2013, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come le risorse serviranno non solo al miglioramento del profilo dell’indebitamento, ma anche al supporto della crescita e degli investimenti.

Impregilo +20% in borsa dopo maxi-ordine dal Qatar

impregiloA Piazza Affari brilla la stella di Impregilo, che beneficia della maxi-commessa da 1,7 miliardi di euro che il general contractor si è aggiudicato in Qatar. Le azioni ordinarie Impregilo, sospese in mattinata per eccesso di rialzo, sono tornate in contrattazione continua e attualmente mostrano un progresso del 19,6% a 3,552 euro. Finora è stato toccato un top intraday a 3,586 euro. La performance a 12 mesi sfiora così il 90%. Il gruppo italiano è stato scelto per la realizzazione di una linea metropolitana a Doha.

Prelios si riprende i bad loans da Credit Agricole

500_Prelios_RGBLa strategia di Prelios sarà sempre più orientata verso il business dei non-performing loans, ovvero di quei crediti per i quali la riscossione è incerta sia per ciò che concerne la data di scadenza sia l’ammontare. A tal proposito Prelios ha perfezionato il riacquisto del 20% del capitale di Prelios Credit Servicing da Credit Agricole, in modo tale da essere nuovamente l’azionista di controllo al 100%. Come anticipato poc’anzi, l’operazione è in linea con le linee guida del nuovo azionista Feidos 11.

Sergio Marchionne vende azioni Fiat

fiat-marchionne1L’amministratore delegato di Fiat Spa, Sergio Marchionne, ha venduto sul mercato 240mila azioni Fiat per un controvalore totale pari a 1,9 milioni di euro. Sono state cedute anche 240mila azioni Fiat Industrial per un ammontare pari a 2,11 mlioni di euro. Secondo quanto è stato appreso dagli internaal dealing di Borsa Italiana, le azioni del Lingotto sono state vendute a un prezzo unitario di 4,954 euro, mentre i titoli Fiat Industrial in due tranche: 120mila azioni a un prezzo di 8,814 euro e altre 120mila azioni a 8,7997 euro.

Effetti crisi economica sui consumi in Italia

alimentari

In Italia le famiglie stanno tagliando i consumi, in quantità ed in qualità comprendendo anche i generi alimentari. In altre parole la pessima congiuntura economica sta modificando in maniera radicare le abitudini degli italiani che dal classico supermercato si stanno sempre di più spostando al discount per fare la spesa.

Vendite auto Fiat-Chrysler aprile 2013 in Europa

piano strategico chrysler

Nel mese di aprile del 2013 il Gruppo Fiat in Europa ha immatricolato oltre 68 mila vetture ottenendo una quota di mercato che, al 6,3%, è cresciuta di 0,3 punti percentuali rispetto allo scorso mese di marzo. A darne notizia è stata proprio la major automobilistica quotata in Borsa a Piazza Affari nel sottolineare la performance a livello di Gruppo nel Regno Unito dove nello scorso mese di aprile del 2013 le vendite hanno fatto registrare un aumento del 10,3%, così come in Spagna è stata ottenuta una crescita dell’11,5%.

Hera annuncia emissione prestiti obbligazionari

500_Logo_Hera

Al fine di finanziare strumenti già in essere, il Gruppo Hera ha annunciato in data odierna l’emissione di due tranche di prestiti obbligazionari, per complessivi 100 milioni di euro, da collocare presso investitori istituzionali. Trattasi di prestiti emessi nell’ambito del proprio programma EMTN, Euro Medium Term Notes, in forza ad una delibera del Consiglio di Amministrazione dello scorso 28 febbraio.