L’amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti, ha annunciato al termine dell’assemblea di Confindustria che il colosso elettrico italiano lancerà un bond ibrido da 2 miliardi di euro entro l’estate. Conti ha dichiarato che è in corso l’allestimento del team che dovrà occuparsi del road show per il lancio dell’emissione obbligazionaria. La società avrebbe già selezionato un pool di 20 banche per il collocamento del bond, mentre il road show dovrebbe iniziare tra un paio di settimane eprobabilmente tra il 3 e il 7 giugno.
Zanonato chiede a Fiat di restare in Italia
Il ministro per lo Sviluppo, Flavio Zanonato, è pronto a incontrare l’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, per chiedere al Lingotto di restare in Italia. Lo ha dichiarato lo stesso Zanonato al termine dell’assemblea di Confindustria, durante la quale è emerso un quadro nerissimo per l’industria italiana e in particolare per l’attività manifatturiera. Zanonato chiederà a Marchionne di continuare a produrre auto in Italia e quindi di mantenere la promessa di di potenziare i siti produttivi italiani anche dopo la fusione con la controllata americana Chrysler.
Telecom Italia su scorporo rete fissa rinvia decisione

Asta Ctz e BTP€i 28 maggio 2013

Nuove banconote cinque euro portano danni e disfunzioni

Telecom Italia rating tagliato a BBB- da S&P
Partenza in profondo rosso per la borsa italiana, che paga le difficoltà di Wall Street e dei mercati asiatici. In particolare, la borsa di Tokyo perde il 7% dopo Bernanke e Pmi cinese ai minimi da 7 mesi. A Piazza Affari spicca il ribasso di Telecom Italia, che al momento perde il 2,19% a 0,6475 euro a seguito del downgrade di Standard & Poor’s, che ha deciso di tagliare il rating a BBB- da BBB. Il nuovo giudizio si trova solo un gradino sopra il livello “junk†(spazzatura).
BofA Merrill Lynch resta scettica su Saipem
Le azioni Saipem hanno chiuso la giornata di borsa con un lieve progresso dello 0,09% a 22,42 euro, mantenendo così una buona intonazione dopo l’ottimo andamento registrato nella sessione precedente. Infatti, due giorni fa Saipem vola in borsa con boom di contratti E&C, che hanno raggiunto 6,1 miliardi di euro di raccolta ordini. Mentre la scoietà petrolifera annuncia un’accelerazione della raccolta delle commesse nel secondo trimestre dell’anno, alcuni broker evidenziano la presenza di alcuni rischi all’orizzonte. Tra questi c’è Bank of America Merrill Lynch.
Sawiris potrebbe comprare Dada da Rcs
Tra i pretendenti per l’acquisto di Dada, società controllata da Rcs MediaGroup, sarebbe spuntato fuori anche il nome del magnate egiziano Naguib Sawiris, qualche tempo fa accostato anche a Telecom Italia. Nel nostro paese Sawiris controlla già il polo web Virgilio.it-Libero.it, ma secondo indiscrezioni di stampa sarebbe pronto a fare un’offerta per la quota del 54,63% di Rcs detenuta nella società leader nei servizi di registrazione a domino e hosting. Rcs ha inserito Dada nel piano di dismissioni di asset non strategici, incaricando Mediobanca come advisor.
Aedes risultati primo trimestre 2013

Dati Istat disagio economico da Terzo Mondo secondo il Codacons

Enel Green Power compra quote parchi eolici in Usa

Terna maglia nera in borsa dopo uscita Minozzi
A Piazza Affari Terna conquista la poco edificante maglia nera tra i titoli quotati sul paniere azionario principale FTSE MIB, evidenziando una perdita provvisoria che sfiora il 3%. A mettere sotto pressione l’andamento del titolo in borsa è la decisione di Romano Minozzi di uscire dal capitale della società elettrica per investire nelle proprie aziende. Minozzi e le società Iris Ceramica, Castellarano Fiandre e Financiaria Ceramica Castellarano hanno deciso di liquidare il proprio investimento in Terna. A Piazza Affari le azioni Terna perdono il 2,96% a 3,408 euro.
Falck Renewables in rosso per 85,5 milioni nel 2012
Il bilancio d’esercizio 2012 si è chiuso con una perdita netta di 85,5 milioni di euro per Falck Renewables, che ha pagato a caro prezzo le rettifiche di attività non correnti e le svalutazioni di immobilizzazioni relative ai “Progetti Sicilianiâ€. Stamattina alla borsa di Milano le azioni Falck Renewables (ticker: FKR) mostrano una perdita dell’1,86% a 0,898 euro. Il 2012 si è chiuso con un giro d’affari in crescita del 10,4% a 274,6 milioni di euro. L’ebitda è aumentato dell’11,4% a circa 158 milioni di euro.
Rcs aumento di capitale scende a 380 milioni
L’aumento di capitale di RCS MediaGroup non sarà più di 400 milioni di euro, bensì di 380 milioni di euro. E’ quanto emerge dall’incontro di ieri pomeriggio tra la società editoriale e il pool di banche creditrici. I soci del gruppo che stampa, tra gli altri, Il Corriere della Sera saranno quindi chiamati a votare e ad approvare una cifra più bassa del previsto nel corso dell’assemblea straordinaria del 30 maggio. Intanto, ieri in borsa le azioni Rcs hanno messo il turbo e chiuso la seduta con un rialzo del 13,38% a 0,737 euro.