Unicredit fusione banche controllate

unicredit-779172

Nella giornata odierna il comitato strategico di Unicredit darà il via al processo che dovrebbe portare alla creazione di una banca unica, trasformando quindi la holding attuale.

Del comitato che si riunisce oggi, fanno parte il presidente Dieter Rampl, l’amministratore delegato Alessandro Profumo e rappresentanti degli azionisti. Il piano strategico prevede di mantenere una forte autonomia territoriale, attuando però una semplificazione di tutta l’organizzazione del gruppo.

Verranno accorpate le cinque banche che ora fanno capo alla holding di Piazza Cordusio, che sono Banco di Sicilia, Unicredit Banca di Roma, Unicredit Banca, Unicredit Private Banking e Unicredit Corporate Banking.

Virgin Bank debutta in Regno Unito

AboutVirginLogo

Richard Branson evidentemente non è uno a cui mancano le idee, e l’ultimo suo business riguarda le banche, infatti il miliardario inglese ha annunciato proprio ieri che l’anno prossimo debutterà la Virgin Bank, che ha molte probabilità di arrivare anche in Italia.

Branson, durante la presentazione di Virgin Poker.it a Milano, tenutasi proprio ieri ha affermato che saranno resi noti maggiori dettagli entro i mesi di febbraio-marzo.

Fiat veloce rimbalzo tecnico

fiat_logo_final

A Piazza Affari ieri il titolo Fiat è stato protagonista di quello che in gergo tecnico viene definito rimbalzo tecnico, ma a fine giornata è rimasto comunque sotto la barriera posta a 10,6-10,7 euro.

Il titolo del Lingotto ha tuttavia concluso un’ottima seduta nella giornata di lunedì, chiudendo le contrattazioni in rialzo del 2,95% a quota 10,46 euro per azione.

Quota di mercato Piaggio sale al 30%

piaggio

Nei primi 10 mesi del 2009 Piaggio ha registrato un aumento della quota di mercato nel settore delle due ruote in Italia. Nei primi dieci mesi del 2009, in particolare, la quota di mercato detenuta da Piaggio in Italia è stata pari al 30%, ossia in aumento di 1,7 punti percentuali rispetto ai primi dieci mesi del 2008.

I dati sono stati diffusi da Piaggio attraverso una nota in cui viene specificato che si fa riferimento ai dati raccolti da Confindustria Ancma.

Utili Ford terzo trimestre 2009 pari a 997 milioni di dollari

ford-logo

La crisi sembra ormai finita per Ford che nel terzo trimestre del 2009 ha registrato un utile di 997 milioni di dollari, un ottimo risultato non solo perchè privo del segno meno ma anche perchè è paragonato alla perdita di 161 milioni registrata nello stesso periodo dello scorso anno. In lieve calo il fatturato che è diminuito del 2,5% a 30,9 miliardi, dai 31,7 miliardi del terzo trimestre 2008.

L’ottimo risultato registrato in questo terzo trimestre deriva soprattutto dalle vendite in Nord e Sud America, basti pensare che solo negli Stati Uniti sono stati raccolti ben 357 milioni di dollari di utile contro la perdita di 2,6 miliardi dello scorso anno.

Mutui IWBank

iwbank mutui

IWBank propone ai clienti che intendono sottoscrivere un mutuo per l’acquisto della prima o della seconda casa le due classiche tipologie di mutuo, quella a tasso fisso e quella a tasso variabile.

A differenza della maggior parte delle altre banche, quindi, IWBank ha preferito non confondere i propri clienti tra decine di offerte ma, al contrario, ha deciso ridurre la loro possibilità di scelta alle due alternative relative al tasso da applicare, che poi sono anche quelle che sostanzialmente caratterizzano e differenziano tutte le offerte di mutuo.

Bond Mediobanca 2009

piazzetta cuccia mediobanca

Settimana scorsa è stato approvato il terzo trimestrale che ha visto gli utili di Mediobanca in calo rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente.

L’utile netto di di Mediobanca è stato di 200 milioni di euro che è comunque superiore alle aspettative degli analisti che vedevano la banca posizionarsi intorno a 150 milioni di euro di utile netto.

Cit Group fallisce

cit group

Nonostante gli esperti sono concordi nel ritenere che la fase critica della crisi economica è ormai alle spalle i suoi effetti continuano a manifestarsi, anche in modo disastroso.

Poco fa dagli Stati Uniti è infatti giunta la notizia del fallimento di Cit Group, la finanziaria indipendente specializzata nel credito alle piccole e medie imprese e che nonostante abbia ricevuto aiuti da parte del governo non è riuscita a rimanere in piedi. Il suo fallimanto è stato collocato al quinto posto per importanza dopo Lehman Brothers, Washington Mutual, WorldCom e General Motors.

Bond Mediaset Novembre 2009

MEDIASET

E’ possibile che la decisione venga presa già il 10 di Novembre durante il consiglio di amministrazione Mediaset che vedrà anche l’approvazione del terzo trimestrale 2009.

Il gruppo Mediaset, come già annunciato un mese fa, sarebbe alle prese con l’emissione di un bond del valore di 300 milioni di euro. La cifra di 300 milioni viene identificata come valore minimo per ogni emissione e questo offrirebbe maggiore liquidità al gruppo della famiglia Berlusconi.

Forecast Oscillator

forecast

Il Forecast Oscillator è un indicatore usato per il trading, che si basa essenzialmente sulla regressione lineare. Il grafico disegnato rappresenta la differenza percentuale che esiste tra il valore attuale ed il prezzo previsto, calcolato usando la regressione lineare appunto.

Quindi sarà facile capire che se questo indicatore si trova sopra alla linea dello 0, il prezzo previsto è maggiore del prezzo corrente, e viceversa, se il grafico è in negativo il prezzo attuale è maggiore di quello previsto.

Nuovo assetto bancario britannico

rbs_682_613029a

Sarà una settimana storica per il mondo bancario britannico infatti tre delle maggiori banche d’oltremanica dovranno effettuare uno scorporo delle proprie attività, e non a caso stiamo parlando di tre banche dove il controllo del governo è tanto.

Sono tutte e tre banche a capitale pubblico, e come ha confermato il Cancelliere dello Scacchiere Alistair Darling, Rbs, Lloyds e Northern Rock dovranno ridurre le proprie attività per andare incontro alle richieste del Commissario europeo Neelie Kroes, il quale ha chiesto una sorta di “cura dimagrante” agli istituti di credito.

La situazione di Northern Rock era già risaputa ed i candidati maggiori ad una sua acquisizione sono il gruppo Virgin di Richard Branson e la catena di supermercati Tesco.

Fiat debole il quadro di breve termine

logo_fiat_a-aa

Nell’ultima seduta di settimana scorsa il titolo Fiat ha messo a segno una preoccupante correzione in negativo, andando a chiudere le contrattazioni poco sopra quota 10 euro per azione, per la precisione a 10,16 euro per azione, in ribasso del 3,61%.

Come confermano gli analisti e come si evince facilmente anche dal grafico, il titolo del Lingotto sta mostrando i primi segni di indebolimento, e proprio per questo motivo sarà fondamentale la tenuta sopra la soglia di 9,9-9,98 euro, dove per salire il titolo dovrà effettuare una fase riaccumulativa.

Situzione Generali in attesa del terzo trimestrale 2009

generali a 3 mesi

Il 5 novembre si riunisce in consiglio di amministrazione di Generali che approverà il terzo trimestrale 2009 che secondo le stime vede un aumento dell’utile netto migliore delle aspettative in grado di portarsi a quota un miliardo di euro.

Dal 19 di Ottobre 2009 il titolo ha cominciato però una brusca discesa che ha portato il titolo a posizionarsi nell’ultima seduta a quota 17,16 euro.

Fiat difficile il superamento di 10,9 euro

fiat_logo_final

Nella scorsa settimana il titolo Fiat si è reso protagonista di continui sali-scendi, confermando così che il quadro di breve periodo è assolutamente contrastato.

Gli ultimi due giorni della settimana sono stati molto chiari in questo senso: giovedì il titolo Fiat ha accusato un crollo fino a quota 9,6-9,55 euro per azione, per poi effettuare un forte rimbalzo tecnico che ha riportato le quotazioni del Lingotto a quota 10,5 euro.